Ormai ho capito che
A) possiamo essere persone pericolose e/o inquietanti se messe in un luogo appartato (casa Da Sacco). Abbiamo giocato 10 ore suddivise in una sera e un pomeriggio! (quanto ne sentivo la mancanza).
B) Per originare una serie di danni a cascata che getteranno nel panico il Chosen e distrugeranno la squadra non serve pensarci molto: basta uno stupido fallimento sul tiro di inizio sessione (Destiny's Plaything : on a miss something bad is going to happen to you) e un altro su Read a bad situation + una Keeper attenta e malvagissima ;P
C) Prima di ridere di un Glitch puramente visivo, accertatevi che la ragazza che avete appena scaricato non abbia una teiera in mano col tea appena fatto ^^'
Andiamo con ordine:
La Keeper parte con una raffica di domande ad Helena, riguardo i suoi sentimenti in particolare. Michela ha sempre un occhio sul coinvolgimento emotivo dei PG, quindi ti "costringe" a pensarci.
Ronny ammette che Helena considera un tradimento che Blake non abbia sostenuto la sua richiesta di fare l'esorcismo a Bill. Quando Michela chiede la versione di Blake, io dico che in realtà lui ha voluto Karim perché più esperto, chiedendo a Helena di tirarsi indietro solo per la sua inesperienza. Che sarebbe successo ai rapporti già pericolanti tra lei e Becca, se fosse accaduto qualcosa a Bill? (Insomma, le intenzioni erano buone, ecco, magari le ha formulate male, non sarebbe una novità).
Ma com'è divertente parlare degli intenti dei PG e capire che in scena stanno facendo il Gran Ballo delle Incomprensioni.
Mattina al Crossroads e comincia subito male, con lo sceriffo Ash, che passa e deposita una pacca amichevole sulla spalla di Blake e un bacio sulla testa di Becca... (Blake: >__> ) Il Chosen passa all'attacco e invita Becca a cena quella sera (per parlare, seh... ma finché lei ci vuole credere).
Ho pensato che Blake è un cacciatore e se vuole una cosa lotta per averla, di sicuro non si arrende alle prime difficoltà. Semmai il contrario, tutto si fa più interessante e la vittoria più dolce.
Dopo un po' , la mancanza di Karim, rifugiatosi in bagno per sfuggire alla curiosità assillante dei compagni, che vogliono capire che succede tra lui e Laurie, si fa notare e il Chosen lo raggiunge, colto da un vago senso di colpa e un po' di fretta di partire. Insomma, nelle sue intenzioni Blake vuole avere qualche confidenza.
A questo punto bisogna sapere che Blake ha questo modo di fare battute e prendere in giro che è il suo modo di aprirsi e mostrarsi interessato... ma senza scoprirsi troppo. Mentre Becca lo sa e risponde per le rime, creando divertenti battibecchi, Karim non è abituato ed è ancora sulla difensiva per via del non aver più affrontato apertamente il forzato coming out. Va da sé che ne nasce una certa incomprensione tra i due.
Quindi, quando Karim resta sul vago, Blake reagisce in malomodo perché gli sembra che neppure lui si voglia aprire, come Helena. Sta per andarsene, ma l'Iniziato lo blocca, proprio sulla porta, facendo finalmente capire al (non eccessivamente sveglio) Chosen che nutre per lui sentimenti più profondi dell'amicizia ("Non provo nulla per Laurie, dovresti saperlo!").
In scena Blake non reagisce, come spesso accade relega le cose difficili e personali a momenti successivi, quando non deve più pensare ai mostri. Ovvio che questa confidenza gli è entrata dentro, nel vortice di altri mille pensieri, ma quello che accade di lì a poco la spazzerà via per diverse ore.
Michela interrompe questa lunga scena personale per mandarci in action: il gruppo si divide, Blake, Karim e Alice vanno in ricognizione a Casa Barlow (la magione di famiglia del vampiro della sessione precedente), un luogo abbandonato da 30 anni dove trovano, sepolti in cantina, un paio di vampiri dormienti, mentre Helena e Becca vanno a cercare Sophie che sembra scomparsa assieme al suo boyfriend e una visione della Spooky fa capire che c'è un altro pericolo, nella foresta dove tempo prima avevano trovato il Windigo, forse più immediato dei vampiri.
Blake molla Karim, Alice, Richard e Ash a casa Barlow e parte per il bosco con le ragazze.
Appena escono dai confini cittadini, però, avverte una strana sensazione di non dover lasciare la città! Su un seguente insuccesso (2 di dado!) di "Leggere una brutta situazione" (che fa il paio con l'insuccesso del tiro di inizio sessione Destiny's plaything), Michela mi dice che Blake ha la certezza di star andando incontro al suo destino finale.
Quello che segue si potrebbe intitolare "Come uno stupido fallimento fa esplodere un gruppo affiatato di Hunters". Perché sì, è quello che succede e che trova risoluzione solo a fine avventura.
Fiction: Il Chosen frena e ferma l'auto, blatera qualcosa su una profezia che Helena e Rebecca giustamente non conoscono, sul fatto che il Destino lo aspetta, che alla fine è arrivato il suo momento e poi esce dall'auto per chiamare Karim (che è giusto ci sia).
Reazione alla fiction innescata dall'insuccesso, Parte 1:
Mi sono resa conto in quel momento che Blake non aveva mai parlato chiaramente del proprio destino a Becca e Helena, limitandosi solo a dire in giro che lui è il Prescelto, la città è sua e blabla (Prescelto per cosa, si saranno domandate. Megalomane che non è altro XD)
Cosa prova Blake all'idea che il suo Destino sia ormai davanti a lui? E' rimasto sconvolto, non ha avuto paura per l'appuntamento col Fato in sè quanto perché proprio quel mattino Alice aveva tirato fuori che la Setta è dubbiosa sulla parte che Blake giocherà nella Profezia. Non è chiaro da che parte starà (che vuol dire tutto e niente). Per lui è ovvio da che parte stare... ma sicuro questo chiodo si è infilato nella sua mente e può avergli messo qualche dubbio ("e se sbaglio nonostante tutte le migliori intenzioni?").
Reazione alla fiction innescata dall'insuccesso, Parte 2:
Rebecca si fa prendere dal panico e, decisa a proteggere Blake da qualsivoglia destino, parte con l'auto, un successo scarso di Act under Pressure la porta ad una scelta difficile o un prezzo che lei sceglie di pagare: Blake cerca di fermarla, ma viene travolto e buttato a terra.
L'auto vola oltre una curva, scomparendo alla vista e qui Helena usa un bel Manipolare su Becca per convincerla a tornare indietro per non mollare Blake moribondo in mezzo ad una strada. Becca credo sapesse che il Chosen ha una pellaccia dura e che per fargli davvero male doveva passargli sopra con tutte 4 le ruote... ma forse si sente in colpa per quella azione così impulsiva, così torna indietro.
Nel frattempo Blake si è rimesso a posto la spalla uscita di sede (con un sonoro CLONK che fa rabbrividire Sonia ^^ : Keeper, aggiungi horror in ogni descrizione... e anche se il PG non si fa davvero male, un po' di fiction ci sta sempre, altrimenti risulta impermeabile e noioso) ed è arrivato Karim.
A questo punto Michela vuole interrompere per sopraggiunta ora piccola, ma gli altri non ne vogliono sapere e chiediamo almeno un'altra scena (sennò chi dorme più?) Abbiamo i PG incasinati tra loro, Becca arrabbiata, ma di brutto, con Blake, Blake che ha detto qualcosa della profezia ma ne sa poco a sua volta e non vuole dire che si parla chiaramente di Morte che sennò chissà che succede...
E così:
Tutti assieme arrivano al capanno nel bosco e cercano Sophie, trovandola, dopo un po', che risale, sconvolta, insanguinata e mezzo assiderata, da un tunnel sotto il capanno. Racconta che mentre lei dormiva accanto a Ben, dopo una inutile caccia ad una "strega", ha sentito dei rumori strani, come un sinistro tichettare... e il mattino ha scoperto che era il rumore di denti mentre il mostro, accanto a lei, divorava il suo ragazzo.
O_O BabbaBia!
(Keeper, aggiungi horror in ogni descrizione... again).
Reazione alla fiction innescata dall'insuccesso, Parte 3:
Blake sente che nel momento del bisogno il suo gruppo è andato in frantumi (ha proprio visto le schegge volare), che la ragazza che gli piace (ama?) non lo guarda neppure, che il suo mentore gli ha tenuto dei segreti, che Helena è sempre più distante e non sa più come raggiungerla. Si sente solo e queste insicurezze emotive minano profondamente la sua forza. Ha sempre accettato la Profezia, anche la parte relativa alla morte, ma adesso che la sente rifiutata dai compagni, in un certo senso sente rifiutata la sua intera esistenza, quello che è lo scopo ultimo. Insomma, a che serve una profezia e un prescelto se poi c'è la corsa a sfatare il Fato?
Inoltre, aveva pensato di cercare ugualmente una relazione con Becca, credeva sarebbe stata abbastanza forte da sopportare tutto, ma forse non è così.
Magari aveva ragione Caleb, era meglio evitare relazioni sentimentali, visto come possono far male.
Y___Y
(dai che poi gli passa).
L'indomani pomeriggio riprendiamo con la seconda metà della sessione.
Siccome al rifugio tra i boschi i cellulari non prendono, Blake chiama Ash con la radio sceriffah. Parla con Shonda, la vecchia segretaria all'ufficio dello sceriffo, che, primo, lo chiama tesoro, secondo gli dice che lo sceriffo non risponde, terzo che son giunte segnalazioni di avvistamenti strani in un edificio vicino al lago e se investiga le fa un piacere (bello che sceriffo e vice siano entrambi hunters. Chi si occupa del resto?)
Mentre Blake è fuori, viene raggiunto da Helena.
Finalmente parte la scena di dialogo evitata abilmente da Helena fino a quel momento.
Aspetta, ho detto dialogo?
Helena arriva, si avvicina a Blake e lo bacia. Così, per testare i suoi sentimenti.
MA.... ti pare?
Lui sbotta: mi rendo conto che il comportamento di Helena lo ha ferito più di quanto credessi, ha un mucchio di veleno da sputare. Prima si rinfacciano la storia dell'esorcismo (Blake: ma basta, fattene una ragione e buttatelo alle spalle! Helena: non mi aspettavo un tradimento così vile), poi il Chosen ricorda che Helena è stata non solo la prima ad entrare nel team (fino a quel momento composto dal solo Blake), ma anche la prima a cui lui ha aperto il cuore, deciso a creare una relazione e non una qualunque storia di letto. Che la Spooky abbia poi rifiutato di aprirsi allo stesso modo, che abbia rifiutato di affrontare il suo problema di assuefazione agli antidolorifici, etc etc, che lo abbia a tutti gli effetti chiuso fuori dalla propria vita, lo ha fatto ritirare e rinchiudere in se stesso, tanto che ora a Helena mostra solo gli artigli!
Le domanda per cosa combatte, cos'è che le dà forza... e ammetto che le risposte di Helena non hanno convinto pienamente Blake >_<
Si sente in colpa perché da history è stato lui ad insegnarle inizialmente a usare i suoi poteri per aiutare la caccia al mostro? No, certo che no. Lui le ha dato la direzione e la disponibilità, ma lei è adulta e fa le sue scelte, che la stanno allontanando da tutti (secondo me Helena ci tiene al gruppo, ma lo aiuta in un modo tutto suo).
Su tutto questo, Karim stava guardando dalla finestra ed è stato testimone della scena. Piccolo ficcanaso

(personalmente amo le scene di scambi opinioni e segreti che vengono in realtà spiate da altri. Per creare fiction, i segreti non possono restare tali per più di una sessione).
Blake rientra e decido di fare un tiro di Use Magic per osservare Un altro Luogo (lo scantinato di casa Barlow) e descrivo come Blake veda la scena nelle fiamme del camino, "mescolandole" con la mano. Tutti i nostri cari PNG sono feriti e insanguinati, ma stanno portando a termine un rituale per finire di uccidere i vampiri. Tutto ok quindi.
Siccome il tiro è un successo scarso, Michela descrive il glicth, una cosa da poco stavolta... fiammelle che, dopo l'incantesimo, esitano a spegnersi e continuano a scorrere sulle braccia di Blake. Bello... o magari no, visto che Helena, entrando in quel momento, afferra la teiera e getta il tea appena fatto sulle fiammelle.
Dove non ferì la fiamma, lo fece il tea incandescente ^^'
Non credo che Helena lo abbia fatto per vendetta, penso abbia davvero pensato di aiutare Blake. LOL. E' stata una scena divertentissima!
Ho visto la breve scena con Karim, terminata con Blake che lo abbraccia, un po' come il seguito della precedente al Crossroads. In un certo senso l'abbraccio è stato una risposta alla confidenza dell'Iniziato e una ricerca di assicurazione che è tutto ok. Se Karim non lo ha capito non è strano affatto ^^' Andando avanti scopro che Blake preferisce un gesto a mille parole (quando deve comunicare affetto e amore), ma magari per altri non è proprio chiaro.
Infine giunge il momento dello scontro col mostro, una "strega" tratta dalla mitologia dei nativi, una creatura davvero strana, che esce allo scoperto nell'isolotto al centro del fiume che taglia Old Town.
Karim riesce a distrarre la bestia abbastanza a lungo (al costo di rimetterci un braccio o quasi) da permettere ai compagni di arrivare.
Uso la mossa Use Magic per fare qualcosa oltre le umane capacità e Blake spicca un salto da cavalletta, portandosi davanti al mostro, e quindi la mossa presa dal Wronged "Never Again" per proteggere i bambini senza dovermi affidare al tiro di dado.
La mossa prevede che il Protect funzioni come se si tirasse 10 o più, ma senza l'opzione di prendere meno danno. Poco male, il Chosen è in forma smagliante.
Michela, che aveva considerato che la "strega" avrebbe inghiottito il bimbo più vicino, le fa inghiottire Blake ^^ Che per fortuna è grande e grosso e resta fuori per metà e questo limita i movimenti della maledetta bestia (come effetto del 10 o più avevo scelto "Catalizza su di sè l'attenzione del mostro").
I danni cominciano a fioccare, mitologia vuole che questo mostro sia ghiotto di bambini, se li ingoia e ne scioglie l'interno, lasciando solo l'involucro intatto >_< ma che schifo! Blake comincia a sudare sangue e gli occhi bruciano e poi si sciolgono.
I dadi mi assistono e tiro due Kick some ass in successione da 12 o più. Avendo la mossa avanzata, duplico i danni e Blake riesce ad aprire uno squarcio abbastanza grande da riuscire a scivolare fuori.
Nel frattempo i compagni hanno imprigionato e dato fuoco al mostro, abbattendolo un momento prima che liberasse le ali e volasse via! Poco importa che sia Karim che Becca siano quasi morti e Helena abbia perso 5 anni di vita.
Scivolando fuori dalla ferita del mostro, Blake cade praticamente sopra Rebecca, che giace a pochi centimetri dagli zoccoli del mostro, mezza morta. E' davvero una fortuna che fosse lì, Blake, pur senza vederla, se la stringe tra le braccia mentre il mostro gli crolla sulla schiena (danni "mangiati" dalla scorza dura del Chosen). In quel momento sembra che tutto rallenti, mentre i compagni finiscono il mostro e tutto attorno sciamano folle di curiosi con cellulari e macchine fotografiche, Blake si concentra su Rebecca per curare almeno in parte le sue ferite, proprio mentre lei fa lo stesso, concludendo con un bacio che ha una dolcezza e profondità sconfinate.
Mi rendo conto che una volta ancora il bacio tra B&B è stato tra sangue e bile (questa volta di Blake), ma trovo la cosa molto romantica per degli Hunters *__*
E poi il mostro esplode in mille pezzi, Helena trafuga la gamba di bronzo e i paramedici arrivano a portar via tutti.