Archivio > General

Il GdR a scuola

<< < (5/9) > >>

rgrassi:
Ciao,


--- Citazione ---[cite]Autore: Glenda[/cite]

Nuuuuuuuuu! Meraviglioso, come hai fatto? Io sono già in difficoltà coi miei tredici!
--- Termina citazione ---


Devi fare in modo che si inizino a formare dei gruppi di pensiero ed alleanze e poi continuare a spezzarle tramite l'assegnazione dei personaggi ai giocatori. L'attenzione resta sempre molto alta.


--- Citazione ---
Quanto allo scegliere i personaggi che loro vogliono...beh, la verità è che se si seguisse loro, NON si giocherebbe perché non vedono quei personaggi inseriti in una trama.
--- Termina citazione ---


Devi aiutarli tu a fare una "trama".
La domanda giusta è: "Questo personaggio cosa DESIDERA?"
E' quello che chiede Hannibal Lecter all'ispettore Starling nella scena piu' bella del Silenzio degli Innocenti... ;)
Rob

Matteo Suppo:
Non sarebbe male una sorta di Fiasco! a squadre :P

Glenda:
Allora, sto leggendo il manuale di Elar, e posso dire subito che con i miei ragazzi sarebbe impossibile giocarlo, a causa della loro enorme difficoltà a capire delle regole di gioco così precise: io sto usando il regolamento di AiPS, con una variante che mi permette di lavorare un po' su quelle famose abilità logiche che a loro mancano, e sono già in difficoltà: già parlargli di "risonanze" li farebbe andare nel caos più assoluto. Molto bello è invece il sistema di creazione dei personaggi fatto a domande, e la definizione in partenza dello scopo comune, che sono un paio di aspetti che probabilmente li avrebbero aiutati a delineare il personaggio e la storia.
Per il resto, l'ambientazione sta piacendo molto a me, e mi piacerebbe provare a giocarla...con adulti, però!

Davide Losito - ( Khana ):
Le congruenze con la fase di creazione le avevo notate anche io leggendo li tuo post e chiaramente mi ero concentrato su quelle. Essendo figlio di una educatrice dell'età infantile mi rendo perfettamente conto che strutture così "quadrate" non sono esattamente facili da utilizzare prima di una certa maturità o sviluppo (sotto qualsiasi significato questi termini si vogliano fare ricadere).

Per provarlo con "adulti", io sono giù questo weekend all'InterNosCon, se capiti da quelle parti... :D:D l'evento è a calendario per domenica pomeriggio

TartaRosso:
OT
Don't worry Khana. Glenda fa parte del gruppo che doveva provare lo steampunk (post di qualche mese fa) e che poi a causa di problemi non è partito.
Quindi proveremo Elar non appena riusciremo a trovare giocatori un pochino più stabili (che semplicemente vuol dire che non ci diano buca ogni volta).

Questa Domenica non siamo all' InterNosCon ma a giocare a AiPS (siamo riusciti a precettare un ragazzo per almeno 4 sessioni).

Fine OT

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa