Gente Che Gioca > Gioco Concreto

Consiglio per un gioco SN fantasy

<< < (3/6) > >>

SOLIDToM:

--- Citazione da: Simone Micucci - 2013-09-27 13:42:06 ---E a questo proposito sarebbe interessante sapere cosa intendi per "introdurre elementi nuovi nella fiction". A che livello potevano agire?
Potevano dire che c'era una città abitata dai giganti a soli 10km a nord?
--- Termina citazione ---
No. O meglio, nì. Potevano guardarsi la mappa della sandbox e dire: "oh ma qui ci potrebbe essere una città di giganti". E io potevo dire di sì, se la cosa aveva senso. Se invece la volevano posizionare a 10km dalla capitale allora avrei messo il veto.


--- Citazione da: Simone Micucci ---Potevano dire di avere qualche moneta per pagare uno sconosciuto?
--- Termina citazione ---
Sì.

--- Citazione da: Simone Micucci ---Potevano dire che scoppiava a piovere?
--- Termina citazione ---
Sì, ma solo se non avevo introdotto un elemento prima io. Ovvero non potevano contrastare la mia fiction in maniera diretta se aveva un senso in gioco. Se pioveva e la cosa aveva una ricaduta nel gioco (siete stanchie  bagnati, dovete trovare rifugio quanto prima) non potevano "far smettere di piovere". Se la mettevano come "aspettiamo che piova per raccogliere acqua" non c'erano problemi a farlo accadere anche subito. A meno che non fossero nel desreto.

--- Citazione da: Simone Micucci ---Potevano dire dove erano diretti?
--- Termina citazione ---
Ovviamente.

--- Citazione da: Simone Micucci ---Potevano dire che sensazioni provavano?
--- Termina citazione ---
Ovviamente.


--- Citazione da: Simone Micucci ---PS: queste cose si applicavano anche a elementi di fiction come le emozioni dei PG? Un giocatore poteva dire che un PnG era spaventato, tu rispondevi che eri daccordo, ma l'altro giocatore diceva che gli sembrava inverosimile e quindi il PnG non lo era?
--- Termina citazione ---
No, i PNG erano roba mia. Potevano tentare di influenzarli in ogni modo ma non di modificare il loro comportamento senza un test di qualche genere.


--- Citazione da: Simone Micucci ---Questa regola si applicava anche agli elementi introdotti dal master?
--- Termina citazione ---
In teoria sì, ma nella realtà rispettavano una specie di regola "pratica" per cui quello che introduceva il master non era mai messo in discussione, se non palesemente arbitrario. E non lo era (almeno spero).


--- Citazione da: Simone Micucci ---Quanto spesso avete usato questo sistema di introduzione di elementi nella fiction?
--- Termina citazione ---
Hmm. Beh, abbastanza spesso. Quando si aveva necessità di risolvere una qualsiasi questione che non fosse gestita da qualche regola precisa. Ad esempio nel combattimento o nell'uso della magia ci attenevamo alle regole ma per quanto riguardava altre svolte narrative si poteva tranquillamente procedere così.


--- Citazione da: Simone Micucci ---Quanto sconfinavate le vostre rispettive autorità?
--- Termina citazione ---
Direi nulla. In effetti adesso che ci penso ogni giocatore aveva autorità sul proprio PC e su elementi circostanziali, ma non su altri NPC e su altri PC.


--- Citazione da: Simone Micucci ---Si cercava di aggiungere dettagli ai PC degli altri giocatori? ("Direi che il tuo personaggio di fronte ad una bionda del genere è arrapato").
--- Termina citazione ---
No, sta roba qui no. Se non come consiglio spassionato, ma senza pretesa che la cosa venisse presa per legge.


--- Citazione da: Simone Micucci ---Per quanto riguarda le prime risposte che mi vengono in mente con questo numero di giocatori: The Shadow of Yesterday e Trollbabe.
Probabilmente il primo lo apprezzeresti molto più del secondo, anche se per me è il contrario. ^_^

--- Termina citazione ---
Sai che proprio l'altro giorno mi sono scaricato TSoY? E stavo pensandoci su? Veloce e rapido e senza troppi fronzoli... Uhmmm....

SOLIDToM:

--- Citazione da: Fabio Succi Cimentini - 2013-09-27 13:55:36 ---Sabre River, awww. E' stato lo scenario di uno dei momenti più potentemente bang! della mia carriera in 3.5 :-* e la cosa divertente è che al contrario la nostra versione era piuttosto mangaeggiante e ingannevolmente light-hearted. (Ed è finita col mio personaggio che a malincuore spodestava Re Ericall per conto di Thyatis, diventava viceré del Norwold e fingeva di mettersi contro ad un altro dei PG mentre in realtà ingegnavano tutto per salvare il re e capra&cavoli.)
--- Termina citazione ---
Hai spodestato Ericall? Noooo! E adesso che dico ai miei PC che sono al suo servizio contro Thyatis? :(


--- Citazione da: Fabio Succi Cimentini ---Comunque mi accodo alle maggiori direttrici ossia Dungeon World e Fate. Il primo gioca sì sugli archetipi ma, come in fondo tutti i PbA, rende gli archetipi di largo respiro: certo, se proprio l'idea dell'archetipo in sè ti schifa tieni conto. E ha dalla sua l'idea di giocare scoprendo il mondo, e la grossa rilevanza del sistema 'GM fa domande' di cui parlammo anche nell'altro topic. Per via del suo apparente minimalismo, e della feroce adesione che il gioco deve avere con la narrazione (cioè, se accade in gioco plausibilmente potresti essere capace di scivolare alle spalle del superarcimago con scritto in fronte wannabe archnemesis e pugnalarlo al cuore. in un colpo. senza tiri. dipende TUTTO dalla fiction), e non è detto che attiri. Fate lo conosco ancora meno ma unisce un crunch medio-solido, un focus su personaggi protagonisti (e la possibilità di 'innescare' i loro pregi e difetti perché abbiano conseguenze in gioco) e una collaborazione tra editori e fan-base molto solida che crea un sacco di elementi e setting nuovi. Certo, dei sistemi che nomino credo sia quello con più features per 'il giocatore può introdurre elementi del setting'.
--- Termina citazione ---
Ecco appunto, DW e tutti i PbA non fanno per me. Troppo "estremi".
Fate mi sa di medio-crunch e per questo mi attirava.


--- Citazione da: Fabio Succi Cimentini ---Savage Worlds spero di poterlo almeno leggere prima o poi. Però, anche senza entrare nella questione tradizione-modernità, di impianto mi sembra molto incentrato sull'action/pulp, ed eventualmente su personaggi larger than life.
--- Termina citazione ---
Not my cup of tea, then.


--- Citazione da: Fabio Succi Cimentini ---Posso accodarmi a Simone che lo nomina già e consigliarti di dare un'occhiata a The Shadow of Yesterday di Clinton Nixon, che poi avrebbe fatto da base al Solar System. E' (mi pare) mediamente crunchy, introduce il concetto di Chiave (genero px 'in modo automatico', attraverso specifiche azioni che caratterizzano il mio personaggio) e dei conflitti piuttosto approfonditi. Di base è un fantasy crepuscolare: qua.

--- Termina citazione ---
Sìsìsì. Stasera me lo metto su iPad e inizio la lettura...

SOLIDToM:
Hmmmm. E di 13th Age, che mi dite?

Fabio Succi Cimentini:
Considerato che il mio era un paladino di Ixion e generale Thyatiano, non c'era molto da fare senza diventare l'eroe renegade. :'(

E ok, allora almeno a mia idea Fate e TSoY sono le coordinate più tue.
Comunque di 13th Age ne sa molto Giancarlo 'vodacce', che spesso scrive anche sul forum: qui parte uno e qui parte due recensisce il gioco.

giancarlo:

sono l'autore della recensione che gentilmente Fabio ha consigliato. Per quello che hai descritto, penso che 13th age sia una scelta valida, visto che lo stile che cerchi è molto simile a 13th age. ho cercato di scrivere una recensione più obbiettiva possibile, presentando anche i i difetti del gioco che sono essenzialmente di presentazione e spiegazione di alcune regole tratte dai gdr indie. Consiglio di dare un occhiata se ti interessa anche alla sezione degli approfondimenti dove cerco di spiegare alcuni di questi aspetti, suggerendo anche alcuni utilizzi nel gioco.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa