Autore Topic: Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave  (Letto 27187 volte)

TartaRosso

  • Membro
  • Simone Lombardo
    • Mostra profilo
    • DragonIsland
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #60 il: 2009-08-07 22:04:05 »
Anche io posso solo provare ad immaginare al momento. Come fa otare Triex sarà difficle trovare una risposta esaustiva da queste parti.

Però continuerei con il mio esempio di GURPS.

Prima mi hai citato dei boardgame.
Beh immaginiamo che io voglia anche poter convincere le guardie di una prigione, contrattare iol prezzo di un oggetto o altre "sfide".
In GURPS lo puoi fare. Certo deve essere qualcosa di molto basilare altrimenti come sempre devi metterci una toppa con la r0.

Inoltre giochi come GURPS ti permettono di riportare in regole moltissime azioni "reali" di un combattimento.
Mi inginocchio? C'è la regola apposta. Ti lancio contro un oggetto? C'è la regola che ti dice quanti round ci metti a raccoglierlo e quanto lo puoi lanciare lontano e che danno fare.

Al contrario di giochi come D&D 4° (ma credo anche descent ....mi pare di aver dato un'occhiata ad una recensione una volta) che per ricreare le sfide devono astrarre.

GURPS in un combattimento non astrae. A prezzo ovviamente di una certa farraginosità (o ricordati tutte le regole). Non direi complessità perchè da come me lo ricordo le regole erano piuttosto intuitive. E incasellate abbastanza bene in uno schema generale. Certo ricordarsele tutte..... .

MI si dirà che non c'è molta gente che gioca GURPS così. E io risponderò che probabilmente è vero. Però credo anche che il numero di coloro che lo giocano così non si riduca certo a zero.

Ah e anche per la questione vantaggi/svantaggi. Molti sono combat-oriented o challenge-oriented quindi basta utilizzare solo quelli.
Simone Lombardo

TartaRosso

  • Membro
  • Simone Lombardo
    • Mostra profilo
    • DragonIsland
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #61 il: 2009-08-07 22:06:36 »
Moreno quei 10 punti sono come punti sulla patente? Servono per non farsi riprendere dai moderatori?
Ad esempio per post palesemtne inutili come questo? :) :)
Simone Lombardo

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #62 il: 2009-08-07 22:26:28 »
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Ne ho già parlato in qualche thread, credo (10 punti a chi mi posta il link!)

http://www.gentechegioca.it/vanilla/?CommentID=5163; con i punti cosa si vince? :P

Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #63 il: 2009-08-08 01:48:54 »
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]
A parte i meccanismi disfunzionali di status sociale, sì, c'è qualcos'altro. L'effetto "guida di Londra"

Bella questa ... e anche dannatamente vera.
Quindi l'unico punto di forza dei tradizionali.. sarebbe l'ignoranza (nel senso di colui che ignora che esiste un mondo di roba la fuori)? :-)

Citazione
[cite]Autore: triex[/cite][p]Bisognerebbe trovare quella bestia rara che è il giocatore che ha provato entrambi e preferisce i tradizionali. Finché cerchiamo di capirlo noi che preferiamo gli altri non andremo lontano.[/p]

Ma mi pareva che in questo forum ci fosse qualcuno che giocava ad entrambi i tipi (tradizionali e new wave), ...... oppure sbaglio?
Dovrei aprire questo topic su gdr italia?

Citazione
[cite]Autore: TartaRosso[/cite]
Prima mi hai citato dei boardgame.
Beh immaginiamo che io voglia anche poter convincere le guardie di una prigione, contrattare iol prezzo di un oggetto o altre "sfide".
In GURPS lo puoi fare. Certo deve essere qualcosa di molto basilare altrimenti come sempre devi metterci una toppa con la r0.

Anche in Descent ed in altri boardgame ci sono azioni non di combattimento (convincere un fantasma a farti passare, scassinare una serratura, ecc...).
Sempre che possa interessare un boardgame ovviamente.
Ma per farti un esempio, una volta ho fatto provare ad un giocatore appassionati di D&D e simili, Descent. La sua esclamazione dopo la prima partita è stata: "WOW finalmente un gioco di ruolo senza quell'inutile "gioco di ruolo"!! Proprio quello che volevo!" :-)


Citazione
[cite]Autore: TartaRosso[/cite]
GURPS in un combattimento non astrae. A prezzo ovviamente di una certa farraginosità (o ricordati tutte le regole). Non direi complessità perchè da come me lo ricordo le regole erano piuttosto intuitive. E incasellate abbastanza bene in uno schema generale. Certo ricordarsele tutte..... .

MI si dirà che non c'è molta gente che gioca GURPS così. E io risponderò che probabilmente è vero. Però credo anche che il numero di coloro che lo giocano così non si riduca certo a zero.

Ah e anche per la questione vantaggi/svantaggi. Molti sono combat-oriented o challenge-oriented quindi basta utilizzare solo quelli.

Si mi ricordo, ho giocato molto a GURPS e tutto era abbastanza gestibile (anche se terribilmente anonimo imho). Ma di realismo non ne ho trovato molto da quelle parti... o meglio: all'inizio senza dubbio.. poi però quando il verosimile diventa più importante del realistico (in una storia ad esempio) ti accorgi che non funziona più purtroppo.
Perchè giocare a GURPS per il realismo quando si può avere ad un prezzo migliore il verosimile (new wave) ? :-)
Se invece si ama il crunch .. c'è molto anche nel new wave in tal senso. :-)
« Ultima modifica: 2009-08-08 01:50:34 da Lord Zero »
Lord Zero - (Domon Number 0)

Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #64 il: 2009-08-08 02:13:11 »
fagli provare munchkin, se ti capita di rigiocare con lui.

Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #65 il: 2009-08-08 02:16:17 »
Citazione
[cite]Autore: Yaggo[/cite][p]fagli provare munchkin, se ti capita di rigiocare con lui.[/p]

Dici a me?
Se si, ti rispondo che gli ho già fatto provare munchkin... ma Descent resta il suo gioco preferito. :-)
Lord Zero - (Domon Number 0)

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #66 il: 2009-08-08 02:31:45 »
Citazione
Quindi, riassumendo, mi arrendo: il miglior punto di forza dei tradizionali è che ANCHE grazie a loro ci si può MAGARI avvicinare ai NW. O almeno, il passo è più breve.


eccezionale. peccato però che poi fai il doppio della fatica a giocarci bene...

Citazione
I giocatori di nw non hanno senso dell'umorismo...


non mi sento rappresentato. io sono un simpaticone. ho anche centinaia di amici su facebook, sai?

Citazione
Ma son l'unico a pensare che la passività faccia a pugni col gioco di ruolo a livello fondamentale?


con il mio ideale di gioco di ruolo, fa a pugni. con l'attuale realtà dei fatti, no. guardo con speranza al futuro...

Citazione
qant'è che ci sono giocatori che provati i nw son tornati indietro. Non è una leggenda e non sono 2 gatti. Se vuoi qualcosa che sia oltre la congettura, bè chiediglielo a loro.
Trarre ste conclusioni è cmq una congettura.


non dubito che sia successo, ma in tutti i casi che mi sono stati personalmente presentati, e che ho potuto indagare senza che i miei interlocutori scappassero dalla discussione (TUTTI) ho sempre scoperto che NON avevano veramente provato un gioco new wave. o meglio: avevano fato una partita scarsa, era andata male -a volte per applicazione sbagliata delle regole, più spesso per l'uso di abitudini parpuziane AL POSTO delle regole- e si erano così convinti di non aver bisogno di ulteriori prove. prova a usare lo stesso approccio con i giochi da tavolo, e ti ritroverai a giocare per tutta la vita solo a cose come bang o munchkin.

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #67 il: 2009-08-08 03:16:22 »
Ispirato da triex, ecco il vero lato positivo dei giochi di seconda generazione

afflitti per anni dai loro difetti senza scampo ne tregua, i giocatori di parpuzio, quando muoiono, si meritano sicuramente il paradiso dei new wave

EDIT: lascio parpuzio nella frase in grassetto perchè si accorda bene con la vena satirica
« Ultima modifica: 2009-08-08 03:17:32 da Domon »

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #68 il: 2009-08-08 03:54:00 »
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]http://www.gentechegioca.it/vanilla/?CommentID=5163


Bravo!! Dieci punti a Mauro (c'è anche chi ha risposto via Whisper, ma è arrivato dopo)

Citazione
con i punti cosa si vince? :P


Dividetevi in 4 "case", con nomi tipo Griffindor o Slytherin, e a fine anno si vede chi ha fatto più punti...  :-)
« Ultima modifica: 2009-08-08 03:54:16 da Moreno Roncucci »
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #69 il: 2009-08-08 03:56:21 »
lol, questa è bellissima... però ci vogliono anche 4 professori (mi candido!) e la "mobilità sociale" a fine anno tra le casate.

...

ci sto pensando seriamente. sdrammatizzerebbe un casino i contrasti.

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #70 il: 2009-08-08 09:50:09 »
Io prendo Hufflepuffle \\o/
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #71 il: 2009-08-08 11:02:41 »
Citazione
[cite]Autore: Yaggo[/cite]n effetti il giocatore sta li non per giocare. (ma a giudicare da alcune risposte sta cosa era evidente) per vedere gli amici, perchè è troppo ciccio per giocare a calcetto, perche da ragazzino gocava ai gdr, perche al gruppo serviva uno in più, perchè _____________________________ (metti tu qui un motivo)


Scusa, ma se non sta li per giocare... che cosa viene a fare? Che diritto ha di imporre i suoi (non) gusti alla gente che è lì per giocare, magari in maniera abbastanza "seria" o quantomeno concentrata?

PS: ...Ravenclaw...
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #72 il: 2009-08-08 11:12:34 »
continua a saltare fuori la figura del giocatore inerte, chiaramente alcuni sono portati per natura ad esserlo ma i più credo vengano abituati a furia di "sane bastonate (TM)" ad essere passivi, ho masterizzato piu' di una volta in una fumetteria a novellini di 13-14 anni e sono sempre rimasto molto colpito dall'alto grado di partecipazione e inventiva.
« Ultima modifica: 2009-08-08 11:12:59 da vertigo »

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #73 il: 2009-08-08 11:15:33 »
Esatto. Per mia esperienza se qualcuno è veramente interessato e ha scelto di essere in quel gruppo quella sera, non esiste la passività. Passività significa, a quanto ho visto, disinteresse per quello che si sta facendo (spesso disinteresse verso la storia raccontata dal master). Sono convinto che questo non sia gioco di ruolo, che non si possa giocare di ruolo in questa maniera.
Diamine... non stai nemmeno giocando, così! Inoltre, come ho detto prima: se non partecipi all'attività sociale d'elezione, che diritto hai di definirne le regole?

Rimane il fatto che, come dice Mattia, molti delle persone etichettate "Giocatore Passivo - Non Rianimare", una volta posti in una situazione per loro gradevole siano i giocatori più attivi ed entusiasti.
« Ultima modifica: 2009-08-08 11:16:42 da Aetius »
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Fabio Succi Cimentini

  • Membro
  • l'ovino che non ti aspetti.
    • Mostra profilo
    • Orgoglio Nerd
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #74 il: 2009-08-08 11:20:05 »
Azz, battuto sul tempo prima di propormi su Ravenclaw :D

Comunque non la farei troppo pesante sul giocatore passivo: è una situazione di partenza, non è detto che sia inevitabile e impermeabile a un cambiamento. Oppure può trattarsi di una persona parecchio riservata che sì, in realtà è interessata alla situazione di gioco, ma soprattutto in qualità dei viaggi mentali che si fa. E in entrambi i casi non la vedo necessariamente chiusa lì con la porta aperta e il gentile invito ad andare via e vediamoci per birra o calcetto.
Si può sempre provare a dargli motivi di interesse o pungoli di stimolo, per come la vedo: modi che sicuramente varieranno a seconda di un approccio più classico o 'terza generazione' (wow), ma non la vedo grigia.

"Ok, ma a quel punto perchè anche solo provarci davanti a uno che non è interessato?" Beh, lui è lì: sarà lì per motivi disfunzionali o sbagliati, ma perchè vedere la questione persa in partenza? Può essere che trovi un punto di interesse o un modo per esternare meglio.

EDIT: Crosspost con Ezio - l'ultima tua frase è esattamente quella che cercavo di esprimere senza arrivare a quella sintesi XD
nel dungeon nessuno può sentirti belare  |  emo gamer, sense of wonder gamer, pucci-un-cazzo gamer, vive la varieté.

Tags: