Autore Topic: [INC'10] Annalise, domenica (2 slot)  (Letto 47137 volte)

[INC'10] Annalise, domenica (2 slot)
« Risposta #120 il: 2010-04-20 16:36:25 »
Ahah! ok, niente druido macellaio ambidestro! :D Il mio passato di D&Dista stava già esaltandosi!

Cmq ok Meme, in tal caso confermo il mio claim per il tagliagole armato di falce (e per il lupastro).

E per il mio post dovrete aspettare come minimo stasera. Per adesso vi dico solo che farò un giovane druido. Avete preferenze stilistiche per un uomo piuttosto che una donna? mi interessavano entrambe le soluzioni...

Emanuele Borio

  • Membro
  • Chiamatemi Meme
    • Mostra profilo
[INC'10] Annalise, domenica (2 slot)
« Risposta #121 il: 2010-04-20 16:40:23 »
Nessun problema!

Per la questione uomo/donna... Cambia relativamente poco per me, uomo andresti a parare su discendenze, onore e rituali propiziatori, magari anche divinatori, come donna invece più guaritori, di supporto e soprattutto cambierebbe in generale sul livello ormonale e cromosomico :P

Traduzione della mia pappardella di qui sopra: BOH! Fai come ti suggerisce l'istinto! ^^

Anzi, pensa a una vulnerabilità che ti piacerebbe un casino, e prova a calzarla su un uomo e su una donna, e vedi su cosa ti viene meglio ^^

(Sono una vergine del tempio di un Dio a caso, ma porti in grembo il figlio del conquistatore Romano... OPS! E sono pure in guerra, tutto il giorno a combattere... Farà benissimo al bambino! XP)
Ciao, sono Meme! - Fanmail 64 - DN=2 - Ingegnere delle Scienze Agrarie, Contadino, Nerd di Professione.

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
[INC'10] Annalise, domenica (2 slot)
« Risposta #122 il: 2010-04-20 16:42:45 »
E che diamine, lasciami pensare un attimo!  :-)

Avete scelto finora 4 personaggi, vorrei prendere Claim di tipo diverso per variare un po'.

Il primo è un Motivo Visuale:  la Luna che "irradia la sua luce argentata sulla scena". Mi piace perchè in un setting come questo si presta a diversi usi interessanti, dal far intravedere cose nel buio della notte ad eventuali effetti "magici", ma non è intrusivo e può essere usato in maniera "soft"

Il secondo è un oggetto.  L'ascia di Cullen. "impugna un’ascia –nulla di elaborato: solo un’ascia un po’ più grande di quelle che si usano per spaccare la legna". Perché mi piace l'idea di poter agire - nel bene o nel male, per aiutarlo o per favorirlo - su un oggetto che Cullen odia ma che potrebbe salvargli la vita, così come fargliela perdere...  :-)
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

[INC'10] Annalise, domenica (2 slot)
« Risposta #123 il: 2010-04-20 16:46:21 »
Belli Moreno!

io ho scelto i png perché amo i png ovunque e comunque. E specie il lupo mi parevano davvero molto interessanti e utilizzabili per dare pepe alle scene...

Edit: meme, anche la tua idea della "vergine" incinta del nemico non é niente male... moolto ispirante.
« Ultima modifica: 2010-04-20 16:52:08 da Hayden »

Emanuele Borio

  • Membro
  • Chiamatemi Meme
    • Mostra profilo
[INC'10] Annalise, domenica (2 slot)
« Risposta #124 il: 2010-04-20 16:51:41 »
Io ho preso i PNG perchè possono entrare nelle storie di tutti, possono aiutare come sfavorire tutti quanti, e potrebbero essere i miei collegamenti con voi XDDDD

Il lupo lo volevo io, maledetto XDDDD
Ciao, sono Meme! - Fanmail 64 - DN=2 - Ingegnere delle Scienze Agrarie, Contadino, Nerd di Professione.

Marco Costantini

  • Membro
  • Era una notte buia e tempestosa
    • Mostra profilo
[INC'10] Annalise, domenica (2 slot)
« Risposta #125 il: 2010-04-20 16:54:46 »
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Il secondo è un oggetto.  L'ascia di Cullen. "impugna un’ascia –nulla di elaborato: solo un’ascia un po’ più grande di quelle che si usano per spaccare la legna". Perché mi piace l'idea di poter agire - nel bene o nel male, per aiutarlo o per favorirlo - su un oggetto che Cullen odia ma che potrebbe salvargli la vita, così come fargliela perdere...  :-)


Aaaargh!!! Non so se essere stracontento della cosa o preoccupato: probabilmente entrambi.
Devo essere sincero: ho scritto piuttosto di getto, non stando particolarmente attento a mettere "ami" che potessero essere claim (e se questo vi ha creato qualche problema, scusatemi), ma quando l'ho riletto dopo averlo postato ho pensato "o cacchio, pensa se a qualcuno viene in mente di prendere l'ascia". In effetti lo considero un oggetto di scena importante, messo non a caso e Moreno ha subito sgamato il suo significato. Quell'ascia rappresenta in concreto la vulnerabilità di Cullen.
Se non l'avesse chiamato nessuno di voi probabilmente avrei spinto per prenderlo io in un secondo momento, ma sono addirittura più contento che l'abbia preso qualcuno di voi, proprio perchè, per quel che quell'oggetto rappresenta, mi piace molto che sia "fuori controllo", non gestita da Cullen (nè da me).
Un'altro claim che avetem preso e che mi è molto piaciuto è quello dell'uomo che prende il romano alle spalle.
Devo dire che per ora sono davvero molto soddisfatto!
Escalo a Fisico: ti abbraccio.

Emanuele Borio

  • Membro
  • Chiamatemi Meme
    • Mostra profilo
[INC'10] Annalise, domenica (2 slot)
« Risposta #126 il: 2010-04-20 16:59:00 »
Mucho bueno. Di solito io reclamo gli oggetti personali altrui dopo la prima fase, poichè nella mia visione personale sono sì importanti e di grande impatto, ma hanno più effetto sui momenti altrui, mentre nella prima fase cerco di mettermi a posto con dei Claim che io possa facilmente sfruttare per i Momenti del mio PG ^^

Tecniche personali, niente di trascendentale ^^
Ciao, sono Meme! - Fanmail 64 - DN=2 - Ingegnere delle Scienze Agrarie, Contadino, Nerd di Professione.

[INC'10] Annalise, domenica (2 slot)
« Risposta #127 il: 2010-04-21 03:02:44 »
x meme: ho iniziato a buttare giu qualcosa...mi ispiravano questi eluezi... che mi sai dire del loro rito del passaggio? :)

Emanuele Borio

  • Membro
  • Chiamatemi Meme
    • Mostra profilo
[INC'10] Annalise, domenica (2 slot)
« Risposta #128 il: 2010-04-21 08:13:41 »
Allora, in pratica queste persone sono druidi solo di nome XD

Venivano presi alla famiglia a 6-7 anni, quando cominciava a vedersi che erano grossi e cazzuti, gli venivano insegnati i modi dei druidi come un normale accolito, ma nel mentre gli veniva insegnato, in un allenamento senza pietà, a usare l'arco. Per il resto, seguivano l'addestramento da normalissimi druidi.
Tuttavia, per tutto il periodo dell'addestramento, un druido più anziano aveva il compito di testarlo in ogni cosa, portandolo al limite della sopportazione in ogni ambito della sua vita di accolito.
A 11-12 anni, quando i druidi ritenevano che fosse pronto, una decina di druidi aggrediva l'accolito durante la notte, lo imbavagliava e bendava, e lo portava lontano, in posti completamenti selvaggi e irraggiungibili, e lo lasciavano legato e bendato, solo con un arco.
Una settimana dopo sarebbero andati a riprenderlo, e se era ancora vivo, veniva riportato indietro con tutti gli onori.
A questo punto, c'era un rituale, in cui si immagina che il ragazzo dovesse scegliere tra il sacerdozio e la carriera militare. A quel punto, se sceglieva per la seconda via, il ragazzo cessava di essere un druido a livello formale. Veniva consegnato ai suoi futuri compagni, e da quel punto la sua vita sarebbe stata tutta un allenamento o una battaglia. Migliorandosi continuamente, e non smettendo mai di apprendere.
Questo è l'addestramento più il rito di passaggio.

Fondamentalmente era un modo per creare dei guerrieri il cui unico scopo fosse combattere, e farlo bene, e, cosa più importante, totalmente sotto il controllo dei druidi. Anche se vi sono poche testimonianze in merito, alcuni capi-clan o Re non erano molto fedeli ai Druidi, e quindi avere una truppa possente e iperaddestrata, formata a volte persino dai figli o dai nipoti delle persone più influenti, dava un certo potere, ed ecco probabilmente il segreto dietro a questo leggendario corpo scelto dell'esercito Celto. Un misto di ostaggi, guerrieri capaci, e potere militare.

Spero che sia abbastanza, altrimenti se ne vuoi sapere di più, fai domande mirate ^^
Ciao, sono Meme! - Fanmail 64 - DN=2 - Ingegnere delle Scienze Agrarie, Contadino, Nerd di Professione.

[INC'10] Annalise, domenica (2 slot)
« Risposta #129 il: 2010-04-21 09:37:44 »
No, direi che va benissimo. E' interessante davvero. :)

Emanuele Borio

  • Membro
  • Chiamatemi Meme
    • Mostra profilo
[INC'10] Annalise, domenica (2 slot)
« Risposta #130 il: 2010-04-21 09:45:09 »
Ottimo ^^
Ciao, sono Meme! - Fanmail 64 - DN=2 - Ingegnere delle Scienze Agrarie, Contadino, Nerd di Professione.

Emanuele Borio

  • Membro
  • Chiamatemi Meme
    • Mostra profilo
[INC'10] Annalise, domenica (2 slot)
« Risposta #131 il: 2010-04-23 20:19:22 »
Si passa alla settimana prossima allora? Perchè questo weekend anche con tutta la volontà del mondo non potrò esserci praticamente mai.

A lunedì Gente Che Gioca! ^^
Ciao, sono Meme! - Fanmail 64 - DN=2 - Ingegnere delle Scienze Agrarie, Contadino, Nerd di Professione.

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
[INC'10] Annalise, domenica (2 slot)
« Risposta #132 il: 2010-04-23 20:26:06 »
Se Hayden ce la fa è meglio che posti la sua mossa appena può, anche senza aspettare il week-end, che il tempo inizia a non essere poi tanto...
« Ultima modifica: 2010-04-23 20:26:37 da Moreno Roncucci »
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Emanuele Borio

  • Membro
  • Chiamatemi Meme
    • Mostra profilo
[INC'10] Annalise, domenica (2 slot)
« Risposta #133 il: 2010-04-23 20:30:07 »
Sìsì quello certamente, ma volevo solo annunciare che fino a lunedì penso che riuscirò a collegarmi per tipo 10 minuti al giorno, e non potrò rispondere ^^

Buon fine settimana a voi, vittime dell'emissimo vampiro! ò_ò
Ciao, sono Meme! - Fanmail 64 - DN=2 - Ingegnere delle Scienze Agrarie, Contadino, Nerd di Professione.

[INC'10] Annalise, domenica (2 slot)
« Risposta #134 il: 2010-04-24 18:15:00 »
Uhm...pensavo di modificare ancora il mio pezzo, non sono certissimo che così vada bene...ma intanto comincio a sottoporvi quel che ho scritto per ora.

Gwendalyne, figlia di Gwyn'arf

Sono vulnerabile perché: finché il mondo vorrà da me ciò che io non sono, non potrò mai essere felice.

Gwen é una giovane donna saggia e devota agli spiriti, che gli dei hanno benedetto con incredibili capacità marziali, specie un'incredibile mira con l'arco. Ad oggi ha circa 16 anni, é alta e magra, ed é riconoscibile per un grande tatuaggio sulla schiena a guisa di lupo ululante, e per il suo arco, ereditato dal padre, coperto di sacre rune e preciso come la morte. Ha lunghi capelli corvini e pelle molto chiara, se non fosse per gli unguenti sacri e le tinture rituali di cui spesso fa uso. Veste un lungo abito semplice e candido, e non porta calzature per sentire il contatto con la terra.

Figlia di un grande capoclan, é stata cresciuta come druida contro il volere del padre, che l'avrebbe voluta sposata a Eomund, figlio del capoclan rivale Wilfer, onde terminare una faida che dura da un decennio. Lei però non é dello stesso parere. Vuole la pace non tramite unioni di comodo, ma con i fatti. E ritiene che di fronte alla minaccia romana, i dissapori di alcune famiglie Celte siano ben poca cosa. Il suo popolo dovrebbe essere unito contro le avversità e ascoltare la voce degli spiriti, non la propria sete di sangue e vendetta.

Gwen ama la natura, riamata...da piccola ebbe occasione di perdersi in un bosco popolato da lupi, allorché suo padre la stava scortando in visita da Wilfer per parlamentare, e enorme fu la sorpresa della sua famiglia quando la piccola riapparve giorni dopo a cavallo di un magnifico esemplare di lupo nero dagli occhi gialli come il sole. Non solo la piccola non ne fu in nessun modo traumatizzata, ma mantenne il legame con quella creatura e i suoi simili negli anni a venire. Molte volte negli anni Gwen é stata vista parlare con queste creature, e nessuno sa se queste la capiscano davvero... ma molti sono pronti a giurare di sì.

Tale é il talento e il fervore mistico della ragazza che suo padre dovette acconsentire che venisse addestrata dagli Eluezi, essendo nata di luna piena. Ma Gwen non sente sua questa via di perfezionamento marziale e sacrificio. Sa che la sua famiglia si aspetta il massimo da lei, e sa anche di non potere deludere ulteriormente suo padre dopo il rifiuto di sposare Eomund. Tuttavia i risultati incoraggianti del suo addestramento non sono sufficienti a dissipare i dubbi del suo cuore... E spesso, non vista, si prende intere nottate di libertà sulle colline e nei boschi. Ha stretto amicizia con Drusyl, una singolare mistica del popolo dei Laghi, con cui sente di condividere molto di più che con i suoi fratelli e sorelle.

Questa spiacevole sensazione di prigionia del proprio ruolo non scomparve allorché per Gwen giunse il momento del temuto rito del passaggio. Anzi, fu sostituito da un vero e proprio terrore atavico. La sua vita era giunta ad un bivio. Se avesse fallito la prova forse avrebbe finalmente potuto essere sé stessa, ma avrebbe anche fatto vergognare l'intero clan, il suo orgoglio non poteva tollerarlo.
Solo il giorno prima aveva visto Drusyl, che con un sorriso le rispose:

"E quindi? nessuno meglio di te come druida dovrebbe sapere che in natura si segue l'istinto, la propria inclinazione. Nessun essere vivente tranne l'uomo concepirebbe mai di opporsi alla propria natura. E tu, amica mia, sei un giovane lupo selvatico, nessuno riuscirà mai ad ingabbiarti!"

così dicendo, le regalò un amulato a forma di zanna di lupo, da lei raccolto in una notte di luna piena, e le disse che quell'oggetto l'avrebbe aiutata a trovare sé stessa.

Il giorno dopo, all'alba di una notte insonne di purificazione, Gwen fu strappata alla famiglia e trascinata lontano, nelle lande selvagge a sud del vallo, popolate di invasori e preda di continue scorrerie. Fu lasciata sola, in una tetra palude puzzolente, senza punti di riferimento né strade, legata e imbavagliata in modo da non poter chiedere aiuto.

Arrivarono quando ancora le pesanti corde degli Eluezi le cingevano braccia e gambe. Gwen gridò, ma non ci fu nulla che potesse fare per sottrarsi... Un gruppo di esploratori romani la prese fra urla soddisfatte e rudi imprecazioni in quella loro barbarica parlata che lei a malapena comprendeva.

La portarono verso il vallo, all'accampamento del console Domizio Regolo della nona legione, e per lei cominciò un vero inferno, fra maltrattamenti e abusi di ogni genere. I Romani parvano esaltarsi per il dolore che riuscivano ad infliggerle, ma avevano in qualche modo timore di usarle violenza. Pochi uomini la umiliarono così, quasi tutti ufficiali.

L'ultimo fu il centurione Primo Flavio Galvano, una notte quasi una settimana dopo la sua cattura. Gwen era ridotta una maschera di terrore e sofferenza, ma l'uomo vide qualcosa in lei...fu gentile con lei, e decise di rispettarla. Ma Gwen non poteva fidarsi, e proprio grazie all'amuleto zanna di lupo riuscì quasi a tagliare le corde che la legavano. Proprio in quel momento, mentre le funi si spezzavano, nella tenda apparve il nume tutelare di Gwen, il lupo dagli occhi d'oro. Prima che il romano potesse fare qualunque cosa, la bestia fu su di lui, e l'avrebbe certamente ucciso se non fosse che la ragazza gli impedì di completare l'opera, trattenendolo per il collo.
Primo ansimava e sudava per lo spavento, ma rimase in silenzio mentre Gwen, rivolgendogli uno sguardo enigmatico, uscì dalla tenda col lupo e scomparve nella notte.

Da allora Gwen non lo vide più. In qualche modo tornò alla palude, e da lì al suo villaggio. Il rito era completato, ma gli odiati Romani avevano interferito, sporcandolo. E ciònonostante Gwen non riuscì a confidarsi con nessuno sul male sofferto, e all'unanimità fu accettata fra gli Eluezi.

Ciò aggiunse il rimorso, la consapevolezza di non essere davvero degna del suo ruolo, e un senso di inadeguatezza e vergogna che non la abbandonano mai. Solo quando Gwen, nelle notti di luna, stringe l'amuleto di Drusyl, ha la sensazione di poter trovare un attimo di pace. E sentendo una vita crescere lentamente dentro di lei, spesso si sorprende a pensare al centurione gentile che avrebbe potuto esserne il padre, se si fosse comportato come gli altri.

questa gravidanza doveva essere nascosta, nessuno doveva sapere del suo dolore e della sua umiliazione. Molto meglio che pensassero che lei avesse avuto successo oltre ogni rosea previsione nel rito del passaggio... in seguito avrebbe trovato il modo di crescere suo figlio con amore nonostante quel che le fece il padre, che lei neppure sa chi sia con esattezza... Se almeno fosse stato Primo...
« Ultima modifica: 2010-04-24 18:29:34 da Hayden »

Tags: