[cite]Autore: triex[/cite]Bisognerebbe trovare quella bestia rara che è il giocatore che ha provato entrambi e preferisce i tradizionali. Finché cerchiamo di capirlo noi che preferiamo gli altri non andremo lontano.
Come ho già detto prima secondo me sono più che una bestia rara.
Se volete faccio da cavia ^^ io ad esempio continuo a giocare a parp... ehm ai gdr di 2a generazione frammezzando ogni tanto con qualche gdr di 3za generazione, a mo' di pausa di riposo tra una campagna parpuziana e l'altra.
I gdr new wave DOC che ho provato fino ad ora sono CnV, Aips e ThePool.
A breve spero di poter provare Mouse Guard e Burning Well a cui gioca un amico del nostro gruppo.
Colgo l'occasione per dire che questo amico, pur tessendo le lodi di questi due giochi, ama cmq giocare ad Exalted, D&D 3.5 e GURPS.
Ora personalmente non gli ho chiesto perché e per come gli piaccia ugualmente giocare ai gdr di 2a generazione, quindi al momento non ho risposte.
Per quanto riguarda me, pur condividendo il fatto che i gdr di 2a generazione mancano di una buona impalcatura e di una rete di sicurezza, io ci gioco perché probabilmente avendo tutta una serie di esperienze alle spalle so gestire gli eventi e ho imparato a dar voce ai miei giocatori senza prevalere su di loro considerando la mia storia il bene superiore.
Perfettamente concorde sul fatto che questo "sforzo" è delegato a noi giocatori a livello sociale e che le regole sono inerti e relegate a meri strumenti che devono essere usati
cum grano salis, ma poiché col mio gruppo funziona non ho motivo di cambiare ricetta con loro (squadra che vince non si cambia! ^^).
E difatti ho constatato benissimo che cambiando GM o cambiando gruppo serve un certo tempo di latenza per ripristinare un certo stile di gioco per me "ottimale".
Poi devo pure dire che alcuni membri del mio gruppo quando masterizzano mi fanno storcere un po' il naso perché per l'appunto hanno le loro idee (p.e. : la storia pre-scritta e i giocatori che devono adattarsi).
Di mio ho sviluppato una mezza via tra 2a e 3a generazione (una 2.5 ^^) che è il GUS Reloaded e funziona alternandosi tra task e conflict resolution introducendo alcune idee di ThePool e dando maggior potere ai giocatori di influire sulla storia stravolgendola e rigirandola anche come un calzino.
Certo è che devo constatare che alcuni miei amici, provando a masterizzare cosi, hanno via via limitato il Pool poiché per l'appunto si sentivano a disagio poiché la storia gli "sfuggiva" dalle mani. Alcuni (ad esempio per una campagna GUS vampiri) lo hanno addirittura tolto tornando al vecchio sistema GUS.
Quindi cosa posso dire per quanto riguarda la mia esperienza? Che per me il gdr di 2a generazione è come la tavolozza dei colori per un pittore: è un supporto utile per mischiare i colori e averli a portata di mano mentre dipingi, ma se un altro prende la tua tavolozza non dipingerà assolutamente come te.
Just my 2 cents

PS: questo pomeriggio parto per le ferie.. quindi non potrò rispondere per circa 2 settimane. Aloa