Ho impiegato un bel po' di tempo a scrivere un altro post, e Emanuele mi ha preceduto (per fortuna, perchè io avrei usato di più il randello... ;-)
Sottoscrivo quello che ha detto, e quoto il manuale:
Pagina 65: " Fase 1: Scoprire i Personaggi
È l’inizio del gioco. Sei seduto con i tuoi amici, gli altri giocatori, attorno ad un tavolo per giocare ad Annalise. Avrete bisogno di foglietti di carta (o cartoncini, tipo biglietti da visita in bianco o simili.
Anche post-it vanno benissimo), matite, qualche dado a sei facce e un certo numero di gettoni da usare come Monete. Scegliete una persona come “primo giocatore”.[...] Il primo giocatore inizia il gioco introducendo il suo Personaggio. Per adesso, un Personaggio è composto da un Nome e da una Vulnerabilità. Gli altri aspetti del Personaggio verranno generati più avanti nel gioco. Se avete già un’idea più completa e dettagliata, bene, ma tutto quello
che vi serve per adesso sono un Nome e una Vulnerabilità.
La prima scena del primo giocatore consiste in un’introduzione che descriva il Personaggio a grandi linee, e una situazione che metta in mostra la sua Vulnerabilità. "
Poi, il personaggio viene "scoperto" piano piano nella seconda fase. Per risolvere i momenti mette in mostra le sue qualità, i suoi tratti, di cosa è fatto.
Scusami, ma il tuo mi sembra più un personaggio di Vampire: un personaggio "figo", con un grande avvenire dietro le spalle, un sacco di vicende che ti sei immaginato da solo (perchè in gioco non ti aspetti succeda niente che non venga deciso dal GM, quindi la creatività la sfoghi scrivendo il background).
Se devo essere sincero, questa risposta è in ritardo perchè ho rimandato continuamente persino la lettura del post: leggevo le prime righe, con l'arco infallibile, i lunghi capelli corvini, etc e l'occhio vagava sullo schermo senza riuscire ad interessarsi al resto. Giuro, lo stesso effetto che capita quando un giocatore di Vampiri ti vuole "raccontare il suo personaggio".... Una SCENA può essere drammatica, può tenere l'attenzione della gente al tavolo, ma ti immagini raccontare una cosa simile al tavolo? (vabbè che al tavolo il problema non si sarebbe posto perchè ti avremmo fermato prima...)
Vabbé, possiamo comunque dar buono che tutto questo sia successo (ma non ti affezionare troppo a questo personaggio così com'è, Annalise è fatto per creare personaggi da zero, se parti con un background così è facile che venga macinato e stravolto e alla fine il personaggio non lo riconosci più), però adesso stabilisci come mai si incontra regolarmente (almeno tutti i giorni) con Cullen e racconta una SCENA in cui mostri la sua vulnerabilità...
(notare la bastardaggine del sistema di gioco: obbligandoti a MOSTRARE la vulnerabilità, taglia fuori alla radice tutte quelle "vulnerabilità" vaghe e ondivaghe che non si vogliono giocare: questa la giochi sin dalla prima scena, e in maniera concreta e visibile! ;-)
O se preferisci o non trovi come far incontrarle tutti i giorni con Cullen, puoi cambiare personaggio, scegli tu.