Archivio > General
Il GdR a scuola
Ezio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Glenda[/cite]Per lacune di logica invece intendo il non comprendere i rapporti di causa effetto, il saltare passaggi fondamentali nel raccontare, dando per scontato che, se sono nella tua testa, tutti li conoscano anche se non li hai detti...[/p]
--- Termina citazione ---
Come il giocatore medio di Vampiri, quindi :-P
Questo atteggiamento è poi cambiato, anche solo in alcuni? Sono riusciti a capire che dovevano mostrare il loro PG anche "dall'interno", o hanno continuato così tutti tutto il tempo?
Glenda:
Purtroppo sono anche bimbi decisamente carenti da molti punti di vista, quindi non ci riescono...ce ne sono un paio che hanno tratteggiato qualche aspetto anche introspettivo (due di loro, che interpretano due sorelle, hanno creato un conflitto maggiore-minore veramente interessante)...ma sulla maggioranza è calma piatta. Tuttavia una cosa la si può dire: si divertono parecchio! Le due ore passano molto in fretta, e guarda che tenere due ore di pomeriggio dei ragazzi che hanno sgobbato tutta la mattina, non è semplice!
Comunque, nel passare degli anni, io ho notato che i ragazzi "peggiorano" da punto di vista della creatività: il primo gruppo con cui ho fatto gioco di ruolo a scuola, ha addirittura scritto il romanzo dell'avventura!
Davide Losito - ( Khana ):
Ciao Glendissima!
La descrizione del processo che usi per fare le storie è -lo stesso- del nuovo regolamento di Elar, con tanto di scelta del potere magico.
Ti chiederei, se hai tempo, di dare un occhio al PDF e provarlo appena puoi anche in quel tipo di "situazione difficile". E' un sistema pensato per creare vincoli di narrazione che seguono lo svolgersi della trama, per cui più i giocatori spostano la storia verso (ad esempio) l'intrigo, più i reward in game arriveranno esclusivamente dalle scene di intrigo.
L'ambientazione dovrebbe riuscire a portarti fuori dalle logiche televisive, senza scaraventare troppo i ragazzi in mondi paralleli.
http://www.webinprogress.it/Elar rimango assai curioso.
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione ---[cite]Autore: Glenda[/cite][p]
La domanda che pongo al gruppo è: "Se potessi inventare di essere qualcun altro, chi vorresti essere?".
Il secondo passo è inventare, buttando giù le idee insieme, uno scenario che potrebbe vendere coinvoilti insieme i personaggi che loro hanno immaginato.
[...]
Per superare lo stallo, ho chiesto loro questo:
"Se al vostro personaggio venisse dato un potere magico, cosa scegliereste? Cercate di pensare un potere che possa stare bene col mestiere del vostro personaggio"
[...]
le abilità si attingono via via con la logica, a partire sia del BG che dalla descrizione fisica e del mestiere del personaggio.
[/p]
--- Termina citazione ---
Welcome to Fragma™ :P ^^
Glenda:
Parlando di Steam Fantasy, lo leggo volentieri...scarico e appena posso ti faccio sapere
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa