Guarda... io ho postato quel link del MacMini Server perché era uscito un articolo intorno al 2005 o 2006 in cui raccontavano che con 4 mac mini in Xgrid avevano raggiunto una potenza in megaflops che gli consentiva di entrare nella classifica dei server più potenti del mondo.
E all'epoca ci si chiedeva "lo faranno mai davvero?"
E l'hanno fatto

(erano G5 all'epoca, ma a me ha fatto sorridere lo stesso).
Era più per ridere che altro. 1.200 euro di MacMini in casa è una follia. E per fare da centralizzatore MediaServer, ti basta Snow Leopard.
Poi io personalmente, conoscendo il sistema, posso dirti che quel miniserver può anche sostituire un centralino in un'azienda PMI e fare altre cose, tra cui firewall di rete e backup server, se gli attacchi un tot di dischi in FW. Esattamente come qualsiasi PC medio in cui installi un sistema "server".
Ne prendi 2, li attacchi in FW e attivi Xgrid... e decolla.
Come qualsiasi BSD o Nix system.
Il motivo per cui uso Mac è che lavoro ancora con Flash e ribadisco che su Linux con Wine è impossibile. Ci ho provato. Non c'è paragone.
Quindi calcolando il tempo di lavoro guadagnato e l'affidabilità che è decisamente migliore di Windows, a me il Mac conviene, perché mi fa "risparmiare" in costi di manutenzione e in costi di esercizio, ossia ci metto meno tempo a produrre qualcosa.
Poi ho il vantaggio di poter scaricare con la partita IVA e fare leasing, quindi paradossalmente, mi conviene spendere ^^
Per il resto, sono l'informatico meno "religioso" del mondo. Quando smetterò di lavorare in Flash, probabilmente cambierò computer. Ma installerò BSD perché lo trovo un ottimo compromesso per quello che devo fare io.
Insomma... "basta che non sia windows".