Gestione > Pattumiera

Re:Il processo decisionale del GM in Dungeon World passo per passo

<< < (4/6) > >>

Leonardo:
Se fanno danno o meno dipende dalla situazione. Riescono a raggiungere il PG prima che abbia il tempo per reagire o no? Se dal punto di vista della fiction la risposta è no (secondo il tuo giudizio di GM basato anche sull'estetica stabilita dal gruppo fino a questo momento*) allora non ha senso che tu scelga Charge! come mossa dura con l'aspettativa di fare danno. Scegline una diversa, come ad esempio Deal Damage e descrivi come i goblin fanno danno a distanza (ciascuno ha una lancia, quindi può colpire da lontano, ma rimarrà disarmato). Oppure scegli Charge! ma non infliggere danno come conseguenza della mossa. L'integrità della fiction è sacra e la mossa che scegli deve essere coerente con essa.

E no, in DW la descrizione non è quasi mai solo colore perché le mosse scattano quando si verifica una opportuna condizione nella fiction. Se anche i goblin che caricano non fanno danno adesso, avrai stabilito una minaccia che produrrà conseguenze nefaste qualora il giocatore decidesse di farla ignorare al suo PG.

Supponi che tu abbia descritto i tre goblin che caricano il ranger mentre il quarto corre verso l'ingresso della grotta. Adesso il giocatore si trova di fronte ad una scelta difficile: fermare il goblin prima che chieda aiuto è importantissimo per non ritrovarsi in guai ancora peggiori, ma farlo adesso significherebbe ignorare i tre che lo stanno assaltando. Supponiamo che il giocatore decida ti tirare al goblin in fuga, come GM potrei fare una di due cose:
- se ritengo che, date le circostanze, il PG non abbia tempo per scagliare un'altra freccia prima che i goblin lo raggiungano lo dico chiaramente al giocatore che dovrà tenerne di conto mentre fa la propria scelta
- se invece ritengo che il ranger abbia una chance di colpire, allora faccio la mossa morbida Tell them the consequences and ask per assicurarmi che il giocatore abbia capito che ignorare i goblin che caricano il suo PG significherà essere colpito e ferito. Se, in piena consapevolezza, sceglie di proseguire sul corso di azione scelto allora tirerà Volley (o magari Defy Danger, se decido che non è una questione di mira - il ranger ne ha più che a sufficienza per colpire un bersaglio alle spalle - ma di mantenere il sangue freddo per colpire mentre tre goblin urlanti lo caricano a testa bassa). Una volta stabilito il destino del goblin farò la mia mossa dura, che scatta automaticamente perché il ranger, ignorando una minaccia stabilita, ha offerto una golden opportunity e infliggerò danno (o farò un'altra mossa dura di mio gradimento).

*per esempio nella mia campagna i goblin potrebbero essere stati rappresentati come degli umanoidi goffi e sgraziati mentre nella tua come dei piccoli diavoli di Tasmania, esili e rapidissimi. Questo fa una differenza sulle aspettative del gruppo e sulle judgement calls del GM.



--- Citazione da: Phoenix ---Ehm...io non ci sto capendo nulla...ognuno di voi ha detto una cosa diversa riguardo a quante mosse il GM possa innescare per un fallimento
--- Termina citazione ---

A dire il vero non mi sembra che ti siano state date risposte così diverse. Mi sembra invece che ci sia un consenso generale attorno al fatto che, quando il giocatore fallisce un tiro, di base e da regolamento fai una sola mossa dura (o morbida, se preferisci). Ti è stato detto che finché rispetti Principi e Agenda se invece di una mossa ne fai due il gioco è abbastanza solido da reggere l'impatto e che talvolta, soprattutto quando infliggi danno, potresti dover fare anche una seconda mossa morbida per far sviluppare la situazione corrente prima di chiedere al giocatore "Cosa fai?". Questo perché il GM fa una mossa morbida in tutte quelle occasioni in cui i giocatori lo guardano in attesa che lui descriva qualcosa a cui i PG devono e possono reagire.
Per quanto riguarda il caso di cui si discuteva poco fa (cioè se descrivere un goblin che scappa e applicare il danno degli altri che attaccano costituisca una o due mosse) cito il manuale (enfasi mia):


--- Citazione da:  Dungeon World pag.23 ---Damage is dealt based on the fiction. Moves that deal damage, like hack and slash, are just a special case of this: the move establishes that damage is being dealt in the fiction. Damage can be assigned even when no move is made, if it follows from the fiction. HP loss is often only part of the effect.
If the harm is generalized, like falling into a pit, losing the HP is probably all there is to it. When the harm is specific, like an orc pulling your arm from its socket, HP should be part of the effect but not the entirety of it. The bigger issue is dealing with the newly busted arm: how do you swing a sword or cast a spell? Likewise having your head chopped off is not HP damage, it’s just you being dead.
--- Termina citazione ---

Matteo Suppo:
La discussione si sta un po' perdendo nelle ipotesi e in discussioni astratte.


Vogliamo fare un altro esempio?

Pippo_Jedi:

--- Citazione da: Phoenix - 2013-05-21 02:14:13 ---Ok, ma se Caricano fanno danno? O si spostano solo?
In ogni caso la mossa Charge non avrebbe alcun impatto meccanico ma sarebbe da considerare solo come un elemento di spunto per la fiction. Giusto? Serve solo per dare "Colore" ai mostri.

--- Termina citazione ---

Non conosco granchè DW (quindi se sto facendo un esempio di merda ditemelo, ma non credo) ma la parte che ho evidenziato in grassetto è a mio parere un'errata percezione. CHARGE è una mossa che i goblin hanno a disposizione, cioè che il GM può utilizzare e che li caratterizza, non è solo "colore".

esempio1. quello attuale: il ranger è a giro per la foresta, entra in una radura e uno sperone che nascondeva l'entrata della caverna ed un sentiero si rivela d'un tratto. ci sono 4 goblin a metà strada. sono armati di picche e spadacce. sono distanti un 40/50 metri.
player: incocco una freccia e tiro al primo.
scenario 1
Player: il mio tiro riesce! gli faccio danni
GM: ok, quello colpito si getta a terra urlando, gli altri tre corrono verso di te dopo un attimo di esitazione (non sta facendo mosse dure, semplicemente fa agire i goblin), che fai?
player: sparo un'altra freccia tiro e... scenario finito

scenario  2
Player: D'oh! è un fallimento!
GM: la tua freccia sfiora il viso del capo lasciandogli un segno di sangue verdastro sulla guancia, urlando guida gli altri verso di te ed irrompono nella radura. Stanno per infilzarti come un puntaspilli e tu hai ancora in mano solo il tuo arco. che fai? (GM usa CHARGE per annullare il vantaggio della distanza, ora il ranger è a corpo a corpo in un batter d'occhio)

esempio 2
da dietro il costone spunta un gigante delle colline.
player: tiro freccia
scenario 1: GM, la tua freccia si pianta nel petto del gigante che incomincia a correre verso di te infuriato, che fai?
scenario 2: GM, la freccia gli strappa un lembo di pelle della guancia, ora è veramente incazzato: sdradica con un gesto un piccolo pino accanto e te lo tira addosso, ti fa XX danni anche se l'albero ti ha preso di striscio, mentre di rialzi vedi che sta correndo verso di te, che fai? (GM usa direttamente DEAL DAMAGE, e non trow something del hill giant in questo caso il tira qualcosa è di ispirazione su come sta facendo danno ma la cosa non ha altri effetti: non è una seconda mossa)
player: incocco un'altra freccia e gli tiro! non voglio che mi arrivi addosso sano, altrimenti non ne cavo le gambe!

quindi usare charge nel primo caso ha effetto eccome! cambia radicalmente le cose, in un caso il ranger ha l'opprtunità di sembrare Legolas che abbatte nemici su nemici tirando nugoli di frecce, nel secondo invece si ritrova subito nella merda con 4 lance che lo puntano molto da vicino. È un effetto meccanico E di fiction. in DW meccaniche e fiction sono strettamente legati, non c'è elemento di fiction che non abbia elemento meccanico (in linea di principio almeno).

edit: crosspost con matteo... beh io un esempio ce l'ho messo...

Matteo Suppo:
Intendevo un esempio in cui lui dovrà prendere decisioni basate sull'agenda, i principi e le mosse.


Mi piacerebbe per esempio far vedere l'importanza delle domande.

Phoenix:
Continuo a non capire. Prendiamola dal lato opposto:


--- Citazione ---scenario  2
Player: D'oh! è un fallimento!
GM: la tua freccia sfiora il viso del capo lasciandogli un segno di sangue verdastro sulla guancia, urlando guida gli altri verso di te ed irrompono nella radura. Stanno per infilzarti come un puntaspilli e tu hai ancora in mano solo il tuo arco. che fai? (GM usa CHARGE per annullare il vantaggio della distanza, ora il ranger è a corpo a corpo in un batter d'occhio)
--- Termina citazione ---


Scenario 3
Player: D'oh! è un fallimento!
GM: ---cut---...i mostri XXX (che NON hanno la mossa Charge) irrompono nella radura correndo verso di te in frenesia. Stanno per infilzarti come un puntaspilli e tu hai ancora in mano solo il tuo arco. Che fai? (il GM usa la fiction (i mostri potranno pure correre anche se non hanno la mossa Charge, no?) per annullare il vantaggio della distanza...ecc. ecc.)


Questo ipotetico scenario 3, con mostri che non possiedono Charge o in generale alcuna mossa simile o sostituibile, è legittimo?
Se no, perché?
Se si, per un mostro possedere o non possedere la mossa Charge è irrilevante. Il GM può COMUNQUE farne avverare gli effetti.

Riesco a farvi capire cosa intendo?

@Matteo: ok, facciamo un altro esempio ma prima devo capire bene questi concetti altrimenti mi incastro di nuovo immediatamente.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa