Autore Topic: Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave  (Letto 27099 volte)

Marco Costantini

  • Membro
  • Era una notte buia e tempestosa
    • Mostra profilo
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #90 il: 2009-08-08 15:46:24 »
Citazione
[cite]Autore: Hayden[/cite]Se uno ha un gruppo di amici giocatori di ruolo che VUOLE giocare unito, perché oltre all'aspetto ludico c'é anche quello sociale...


La risposta è sempre la stessa: se ti piace vederti con delle persone non c'è bisogno per forza di giocare di ruolo (visto che, come dici, potrebbero tutti voler giocare in maniera così diversa da rendere la cosa difficoltosa). Si può fare qualsiasi altra cosa: prendersi una birra insieme, vedere un film...insomma, quello che facciamo tutti con i nostri amici :)
Se vuoi giocare un pomeriggio a calcetto ti vedrai con persone che vogliono giocarci...perchè avere qualcuno che gioca a tennis mentre gli altri giocano a calcetto è un filino difficoltoso :)
Escalo a Fisico: ti abbraccio.

Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #91 il: 2009-08-08 15:52:28 »
Potrei pure darti ragione Marco.

Ma se queste persone invece vogliono PROPRIO fare quello, perché amano l'hobby in se e lo preferiscono a qualunque altra cosa? (non tutti del mio gruppo, ma qualcuno si). Come le accontenti? Come permetti di giocare bene insieme a un amante di Candy Candy e ad uno di Battlestar Galattica? Figurati che ho appena iniziato a estire una campagnetta parpuziesca e già mi chiedono se ho idee per la prossima, da quanto gli piace.

Qualunque alternativa per loro é più pesante e meno appetibile, qualcuno nemmeno ha voluto essere presente quando ho fatto provare altri giochi come il solar system.

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #92 il: 2009-08-08 15:52:50 »
Mattia, la risposta è molte semplice. Gli esseri umani non sono CA-Hardwired.  Quella è una barzelletta, è una parodia ormai stantia di quello che dice il Big Model.

Gli esseri umani normali, non incancreniti in anni di traumi e giochi disfunzionali (e anche questi possono essere guariti col tempo) non hanno maggiori difficoltà a giocare un gioco con una CA e poi un'altro con un'altra CA di quanto non ne abbiano a giocare a Dama dopo aver giocato a Flipper.

Semmai è il GDR tradizionale che, costringendoli a lottare con le unghie e con i denti per uno scampolo di soddisfazione (l'esperienza che fanno tutti nei gdr tradizionali del divertirsi solo 20 minuti ogni tre ore, quando fanno la cosa che interessa a te), incancrenisce e trasforma i giocatori in veri e propri FISSATI. Gente che da anni lotta per avere un po' di sfida tattica in una marea di chiacchiere e di sfide finte che si aggira per le convention con lo sguardo annebbiato di sangue e sussurrando "sfida tattica, sfida tattca... ho slo poche ore, non ne devo sprecare nemmeno un secondo per qualcosa che non sia una sfida tattica", e idem per qualunque altra preferenza.

E' ovvio poi che, dopo aver visto i sorci verdi per ANNI per creare, al tavolo, uno gioco, sempre lo stesso gioco, immutabile, che consenta CONTEMPORANEAMENTE ( meglio... 20 minuti ciascuno in tre ore...) a Mario di giocare a Dama, a Luigi di giocare a flipper, ad Andrea di giocare a Calcio, INSIEME ALLO STESSO TAVOLO (annoiandosi per gli altri 160 minuti), e arrivato ormai alla disperazione stringendosi con le unghie e con i denti all'ultima versione che almeno evita il 2% dei problemi, il GM si trovi nel panico quando qualcuno gli dice "ma scusa, invece di incancrenirvi, perchè non vi mette d'accordo e una sera giocate a Dama e un'altra a Flipper?" e pensando ai propri giocatori fanatici che NEL SUO GIOCO lottano con il coltello fra i denti per 30 secondi di divertimento in più, dica "no, è impossibile, come potrebbero riuscire a far una cosa così complicata e difficile come giocare una sera a Dama e un'altra a Flipper?"
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #93 il: 2009-08-08 16:04:27 »
Naturalmente hai ragione Moreno, grazie dell'ottimo post. :)

Spero davvero di convincere i ragazzi a differenziare i giochi, quest'anno le sto davvero provando tutte. ma sono il solo, e questo mi mette sempre in minoranza. Anche solo un gioco neppure new wave come dnd 4 é stato accolto con torce e forconi.

Alcuni hanno RIVENDUTO i manuali dopo averli presi.

Eishiro

  • Membro
    • Mostra profilo
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #94 il: 2009-08-08 16:09:16 »
ma vi è mai venuto in mente che il flipper a uno possa far andare di corpo molto violentemente (idem D&D 4ed)

pare che perchè una cosa è fatta bene debba piacere per forza (ad esempio per quanto riconosca che i musicisti jazz son dei mostri a me il jazz fa schifo, ma son io a essere fatto strano?)

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #95 il: 2009-08-08 16:11:11 »
Citazione
ma vi è mai venuto in mente che il flipper a uno possa far andare di corpo molto violentemente (idem D&D 4ed)


solo in casi molto estremi, non certoi regolarmente.
specie poi se parliamo delle stesse persone che "giocano per incontrarsi" e non "si incontrano per giocare", per le quali -se fosse vero- un gioco varrebbe un'altro.

e invece non è così, come mai? perchè sono scuse.

Eishiro

  • Membro
    • Mostra profilo
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #96 il: 2009-08-08 16:38:08 »
secondo me non è vero....

anche se giochi solo per stare insieme comunque giochi a qualcosa che ti attira....

si guarda film anche solo per stare insieme, ma si cerca un film che piaccia a tutti no?

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #97 il: 2009-08-08 16:44:22 »
Citazione
si guarda film anche solo per stare insieme, ma si cerca un film che piaccia a tutti no?


e per sceglierlo, si guarda alle tecniche di regia o ai contenuti? ("cioè: no, non voglio un film con montaggi serrati, ne voglio uno con tanti primi piani" oppure "no, non voglio un horror, voglio un thriller"? e ancora: si sceglie un film che abbia tutti i genere che si desiderano mischiati, o si scegli un film di un genere una volta e di un altro genere un'altra volta"?)

Eishiro

  • Membro
    • Mostra profilo
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #98 il: 2009-08-08 16:54:32 »
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]
Citazione
[p]si guarda film anche solo per stare insieme, ma si cerca un film che piaccia a tutti no?[/p]
[p]e per sceglierlo, si guarda alle tecniche di regia o ai contenuti? ("cioè: no, non voglio un film con montaggi serrati, ne voglio uno con tanti primi piani" oppure "no, non voglio un horror, voglio un thriller"? e ancora: si sceglie un film che abbia tutti i genere che si desiderano mischiati, o si scegli un film di un genere una volta e di un altro genere un'altra volta"?)[/p]


ma chi sceglie un gioco xy lo sceglie per le tecniche di design del gioco stesso o perchè gli piace?

se giochiamo ad un videogame tra amici tanto per, lo scegli per le innovative tecniche grafiche e di realizzazione o perchè diverte tutti?

e ancora

se giochi ad uno sport lo fai studiando la base ludica e regolistica prima di decidere quale fare o lo fai e tanti saluti?


se devi guardare un programma alla TV per passare il tempo lo scegli in base alla regia oppure al fatto che sia piacevole?


non capisco le tue domande Domon, mi sembra tu stia saltando di palo in frasca (e son sicuro che sia una mia impressione, mi sa che non ci capiamo)

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #99 il: 2009-08-08 17:09:10 »
Citazione
ma chi sceglie un gioco xy lo sceglie per le tecniche di design del gioco stesso o perchè gli piace?


non ci capiamo: lo sceglie perchè gli piace, CONFIDANDO che questo gioco lo aiuterà a raggiungere il tipo di esperienza che promette. è per questo che è importante che il design sia buono e mirato, piuttosto che vago o generico.

capisci, il genere può variare, non ce n'è uno migliore o peggiore. il design può essere invece buono o cattivo.

Eishiro

  • Membro
    • Mostra profilo
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #100 il: 2009-08-08 17:14:16 »
ma su questo son d'accordo con te che può essere buono oppure no....

il design WW fa schifo, dire il contrario è da folli


però secondo me dobbiamo renderci conto che le persone scelgono le cose sulla base del divertimento che producono, e in campi diversi dal gioco ci son cose prodotte con tecniche pessime che hanno un successo enorme

Muscia suonata coi piedi, banale e scontata che vende migliaia di copie

Film dalal trama pessima e con scelte di regia estremamente discutibili che la botteghino sbancano.

Libri che sembran scritti da bambini di due anni che diventano best seller


eccetera

e non si può imputare tutto questo solo ad un "abitudine malata", bisogna anche imputare queste cose alla capacità di questi musicisti,registi,scrittori di catturare il feeling delle persone, pur non essendo degli esperti nel loro campo....

Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #101 il: 2009-08-08 17:15:52 »
Citazione
[cite]Autore: Eishiro[/cite][p]mi sento abbastanza d'accordo con l'ultima affermazione di Pellegrini (la tavolozza)[/p][p]e mi permetto una critica, prendetela tranquilla, non è un attacco a voi, ne alle vostre mamme, ne un trolling, ma una mia idea....[/p][p]questo topic non ha senso[/p][p]anzi meglio[/p][p]è un topic che porta alle conclusioni volute fin dall'inizio (ovvero parpuzio fa schifo) e chenon serve ad altro che darsi gran pacche sulle spalle....totalmente inutile....[/p]

No aspetta. Questo topic non è nato per essere tendenziosamente autocompiacente, ma proprio per affrontare la discussione in modo serio. Se ritieni che il tradizionale (parpuzio, 2 generazione o quello che vuoi) abbia un punto di forza tale che un giocatore, che conosca bene ambo le sponde, lo possa preferire rispetto al new wave dillo ed esponi chiaramente la questione.
Semplice.
Visto che alcuni sostengono questa possibilità, che con i tradizionali si accontentano gusti che con i new wave non si riuscirà mai ad accontentare.. volevo capire il perchè.
E siccome io non riesco a vederli questi punti di forza chiedevo un confronto: a volte le persone sono sinceramente interessate alle opinioni degli altri, altrimenti un forum a che dovrebbe servire?
Per me il new wave soppianta il tradizionale, punto e basta. Per altri no... perchè esiste qualcosa che il new wave non può offrire. Bene, sentiamo! :)

Questo topic può anche servire per togliersi gli ultimi dubbi in proposito.
 

Citazione
[cite]Autore: Gabriele Pellegrini[/cite]
Quindi cosa posso dire per quanto riguarda la mia esperienza? Che per me il gdr di 2a generazione è come la tavolozza dei colori per un pittore: è un supporto utile per mischiare i colori e averli a portata di mano mentre dipingi, ma se un altro prende la tua tavolozza non dipingerà assolutamente come te.

Ma questo non mi pare un punto di forza "proprietario" del tradizionale. Perchè tale metafora funziona bene anche con i new wave. In mano ad un gruppo diverso con gusti diversi un gioco come AiPS produrrà "quadri" differenti. I gdr sono strumenti? Ok .. ma perchè i tradizionali sarebbero in alcuni casi strumenti migliori?

Per il resto quoto Moreno e questo intervento in particolare di Niccolò:
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]
Citazione
[p]si guarda film anche solo per stare insieme, ma si cerca un film che piaccia a tutti no?[/p]
[p]e per sceglierlo, si guarda alle tecniche di regia o ai contenuti? ("cioè: no, non voglio un film con montaggi serrati, ne voglio uno con tanti primi piani" oppure "no, non voglio un horror, voglio un thriller"? e ancora: si sceglie un film che abbia tutti i genere che si desiderano mischiati, o si scegli un film di un genere una volta e di un altro genere un'altra volta"?)[/p]

Perchè è proprio qui la differenza. Delle persone che scelgono di fare gdr assieme dovrebbero accordarsi su qualcosa che vada bene a tutti. E tra le altre cose.. ciò si faceva pure (disfunzionalmente) nei tradizionali: giochiamo a Vampiri o a D&D? Giochiamo su Eberron o FR? Livelli bassi o meno?

G1: Io voglio giocare a calcio..
G2: io a pallavolo...
G3: io a tennis...
G1: ma a me il tennis non piace ..
G3: ok allora facciamo pallavolo? Non sono bravissimo .. ma mi piacerebbe provare
G1: ok.. mi sta bene.. domani un calcetto?

E non
G1: Io voglio giocare a calcio..
G2: io a pallavolo...
G3: io a tennis...
MASTER: ok allora giochiamo a pallavolo coi piedi e usiamo la palla da tennis! Questo SICURAMENTE vi soddisferà tutti e tre!
Lord Zero - (Domon Number 0)

Eishiro

  • Membro
    • Mostra profilo
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #102 il: 2009-08-08 17:19:53 »
Citazione
[cite]Autore: Lord Zero[/cite][p]Perchè è proprio qui la differenza. Delle persone che scelgono di fare gdr assieme dovrebbero accordarsi su qualcosa che vada bene a tutti. E tra le altre cose.. ciò si faceva pure (disfunzionalmente) nei tradizionali: giochiamo a Vampiri o a D&D? Giochiamo su Eberron o FR? Livelli bassi o meno?[/p][p]G1: Io voglio giocare a calcio..
G2: io a pallavolo...
G3: io a tennis...
G1: ma a me il tennis non piace ..
G3: ok allora facciamo pallavolo? Non sono bravissimo .. ma mi piacerebbe provare
G1: ok.. mi sta bene.. domani un calcetto?[/p][p]E non
G1: Io voglio giocare a calcio..
G2: io a pallavolo...
G3: io a tennis...
MASTER: ok allora giochiamo a pallavolo coi piedi e usiamo la palla da tennis! Questo SICURAMENTE vi soddisferà tutti e tre![/p]


secondo me è un discorso che non sta ne in cielo ne in terra....

ho imparato a chiarire con chi gioco a cosa giochiamo

e ancora più allucinante e sta cosa di giocare ad una cosa che non ti piace, tanto domani giocherai ad altro...se non piace non giochi (ma purtroppo so che esistono persone masochiste che fanno cose che non apprezzano)

Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #103 il: 2009-08-08 17:21:20 »
Devo ammettere che un GDR di seconda generazione non ha strutturalmente ragion d'essere.
Sono tutti viziati alla base e portano bene o male verso devianze di gioco!

Può non accadere: gruppo ben affiatato, DM molto aperto e che conosce i difetti di un simile gioco, ma proprio non per merito del gioco ma dei giocatori stessi.

Mi rattrista dirlo e ci irmugino da due giorni ma proprio qualcosa da salvare non mi sovviene!!!

Riesco invece a giocare i giochi di prima generazione ma se uno vuole giocare così gli consiglierei D&D 4a ;) (NW sul generi non li ho ancora provari come Storming)

Eishiro

  • Membro
    • Mostra profilo
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #104 il: 2009-08-08 17:28:37 »
concordo con mirko ancora una volta (con qualche riserva però, in quanto ritengo che D&D 3,5 sia tranquillamente giocabile senza R0, almeno tanto quanto AD&D 1ed e OD&D)

Tags: