Gente Che Gioca > Gioco Concreto
Consiglio per un gioco SN fantasy
SOLIDToM:
--- Citazione da: giancarlo - 2013-09-27 17:09:27 ---sono l'autore della recensione che gentilmente Fabio ha consigliato. Per quello che hai descritto, penso che 13th age sia una scelta valida, visto che lo stile che cerchi è molto simile a 13th age. ho cercato di scrivere una recensione più obbiettiva possibile, presentando anche i i difetti del gioco che sono essenzialmente di presentazione e spiegazione di alcune regole tratte dai gdr indie. Consiglio di dare un occhiata se ti interessa anche alla sezione degli approfondimenti dove cerco di spiegare alcuni di questi aspetti, suggerendo anche alcuni utilizzi nel gioco.
--- Termina citazione ---
Ho letto la (bella( recensione e mi sono procurato il manuale.
E' bello corposo, ma forse vale la pena esplorarlo. Il gioco sembra un interessante "ibrido" che potrebbe piacere molto ai giocatori che hanno esperienza solo di "roba in cui si tira 1d20 per colpire". Si trovano nella loro zona di comfort e al tempo stesso hanno meccaniche "nuove" per introdurre fiction nel gioco e cooperare.
L'unico dubbio che ho è sulla gestione delle relazioni/contatti e delle risorse. Dato che i PC sono dei "Lords", gente che si suppone influente a corte, con un certo grado di accesso a conoscenze importanti e molti amici e nemici formidabili, non saprei come gestire la cosa al meglio.
Anche il combattimento, con tutte le regole in più come l'Escalation Die e il sistema di astrazione delle posizioni è sì migliore che in D&D e simili, ma ancora troppo regolistico e troppo poco "drammatico" forse per rappresentare scontri davvero epici. Insomma c'è sempre bisogno di un sacco di round per azzoppare il mostro o l'NPC grosso e forte, così come per spacciare l'horde of mooks. Preferirei una roba più simile a una conflict resolution, con un risultato narrativo e - magari - un approccio "fortune in the middle".
Simone Micucci:
Io mi propongo di farti una demo di Trollbabe. Il combattimento non ha regole corpose e produce scene abbastanza belle.
E resto dell'idea che TSoY può essere una soluzione (io personalmente però ho esperienze con il Solar System, più che con TSoY, ma mi pare possa fare quello che chiedi)
Moreno Roncucci:
--- Citazione da: SOLIDToM - 2013-09-27 15:22:07 ---Depennato Savage Words. Evidentemente avevo capito male io sulle sue caratteristiche. Un amico me ne aveva parlato con toni entusiastici e avevo inteso dalla sua descrizione che fosse un sistema story now (o come mi insegnate, narrativista - io ero convinto che narrativista fosse una delle tre suddivisioni della GNS e che potesse applicarsi a uno stile di gioco, come anche ad esempio ai giochi Wihite Wolf. Mi scuso per tanto per l'uso di terminologie inappropriate, prometto di studiare di più).
--- Termina citazione ---
Ecco: vedi perchè è meglio evitare di usare quelle terminologie quando ti puoi spiegare con esempi di gioco? Perchè il 99% delle persone le usa in maniera assolutamente scorretta e a sproposito, e quindi invece di chiarire le cose, portano sempre a incasinarsi e a grossi equivoci.
Nel caso particolare (e mi tocca essere pedante qui perchè sono il poliziotto di guardia alla terminologia nel forum, Story Now e Narrativismo sono la stessa identica cosa, cioè uno dei tre intenti creativi del GNS, in particolare quello totalmente, completamente, assolutamente OPPOSTO a quello dei giochi White Wolf, Nessun Gioco White Wolf, mai, è stato mai nemmeno lontanamente Story Now (narrativista). Vuol proprio dire una cosa totalmente opposta. Se ti piace Vampiri non ti piace lo story now, se ti piace lo story now non ti piace vampiri.
Se vuoi approfondire la cosa si può fare aprendo un thread nella sezione "Sotto al cofano", ma, onestamente: non ne vale la pena. Non è una discussione che ti aiuterà in questo momento a trovare il gioco che fa per te. Ti conviene di più usare semplicemente esempi di gioco concreto ed evitare di usare la terminologia tecnica (se devi chiedere direzioni stradali, è meglio farlo subito in italiano, o è meglio andare ad imparare il latino per poi chiederle in latino cercando un vigile in grado di capirti?)
SOLIDToM:
@ Simone: grazie dell'offerta. Così, a sensazione e per quello che ne ho letto, TB sembrerebbe proprio "il gioco che amerei odiare". Ma ci ragione su. Approfondisco nel frattempo TSoY/SS.
@ Moreno: ci siamo capiti e ho fatto ammenda. Non accadrà più. Non me la prendo per la pedanteria, figurati. Posso essere molto pedante anche io se mi ci metto. Quanto alle teorie, non approfondisco troppo. Diciamo che sono un po' restio ad accettare per oro colato le elucubrazioni teoriche di chicchessìa, quindi prendo le buone (per me ) intuizioni che trovo e le provo a rielaborare ed interiorizzare. Senza atteggiamento oltranzista o zelota...
Ho voluto elaborare un po' la risposta, senza intento polemico, per approfondire meglio la conoscenza virtuale con i membri del forum, visto che fin qui ho solo postato domande e richieste molto dirette.
Alessandro Piroddi (Hasimir):
Quando chiedi un consiglio su che gioco provare, tutti tirano fuori dal cassetto i propri preferiti ;)
Lo faccio pure io.
Per le cose che hai scritto in questo thread, ribadisco i miai precedenti suggerimenti... e spiego meglio perchè.
Anima Prima ha un GM.
Ha regole che permettono ai giocatori di proporre cose, e al GM di avere l'ultima parola se SI o se NO.
Ha regole che spiegano al GM che invece di dire "NO a meno che non ci siano buone ragioni per dire SI" deve sempre dire "SI a meno che non ci siano buone ragioni per dire NO".
Ha regole che da subito fanno creare ai Giocatori una serie di elementi interessanti dei propri PG, contatti, obbiettivi, desideri, nemici, alleati, altro... e dividerli in cose che il GM non può toccare (cioè se sulla scheda segno "Mio Fratello" solo io giocatore posso dire cose riguardo a mio fratello, il GM non può uscirsene che in realtà è malvagio, o che lo hanno rapito, o altro) e invece cose che io VOGLIO che il GM tocchi.
Ha regole per impostare un gruppo unito, e che resta unito.
Le avventure possono essere epiche quanto vi pare, tanto i PG non possono mai morire... a meno che non sia il Giocatore a sacrificare il suo PG per superare un ostacolo automaticamente.
Questo non solo libera i giocatori da tante paure che bloccano il gioco, ma insegna che la morte del PG è una delle conseguenze più noiose di una "sconfitta".
Il sistema di dadi è molto videogiocoso... si descrive tanto, e cose tanto fighe... è molto action, molto film... quando usi le tue Skill in pratica carichi "la special" ... hai poteri, puoi fare combo...
Però non è un gioco tattico in senso stretto.
Lo scopo è giocare una storia avventurosa, con personaggi fighissimi.
Le regole sono semplici.
E col sistema dei GOAL puoi gestire sia combattimenti fisici che indagini che dibattiti etc.
Adattare il regolamento originale a, che ne sò, un fantasy molto dark e low-magic è facilissimo... basta descrivere in maniera appropriata l'effetto scenico dei Powers.
. . .
Dreamwake se vuoi posso fartelo provare quando vuoi, organizziamo una demo via hangout e poi vedi tu ;)
La prossima è Mercoledì dalle 21:00 alle 24:00 ... ma ne faccio almeno una ogni settimana, tu dimmi giorno e ora.
Intanto puoi dare uno sguardo agli Actual Play che ho fin'ora postato QUA
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa