[cite]Autore: Yaggo[/cite]Li trovi nei negozi e li puoi sbirciare
Questo però non dipende dalla natura del gioco tradizionale, quanto dalla sua maggiore distribuzione.
Con la diffusione del D20 system puoi anche cambiare gioco tanto il sistema rimane quello (ok , per alcuni nn è un vantaggio, però per alcuni giocare a K-tulu, uord ov uorcraft, mistara, forgotten rialms, lupo solitario, il magico mondo di topolino, tutti senza dover studiare altre regole è ganzo)
Solar System. O AiPS.
Promette una netta divisione dei ruoli
Correggetemi se sbaglio, ma di nuovo
Solar System. Inoltre, anche in altri giochi la divisione dei ruoli è netta, semplicemente lo è in modo diverso; per dire, la divisione tra master e giocatore in
La Mia Vita col Padrone è decisamente netta.
Se ti capita di essere il master puoi fare ciò che vuoi
Perché si dovrebbe poter fare ciò che si vuole? Voglio dire: si dovrebbe giocare per divertirsi, non per fare quello che si vuole. Se l'unico modo di divertirmi è fare quello che voglio a prescindere di quello che vogliono gli altri... mi pare esserci un problema a monte.
Però sí: se uno si diverte solo a fare quello che vuole allore per lui il tradizionale ha sicuramente questo pregio.
Puoi giocarci come ti pare, non devi applicare tutte le regole come sono scritte
Un singolo giocatore può giocarci come gli pare, non tutti; e proprio perché non si applicano le regole come scritte quello stesso singolo giocatore deve prendersi il compito di modificarle. Quindi, piú lavoro.
I più famosi gdr tradizionali, hanno leit motiv ostili alle ragazze, quindi può crearti degli ambienti dove vale sicuramente il rutto libero, il doppio senso, e commenti che nn potresti fare se la tua ragazza/moglie fosse li. (esistono donne che giocano ai tradizionali e nn sono li solo come compagna o roagazza di... ma sono casi rari)
Onestamente, piú donne ai tavoli non farebbero schifo
