Gente Che Gioca > Segnalazioni e News
[ESTE IN GIOCO] Escape or die!
Iacopo Frigerio:
--- Citazione ---[cite]Autore: renatoram[/cite][p]Eh, ma guarda che e' una novita' fresca fresca :)
Non e' che ci fossero stati annunci... a Este hanno giocato perche' dovevano riempire il tempo: Rinello mi ha telefonato e abbiamo rifatto la scheda a memoria![/p]
--- Termina citazione ---
Confermo, pensa che sul momento eravamo io e Rino che facevamo a gara per ricordarci le regole e tentare di spiegarle in modo ordinato e comprensibile... Beh dai poi ha funzionato...
Poi, Mauro, comprendi Renato, è da quando ho NON giocato alla Internoscon che sto facendo pressioni sociali a lui (compreso una implorazione inginocchiato) per potere avere il diritto di playtest. Per essere in tema, una vera e propria pressione sociale...
Andrea Mariconti:
Carissimi, io ero col gruppo di renato, e ho trovato il gioco ENTUSIASMANTE!!! sopratutto per le meccaniche prese a prestito dai board game dei quali sono un grand appassionato. Veramente geniale nelle potenzialità one shot!
Renato, hai poi chiesto all'editore la possibilità di avere le due schede del gioco?
grazie
Fabrizio Bonifacio:
--- Citazione ---[cite]Autore: renatoram[/cite][p]Uhm... e' un gioco sulle storie di fuga da una minaccia mortale: la frenesia e la velocita' sono ilmedium. Lo scopo e' riuscire all'ultimo minuto o morire in maniera spettacolare ed improvvisa. L'elemento di "pura sfiga" del dado e' uno dei tre cardini del gioco (gli altri sono il timer e la scommessa spinta/rischio).[/p][p]Sui giocatori lenti la 'punizione' io l'ho vista all'opera, ed e' la pressione sociale del resto del tavolo che gli urla "muoviti, muoviti, dammi una scena! non perdere tempo che se no schiatto!" :)[/p][p]Poi certo... e' un gioco in beta che chissa' se arrivera' mai alla versione finale: un po' di spigoli da limare ce li ha...[/p]
--- Termina citazione ---
Un ciao a tutti, in questo primo post.
Ho espresso il dubbio che un ulteriore test - visto anche le condizioni improvvisate in cui si è organizzata la demo - potrebbe portare un giudizio diverso.
L'impressione è però che il gioco non funzioni proprio come dovrebbe.
Sicuramente, la poca comprensione del gioco unita ad una sfiga tremenda, ha portato rischiare inutilmente col carico. Tenersi più bassi avrebbe diminuito le probailità di essere fatti fuori subito.
Però i giochi che si permettono di eliminare dai primi momenti l'apporto dei giocatori non mi convincono proprio poco. Vada per la morra cinese, meno in un gioco di narrazione.
La pressione sugli altri giocatori è stata inutile. La frenesia è mancata. Non mi agitavo perchè il gioco mi trasmetteva questa sensazione di frenesia, ma perchè gli altri giocatori la tiravano troppo lunga. E io volevo giocare, non essere eliminato.
Dopo le prime battute - giustamente ragionate per poter entrare nelle meccaniche - ho trovato il gioco trascinarsi troppo lento.
Visto che esclude - per premessa - profondità e dettaglio, vedrei molto meglio un meccanismo situzione/tiro/risultato molto secchi. E non: ti descrivo la scena, magari ci permettiamo il lusso di riassumere e discutere dove eravamo rimasti, poi magari agli altri non piace o mi sono sbagliato e cambiamo qualcosa, poi tu mi rispondi cosa vuoi fare, poi tiriamo i dadi e discutiamo cosa succede.
Tenuto conto dell'interpretazione che ho dato del gioco, vedere gli altri giocatori dilungarsi nelle loro scenette (e perdere tempo a domandarsi chi era in macchina o in friggitoria) non è stato divertente, anzi a tratti fastidioso. Non c'è nessuna meccanica che impedisca a due giocatori di riservarsi e sprecare un bel po' di tempo. Se non un papagno sul muso, ma non mi sembrerebbe il caso.
No, il giudizio al momento è negativo.
ciao,
fabrizio
Renato Ramonda:
Mi spiace che non ti sia divertito... ho il sospetto, dalle descrizioni, che non fosse chiaro e condiviso a tutto il tavolo il tono e il ritmo... quando abbiamo giocato a INC09 non credo ci sia mai stato un caso in cui sia passato piu' di un minuto dall'inizio del framing al tiro di dado, piu' qualche secondo per descrivere le conseguenze di successo o fallimento.
In quanto organizzatore/facilitatore del tavolo io ho continuato a spronare (urlandogli dietro, letteralmente) i giocatori, anche quando il turno era dall'altra parte del tavolo rispetto a me, e penso che la cosa abbia aiutato quando anche per semplice distrazione si perdeva qualche secondo. E' mancato questo?
O magari mancava l'energia fisica :) E' un gioco che per forza di cose richiede un certo impegno "psicofisico", temo.
Non so, forse, appunto, e' troppo dipendente dal mood del tavolo e troppo poco dalle meccaniche... dovro' riprovarlo anche io :)
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: El Rethic[/cite]Poi, Mauro, comprendi Renato, è da quando ho NON giocato alla Internoscon che sto facendo pressioni sociali a lui (compreso una implorazione inginocchiato) per potere avere il diritto di playtest
--- Termina citazione ---
Certo, vi capisco benissimo entrambi :D Ora che ho il permesso, o mi arriva la scheda o la ricostruisco a memoria, ma se riesco ad avere la clessidra (che ordinerò di stasera, penso) la prossima settimana ci gioco.
--- Citazione ---[cite]Autore: renatoram[/cite]quando abbiamo giocato a INC09 non credo ci sia mai stato un caso in cui sia passato piu' di un minuto dall'inizio del framing al tiro di dado, piu' qualche secondo per descrivere le conseguenze di successo o fallimento
--- Termina citazione ---
Confermo, il ritmo è stato molto serrato.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa