Autore Topic: D&D 4 ma non solo - actual play  (Letto 13872 volte)

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
D&D 4 ma non solo - actual play
« Risposta #45 il: 2009-06-11 14:58:59 »
Citazione
[cite]Autore: Dr. Zero[/cite]Ed essendo in un paese che ha 10000 anime, gli unici giocatori è difficile comunque mettere qualcuno fuori dalla ruota.

Il mio paesello ne ha la metà, il mio gruppo è sparso nel raggio di 80 km. O_o;
E se la soluzione fosse buttare DENTRO altri giocatori?
Persone non assuefatte a meccanismi "storti"?
Hai guardato Nearby gamers?
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
D&D 4 ma non solo - actual play
« Risposta #46 il: 2009-06-12 02:47:57 »
Citazione
ad osservare il sintomi, la risposta secondo me è una sola:

non sono i giocatori di giochi tradizionali ad avere paura di ammettere che prima non si divertivano. Sono invece coloro che danno per scontato che la teoria forgita funzioni sempre che hanno paura a dire che la LORO teoria talvolta fa cilecca, e che anni di studio e ragionamento su the forge hanno creato un modo di giocare in cui parecchi non ci si ritrovano.

Riguardo invece al fatto di divertirsi nel fare cose che il gioco non gestisce (ovvero i rapporti coi loro personaggi) è più che chiaro che ci si diverte di più a fare qualcosa quando quella cosa è facoltativa a farsi (io posso dire "attacco il coboldo", ma posso anche dire " e faccio calare la mia spada bastarda sulla sua testa" senza che la cosa subisca delle effettive conseguenze) piuttosto che a fare la stessa cosa quando quella cosa viene strumentalizzata agli scopi del gioco. Perchè se prima avevi la certezza di "se lo faccio bene, se non lo faccio non se ne frega nessuno" ora la questione è diventata un "sono obbligato a farlo, che mi piaccia o meno". E anche se ti piace, alla fine ti senti abbastanza spinto a farlo da farti chiaramente passare la voglia.

Se il gruppo vuole giocare alla masquerade, allora è evidente che con la masquerade si divertiva più che adesso.

Altro che interrogativi cosmici sul desiderio di impotenza.


ahò, ma l'hai letto il discorso?
lo saprà o no se si divertivano di più o di meno. era li!

Dr. Zero

  • Membro
  • Thomas
    • Mostra profilo
D&D 4 ma non solo - actual play
« Risposta #47 il: 2009-06-12 09:31:05 »
Mario, TSOY non l'ho provato.
E' quello da cui discende il solar System, oppure mi sbaglio?
Perchè me lo consigli?

Fabrizio

  • Membro
    • Mostra profilo
D&D 4 ma non solo - actual play
« Risposta #48 il: 2009-06-12 09:58:59 »
Citazione
[cite]Autore: Dr. Zero[/cite]Pensavo che avremmo trovato prima o poi un gioco per tutti. Ma forse è che i giocatori si aspettano giocate di un certo tipo, ma con intenti difficilmente conciliabili.

Potrebbe essere, spesso un errore di ragionamento parpuziesco molto diffuso parte dalle associazioni "gioco sfocalizzato = si può fare di tutto" e "gioco focalizzato = posso fare solo una cosa e basta", il più delle volte perché magari ci si focalizza su un gioco solo e si utilizza per giocarci qualunque genere e stile e non ci si accorge dei limiti che rendono a priori meno divertente il gioco.

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
D&D 4 ma non solo - actual play
« Risposta #49 il: 2009-06-12 10:31:40 »
Citazione
[cite]Autore: Dr. Zero[/cite]Mario, TSOY non l'ho provato.
E' quello da cui discende il solar System, oppure mi sbaglio?
Perchè me lo consigli?


è un OTTIMO gateway

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
D&D 4 ma non solo - actual play
« Risposta #50 il: 2009-06-12 20:20:52 »
Citazione
[cite]Autore: il mietitore[/cite]la LORO teoria talvolta fa cilecca, e che anni di studio e ragionamento su the forge hanno creato un modo di giocare in cui parecchi non ci si ritrovano


E che ne sai? Non l'hai mai provato, quel modo u.u
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
D&D 4 ma non solo - actual play
« Risposta #51 il: 2009-06-12 20:36:48 »
E come al solito, basta una sola provocazione per mandare in vacca il thread...  :-(

Questo thread ha la funzione di aiutare Thomas e Simone a risolvere un loro specifico problema, o almeno di permettere loro di parlarne con altri che hanno avuto problemi simili e condividere esperienze e commenti su cose che hanno funzionato o no.

Le battaglie "voi contro noi", chiunque siano "voi" e "noi", sono off-topic, e da adesso inizio a cancellarle!!

Questo ammonimento è rivolto in primo luogo ad Alex che ha cominciato, ma non solo.
« Ultima modifica: 2009-06-12 20:37:56 da Moreno Roncucci »
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Mr. Mario

  • Archivista
  • Membro
  • *
  • Mario Bolzoni
    • Mostra profilo
D&D 4 ma non solo - actual play
« Risposta #52 il: 2009-06-12 23:30:23 »
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Dr. Zero[/cite][p]Mario, TSOY non l'ho provato.
E' quello da cui discende il solar System, oppure mi sbaglio?
Perchè me lo consigli?[/p]
[p]è un OTTIMO gateway[/p]


Esatto. Lo trovo molto adatto a far dare al giocatore amante di D&D una prima occhiata in un mondo più ampio. Se presentato con criterio, tende a non dare il senso di straniamento citato sopra. Adesso i tuoi giocatori sono probabilmente un po' guardinghi verso i "giochi nuovi", ma magari tra un po' potrebbero avere anche loro la reazione tipica, che è "ah, ma posso fare -anche- questo?!"
« Ultima modifica: 2009-06-12 23:30:43 da Mr. Mario »
Sognatore incorreggibile. Segretario dell'Agenzia degli Incantesimi. Seguace di Taku. L'uomo che sussurrava ai mirtilli.

Ivano P.

  • Membro
  • Ivano P.
    • Mostra profilo
    • La mia amata associazione ^^
D&D 4 ma non solo - actual play
« Risposta #53 il: 2009-12-10 20:59:43 »
Citazione
Ovviamente, non conosco i soggetti, ma dubito che siano masochisti e facciano finta di divertirsi con l'old school. Se dicono che si divertivano di più con i tradizionali cos'è, andiamo a forum adesso? Si, intendo proprio quello della mediaset..


Confermo che capita anche tra giochi tradizionali, per far provare un mio gioco al mio vecchio gruppo dovetti mentire e dire che poi saremmo passati a D&D (che non so più  masterizzare da quando ho preso improvvisare).
Poi i Giocatori si sono appassionati del sistema soprattutto per la libertà che dava con 10 pagine di regole.

Personalmente quando iniziai a masterizzare improvvisando mi sentivo in colpa perché "il master deve preparare tanto"

Non è "NW vs Classico" ma più  "Vecchio vs Nuovo"

Anche se restassero nell' ambito classici dovrebbero fare dei cambiamenti.

D&D 4 ma non solo - actual play
« Risposta #54 il: 2009-12-11 03:08:46 »
E' vero quello che dici Grifone ma:
Citazione
[cite]Autore: Grifone[/cite]Anche se restassero nell' ambito classici dovrebbero fare dei cambiamenti.

Moooooolto meno di quelli necessari per passare dal tradizionale al new wave! :-)

Intanto anche io sono dell'opinione di Moreno, è inutile salvare le "anime", meglio investire il proprio tempo cercando nuovi giocatori. Personalmente, io non avrei la pazienza del mio omonimo dottore e di Simone, ma posso capire anche la difficoltà sul piano umano a darci un taglio definitivo.

Usare il Solar System come gateway potrebbe essere una buona soluzione, ma non mi illuderei troppo.
Lord Zero - (Domon Number 0)

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
D&D 4 ma non solo - actual play
« Risposta #55 il: 2009-12-11 08:52:23 »
Citazione
[cite]Autore: Lord Zero[/cite]Intanto anche io sono dell'opinione di Moreno, è inutile salvare le "anime", meglio investire il proprio tempo cercando nuovi giocatori

Col tempo che impiego per convertire un Bravo Master, converto tre novizi e mi rimane il tempo per una sveltina (cit. Domon).

D&D 4 ma non solo - actual play
« Risposta #56 il: 2009-12-11 15:29:18 »
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Lord Zero[/cite][p]Intanto anche io sono dell'opinione di Moreno, è inutile salvare le "anime", meglio investire il proprio tempo cercando nuovi giocatori[/p]
[p]Col tempo che impiego per convertire un Bravo Master, converto tre novizi e mi rimane il tempo per una sveltina (cit. Domon).[/p]

HAhahahahahaa

Come potrei non essere d'accordo! :-)
Lord Zero - (Domon Number 0)

Simone Micucci

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Simone -Spiegel- Micucci
    • Mostra profilo
D&D 4 ma non solo - actual play
« Risposta #57 il: 2009-12-11 19:59:22 »
Da Giugno a Dicembre il passo è abbastanza breve. Sono passati 6 mesi e qualcosa è cambiata.

In quest'ultimo periodo ho giocato un pò. Non moltissimo, ma un pò si. Ho giocato poco con il mio gruppo marchigiano, per il semplice motivo che per lavoro abito a Torino. Con loro ci passo qualche finesettimana di tanto in tanto (circa un weekend a mese).

C'è stata una giocata ad AiPS nel gruppo di Hayden. Giocata che è andata male per vari motivi. Finita l'esperienza mi son ritrovato con un altro gruppo (nel quale c'erano alcuni dei giocatori di Hayden) per far provare loro d&d4. Una serie di partite senza plauso ne biasimo. Almeno da parte mia o dei giocatori.

Parallelamente a questa giocata io Trevor e Triex (già nel mio gruppo di d&d4) abbiamo deciso di ritrovarci per provare giochi. Mettersi al tavolo, dopo aver dato un'occhiata al regolamento, nel tentativo di provarli e capirli.
Siamo partiti con Polaris e lo abbiamo giocato un pò. L'esperienza è stata positiva e gratificante, purtroppo di mezzo ci son stati un pò di problemi...lavorativi, scolastici, lucca comics ecc ecc...e quindi le giocate son state distanti l'una dall'altra e poco godibili.
Durante una delle nostre ultime giocate una giocatrice di D&D4 ha assistito, smettendo di fare quello di cui si stava occupando per seguire attivamente (proponendo) i conflitti e lo sviluppo della trama (giocavamo a Polaris a casa sua mentre lei sbrigava alcune faccende). Ora stiamo aspettando tempi tranquilli (dopo le feste) per mettere in programma una serie di giocate a Polaris.

Saltate diverse giocate di Polaris per motivi vari sono stato io a chiedere di cambiare gioco. Abbiamo una valanga di cose da provare e quello su cui è caduto l'indice questa volta è stato CnV.
Ho preparato una città di cui ero già stato Master, modificandolo in modo da adattarla meglio ai due cani creati da Trevor e Triex.
Non avevamo fretta, non dovevo presentare una città correndo a gente che se non è soddisfatta entro tre ore allora "è un gioco di merda"...sapevo di poter giocare normalmente, senza calzare il piede sull'acceleratore e tagliando direttamente sulle scene Clou. La città è durata tre giocate...Trevor sembrava colpito...Triex è stato folgorato. Finito la città abbiamo ne abbiamo parlato per circa tre ore o quattro, facendo i confronti che le precedenti esperienze di gioco e su quello che era stato detto di Cani nella Vigna (Triex non ci aveva mai giocato...la sua frase chiave è stata "Il Master non ha potere? Sto cazzo! Il Master a Cani nella Vigna ti fa il culo!").
Se l'esperienza di Polaris è stato il trampolino di lancio quella di Cani è stato il salto.
Ci siamo presi un attimo di riflessione e abbiamo deciso di non giocare una seconda città per il momento. Vogliamo provare e quindi abbiamo avuto un'idea...perché non riproviamo avventure in prima serata?

Abbiamo organizzato la serie televisiva di Dungeon&Dragon. Triex tra di noi è l'esperto di serie televisive (Io sono l'esperto di Comics britannici. Trevor di manga). Io faccio da produttore e stiamo postando gli Actual Play. La serie televisiva sta andando a gonfie vele e partecipando molto tra di noi ognuno aggiunge molto di suo. Trevor ha fatto il suo spotlight da qualche giorno, il suo personaggio ne è uscito radicalmente cambiato e le cose vanno da dio. Non vediamo l'ora di giocare le rimanenti due puntate in modo da vedere come andrà a finire.
E intanto stiamo leggendo Annalise...ma sul tavolo ci sono anche diversi altri giochi che vogliamo provare, e ci sono diverse persone (almeno tre) a cui vogliamo presentare i giochi che abbiamo provato.

____

Con il mio gruppo marchigiano le cose non vanno diversamente. Loro hanno fatto una partita di IAWA con Dr.Zero/Thomas, che sembra essere andata molto bene. Non so se ne hanno fatte altre o meno. So che hanno giocato un pò a d&d4, con master il giocatore che si era ritirato per noia anni fa. So che in questo gruppo un giocatore è stufo di giocare a d&d4, ma 9 volte su 10 qualsiasi proposta diversa muore. L'unica altra alternativa è non giocare di ruolo. Non so se con IAWA le cose siano cambiate o meno (Thomas, mi aggiorni?).
Nel frattempo mi è stata fatta la proposta dal master di fare io da narratore a vampiri masquerade o werewolf the forsaken. Facendo qualche domanda ai giocatori sembra che ci siano un indifferente, un mezzo soddisfatto, uno disilluso che "non mi piace, ma tanto ormai mi adeguo" (lo stesso stufo di d&d) e un "la whitewolf mi fa schifo". Non ho parlato direttamente con tutti i giocatori, ma ho solo cercato di sentire diverse campane e questa sembra la versione dei fatti reale.
Francamente non penso che farò da narratore, ma si vedrà. Non mi piace prenarrare e potrei anche essere convinto a farlo... bolle anche in pentola di provare Sporchi Segreti, ma francamente mi manca la voglia di affrontare l'ennesimo muro di gomma. Boh.
Simone Micucci - GcG Global Fac - Fan Mail: 70 - Pacche sulla Spalla: 1. "Difficile avere nemici con Caldo+3"

Dr. Zero

  • Membro
  • Thomas
    • Mostra profilo
D&D 4 ma non solo - actual play
« Risposta #58 il: 2009-12-11 20:51:16 »
allora iawa mi pare sia stato un successo ( a proposito, ci ho giocato pure ieri: ma quanto è bello sto gioco?) ma poi io sono tornato a Parma e non li ho più visti e sentiti.

Ma cambiare aria ha fato bene a tutti. A me che gioco qua a parma a giochi fichissimi e me la godo, a te e a loro, che senza i master storici non sanno organizzarci e si disintossicano dalla pappa pronta che  veniva preparata (la mia era avvelenata ma era pronta). Ora come ora ho raggiunto un tale stato di pace, rilassatezza e speranza nei confronti nei giochi di ruoloche se provi a rovinarmela facendo il master per vampiri ti spedisco a fare in c**o seduta stante (vedi che pace?)
 Per cui: se fai il master a vampiri ti cancello dalle amicizie. Se vogliamo fare qualche partita a giochi divertenti, io ci sono. E sporchi segreti devo provarlo. Devo. Mi sono giù comprato un trench e un fedora per entrare in tema.
Ma possiamo provare the questing beast, scappa o muori (non so se conta come gdr, però...), annalise etc. etc. etc.

Posso dire, tornando sulla questione a mente fredda dopo 6 mesi posso dire che l gruppo si è rotto. E forse i meccanismi insillati da otto anni di comportamento uguale hanno fatto bene a tutti. Quando torneremo giocherò solo per divertirmi e non perchè devo.
« Ultima modifica: 2009-12-11 20:52:41 da Dr. Zero »

D&D 4 ma non solo - actual play
« Risposta #59 il: 2009-12-11 20:52:53 »
spiegel sul fronte marchigiano calma piatta e scasso totale, in compenso ho trovato il giorno adatto per studiare il sabato pomeriggio, dato che il tizio che ha proposto lupi mannari folgorato da Newmoon si è ritrovato oberato di impegni

Tags: