Momento topico. Vorrei bloccare questo rilancio, ma mi mancano i dadi. Di maniere per ottenerne ce ne sono tanti, ma la maggior parte (tipo far arrivare una massa di persone che spara) provocherebbero alzate di sopraccigli a tutta la tavola. In questi casi, si sfrutta quello che logicamente si può usare in base alla situazione narrata, e ci si affida alla sorte....
Il dottore ti grida alle spalle mentre inizi a correre "l
asciate stare quella povera ragazza! Volete farle perdere il bambino?", e, rivolto al padre,
"Fermalo, Eleazar!". Sulla soglia compare la madre, sta per esclamare "cosa succede qui?" ma si ferma vedendo la scena (per questo non ho colorato di rosso la frase, per favore tornate indietro editando il colore delle frasi che non sono mai state dette perché bloccate. Solo il colore, le frasi lasciatele sennò non si capisce come si è svolto il gioco). (1d6 per la madre). Vedendoti correre dietro alla figlia si pone in mezzo alla porta, bloccandola, guardandoti dura ed altera.
Eleazar, con freddezza, ti punta la pistola in pieno volto. Guardandolo negli occhi, capisci che non avrebbe scrupoli a sparare in questo momento. (il dado di Elezar l'ho già tirato, ma non per la sua pistola. 2d6+1d4)
Sono in tutto 3d6+1d4, ho circa il 42% di probabilità di avere un sei e riuscire a bloccarti, vediamo... :-)
1 1 3 4Eh, evidentemente il Signore della vita è dalla tua parte... =:-O
Eleazar ti guarda fisso negli occhi, e ti rendi conto che la tua vita in questo momento è legata alla sua decisione. Con voce dura ti chiede
"Ragazzo. Credi veramente di poter aiutare mia figlia?". Poi deve leggere la risposta nel tuo sguardo, perché rinfodera la pistola, e rivolto alla moglie fa
"fallo passare, Phidelia. Se può aiutare Helen, non mi importa cosa accadrà al figlio di quel bastardo"La madre pare sconvolta da quello che ha detto Eleazar (come il dottore, del resto. Saul ci dirà se anche lui è sconvolto o no), ma è abituata ad obbedire al marito senza discutere e ti fa passare. Helen è poco più avanti, nel piccolo corridoio che porta alle scale, chinata a terra mentre piange. La raggiungi, ti chini di fronte a lei e l'abbracci, dicendole quelle parole.
1 1 1 2 3 4 5 6 ---> 1 1 3 3 4Il tuo rilancio era di tipo fisico (il cappotto, l'abbraccio, etc, come rilancio verbale sarebbe stato completamente ignorabile). Quindi subisce 5d6 di fallout fisico.
Sembra tranquillizzarsi, e ti abbraccia a sua volta, singhiozzando. La sua pelle è gelata, e sta sudando parecchio. Sembra stare male, molto peggio di quanto non ti fosse sembrato prima. E deve essere inciampata mentre fuggiva, non riesce a rialzarsi e dice che sente dolore.
(visto che la tua azione non era molto credibile infliggesse fallout, ho interpretato l'aumento come lo scoprire che stava peggio di quel che sembra, e una caduta nel corridoio. Il che si sposa bene con la paura del dottore, che ha l'occhio clinico. Ovviamente, più fallout fisico le infliggete, più è facile che perda il bambino... :-) )
---------------------------
Helen Garvey
Acutezza: 5d6
Cuore: 5d6
Corpo: 2d6
Tratti:
2d10: "Ho visto Tobias!"
1d8: "sfuggo alla realtà"
1d6: "piangere"
Relazioni:
1d6 Gabriel
1d6: Eleazar, suo padre.
2d6 la sua casa
1d6 I cani delle Vigne del Signore della Vita.
In suo favore stanno agendo anche 5d10 di influenza demoniaca.
Sta usando suo padre come aiuto (come oggetto improvvisato) nel conflitto. Suo padre ha una pistola (2d6 + 1d4)
Il dottore è corso in suo aiuto (come oggetto improvvisato) nel conflitto.
Ha subito 9d6 + 4d4 di Fallout,
--------------------------------------------------
Mi prendo un po' di tempo per decidere il prossimo rilancio, intanto vediamo se ci sono problemi con questa veduta.