Autore Topic: Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave  (Letto 27068 volte)

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #30 il: 2009-08-07 18:15:29 »
Citazione
Promette una netta divisione dei ruoli. (per alcuni è un difetto)


Perché, i new wave no?

Citazione
I più famosi gdr tradizionali, hanno leit motiv ostili alle ragazze


Parli di vampiri? Noi volevamo fare un live di beach-vampire. I vampiri c'erano solo perché così venivano le darkettone in bikini.
« Ultima modifica: 2009-08-07 18:16:26 da triex »
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #31 il: 2009-08-07 18:15:35 »
Citazione
[cite]Autore: Yaggo[/cite]Li trovi nei negozi e li puoi sbirciare

Questo però non dipende dalla natura del gioco tradizionale, quanto dalla sua maggiore distribuzione.

Citazione
Con la diffusione del D20 system puoi anche cambiare gioco tanto il sistema rimane quello (ok , per alcuni nn è un vantaggio, però per alcuni giocare a K-tulu, uord ov uorcraft, mistara, forgotten rialms, lupo solitario, il magico mondo di topolino, tutti senza dover studiare altre regole è ganzo)

Solar System. O AiPS.

Citazione
Promette una netta divisione dei ruoli

Correggetemi se sbaglio, ma di nuovo Solar System. Inoltre, anche in altri giochi la divisione dei ruoli è netta, semplicemente lo è in modo diverso; per dire, la divisione tra master e giocatore in La Mia Vita col Padrone è decisamente netta.

Citazione
Se ti capita di essere il master puoi fare ciò che vuoi

Perché si dovrebbe poter fare ciò che si vuole? Voglio dire: si dovrebbe giocare per divertirsi, non per fare quello che si vuole. Se l'unico modo di divertirmi è fare quello che voglio a prescindere di quello che vogliono gli altri... mi pare esserci un problema a monte.
Però sí: se uno si diverte solo a fare quello che vuole allore per lui il tradizionale ha sicuramente questo pregio.

Citazione
Puoi giocarci come ti pare, non devi applicare tutte le regole come sono scritte

Un singolo giocatore può giocarci come gli pare, non tutti; e proprio perché non si applicano le regole come scritte quello stesso singolo giocatore deve prendersi il compito di modificarle. Quindi, piú lavoro.

Citazione
I più famosi gdr tradizionali, hanno leit motiv ostili alle ragazze, quindi può crearti degli ambienti dove vale sicuramente il rutto libero, il doppio senso, e commenti che nn potresti fare se la tua ragazza/moglie fosse li. (esistono donne che giocano ai tradizionali e nn sono li solo come compagna o roagazza di...  ma sono casi rari)

Onestamente, piú donne ai tavoli non farebbero schifo :P

Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #32 il: 2009-08-07 18:16:32 »
Citazione
[cite]Autore: Yaggo[/cite]tutti senza dover studiare altre regole è ganzo

Uhm.. mi contraddico da solo: a volte le regole vengono modificate/ampliate di supplemento in supplemento, complicando orrendamente le cose, che già sono complicate di base.

Quindi, riassumendo, mi arrendo: il miglior punto di forza dei tradizionali è che ANCHE grazie a loro ci si può MAGARI avvicinare ai NW. O almeno, il passo è più breve.

Antonio Caciolli

  • Membro
  • Antonio Caciolli
    • Mostra profilo
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #33 il: 2009-08-07 18:19:00 »
Citazione
[cite]Autore: Rafman[/cite]Quindi, riassumendo, mi arrendo: il miglior punto di forza dei tradizionali è che ANCHE grazie a loro ci si può MAGARI avvicinare ai NW. O almeno, il passo è più breve.


questa discussione mi fa pesanre molto a quelle su altri forum in cui uno non riesce a vedere le differenze tra tradizionali e NW

secondo me è come l'allergia che scatta ad un certo punto e poi nno ti va più via
« Ultima modifica: 2009-08-07 18:20:42 da Antonio »

Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #34 il: 2009-08-07 18:24:35 »
Citazione
[cite]Autore: Antonio[/cite]questa discussione mi fa pesanre molto a quelle su altri forum in cui uno non riesce a vedere le differenze tra tradizionali e NW


No no le differenze le vedo eccome! Infatti solo talmente enormi ormai che si fatica a trovare un punto in comune, se non le solite cose che "interpreti qualcun altr in un mondo immaginario condiviso", "C'è il Master e ci sono i giocatori", ecc.

Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #35 il: 2009-08-07 18:25:17 »
Nessuno a fatto caso al sottile umorismo...


Il vero vantaggio era solo il primo. Già li conosci. (tu e in generale molte altre persone)

Anche il fatto che siano più faciilmente reperibili (in virtù della loro migliore distribuzione)

Il resto erano battute.

I giocatori di nw non hanno senso dell'umorismo...

Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #36 il: 2009-08-07 18:26:32 »
Scherzi vero? Io a volte faccio incazzare a fuoco Moreno perché scherzo troppo... no, mi correggo: è lui che non ha "Sense of Humor" ;)

adam

  • Membro
    • Mostra profilo
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #37 il: 2009-08-07 18:30:04 »
Citazione
[cite]Autore: Yaggo[/cite]I giocatori di nw non hanno senso dell'umorismo...
dipende se sei simulazionista o gamista...
Alessandro

Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #38 il: 2009-08-07 18:30:53 »
Poiché i new wave non sono una vera categoria, ma si accomunano solo per sottrazione (R0), va da sé che la si spunta sempre.
Basta cambiare paragone di gioco e magicamente i conti tornano :)
Quindi è una discussione persa in partenza.

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #39 il: 2009-08-07 18:50:38 »
Citazione
[cite]Autore: Yaggo[/cite]Nessuno a fatto caso al sottile umorismo

O era troppo sottile, o io ero troppo di fretta; a voi la scelta :P

Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #40 il: 2009-08-07 18:58:11 »
Citazione
[cite]Autore: Yaggo[/cite][p]Nessuno a fatto caso al sottile umorismo...[/p][p]Il vero vantaggio era solo il primo. Già li conosci. (tu e in generale molte altre persone)[/p][p]Anche il fatto che siano più faciilmente reperibili (in virtù della loro migliore distribuzione)[/p][p]Il resto erano battute.[/p][p]I giocatori di nw non hanno senso dell'umorismo...[/p]

Ok, ma il punto sono più facilmente reperibili e si conoscono, non è un punto di forza qualora si conoscano anche i new wave. In questo caso, perchè un giocatore dovrebbe tornare al tradizionale? Qual'è in questa ottica il punto di forza del tradizionale (o che lui considera punto di forza)?
Lord Zero - (Domon Number 0)

TartaRosso

  • Membro
  • Simone Lombardo
    • Mostra profilo
    • DragonIsland
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #41 il: 2009-08-07 19:06:04 »
Ed inoltre a quanto pare questo forum al momento è frequentato principalmente da gente (come me) che mal sopporta il gioco tradizionale :) .

Mal sopporta non in chissà quale senso negativo ma che con esso non si diverte.

Una cosa che però mi viene in mente che hanno alcuni tradizionali e chesoddisfano di già appieno.

Immaginiamo che un gruppo voglia giocare ad un gioco di combattimenti con lievi elementi di ruolo. E che gli piaccia avere un certo "realismo" (prendete questa definizione con  le molle).

Bè io gli consiglierei qualcosa come GURPS.

E' un regolamento ampio che (quasi) non richiederebbe di ricorrere alla regola zero. Ovviamente se usato per fare quello che ho appena detto.

Se poi si pretende altro allora anche GURPS si inceppa.
Simone Lombardo

Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #42 il: 2009-08-07 19:22:11 »
Citazione
perchè un giocatore dovrebbe tornare al tradizionale?


Su questo argomento c'è un topic specifico.
E la risposta più calzante è in sostanza, che il giocatore abbia un tipo di gioco: passivo. o Per abitudine.

Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #43 il: 2009-08-07 19:25:50 »
Citazione
[cite]Autore: TartaRosso[/cite]
Immaginiamo che un gruppo voglia giocare ad un gioco di combattimenti con lievi elementi di ruolo. E che gli piaccia avere un certo "realismo" (prendete questa definizione con le molle).

Bè io gli consiglierei qualcosa come GURPS.

E' un regolamento ampio che (quasi) non richiederebbe di ricorrere alla regola zero. Ovviamente se usato per fare quello che ho appena detto.

Uhm.. non saprei. GURPS ha molte abilità che con il combattimento non c'entrano, come anche svantaggi e vantaggi... bho.. io a quel punto gli consiglierei Warmachine (non ci sono elementi di ruolo), il gioco di miniature di WOW, Descent (ci possono essere lievi elementi di "ruolo"), oppure Agon o Anime Prime se vogliono un gioco di ruolo. Non ha senso, se si vuole fare combattimenti "realistici" portarsi dietro tutto il peso di inutili regole e meccaniche.
Lord Zero - (Domon Number 0)

Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #44 il: 2009-08-07 19:29:59 »
Citazione
[cite]Autore: Yaggo[/cite]
Citazione
[p]perchè un giocatore dovrebbe tornare al tradizionale?[/p]
[p]Su questo argomento c'è un topicspecifico.
E la risposta più calzante è in sostanza, che il giocatore abbia un tipo di gioco: passivo. o Per abitudine.[/p]

Quindi non ci sono punti di forza nel tradizionale da farli rimpiangere una volta provati i new wave, ma solo abitudine? Per la "passività" è possibile ricrearla anche in altri sistemi come il Solar System ad esempio (per poi scoprire in un secondo tempo che essere passivi non è affatto desiderabile :) ).
Lord Zero - (Domon Number 0)

Tags: