Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Ancora parallelismi

<< < (8/18) > >>

rgrassi:
Ciao,


--- Citazione ---[cite]Postato da: khana[/cite]Rob, questo "sì", ma "NO" se associ questa definizione di "task" alla "Task Resolution".
--- Termina citazione ---


Mi cospargo il capo di cenere e, per l'ennesima volta, mi pento di non aver fatto quella famosa tabella di decodifica tra lo "Spaghetti Model" ed il "Big Model".
Certo, è vero, hai ragione.
Rob

Davide Losito - ( Khana ):

--- Citazione ---[cite]Postato da: rgrassi[/cite]E che quindi,potrebbe capitareche io debba parlare di "Task o Conflict" non nel senso del Big Model?
--- Termina citazione ---

OK, sono d'accordo :D ma ti è chiaro che quindi non puoi fare prallelismi tra Task(RGrassi) e Task Resolution(BM), specialmente perché tu consideri il termine "TASK" come "unità attuo-temporale minima", mentre il BM considera "Task" come semplificazione di "Task Resolution", ossia una possibile tecnica di "System"?

rgrassi:
Ciao,


--- Citazione ---[cite]Postato da: renatoram[/cite]Tanto per lasciare un ultimo pezzettino... supponendo la possibilita' di una correlazione 1:1 (o meglio, 1:molti oppure molti:1) tra i due insiemi (che ci puo' anche stare)... i due insiemi sono incompatibili. Nel momento in cui includi l'elemento di "intento" (ovvero non "faccio questa azione" ma "faccio questa azione perche' voglio ottenere X") non sei piu' in Task Resolution.
--- Termina citazione ---


Non parliamo di "Resolution", parliamo di "Task" e "Conflict". Mi è chiaro e condivido quello che dici (per la parte delle definizioni relative al BM).
Poco sopra ho coniato il termine di "Task Speciale", nel senso che è un task DIVERSO DAGLI ALTRI, in cui potrei decomporre una azione (o una scena o ciò che sto immaginando) , e che dichiara l'ente verso il quale vuole mettersi in relazione per ottenere uno scopo. Questa cosa può sembrare banale, ma non lo è (se vuoi posso iniziare a scrivere papiri di roba cui questo argomento è collegato.)

@Mauro.
NON ho in mente task che non siano decomponibili perchè, come ho già detto, il task è l'unità di azione più piccola che posso immaginare. Significa che possiamo andare indietro all'infinito descrivendo concatenazioni di task.
Mi sembra che concordiamo, pero', sul fatto che qualunque sia lo "scope" (introduco questo importante concetto) del conflict, esso è sempre decomponibile in tasks.
Rob

rgrassi:
Ciao,


--- Citazione ---[cite]Postato da: khana[/cite]ma ti è chiaro che quindi non puoi fare parallelismi tra Task(RGrassi) e Task Resolution(BM), specialmente perché tu consideri il termine "TASK" come "unità attuo-temporale minima", mentre il BM considera "Task" come semplificazione di "Task Resolution", ossia una possibile tecnica di "System"?[/p]
--- Termina citazione ---


Piu' che chiaro, chiarissimo... Ma fatemi capire una cosa.
Devo mettere un disclaimer all'inizio di ogni post dicendo che NON sto usando i termini nel senso forgita ma in quello 'del resto del mondo'? :)
A me sembrerebbe piu' intuitivo il contrario, ma tant'è, il popolo ha sempre ragione. :D
Rob

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Postato da: rgrassi[/cite]NON ho in mente task che non siano decomponibili perchè, come ho già detto, il task è l'unità di azione più piccola che posso immaginare. Significa che possiamo andare indietro all'infinito descrivendo concatenazioni di task.
Mi sembra che concordiamo, pero', sul fatto che qualunque sia lo "scope" (introduco questo importante concetto) del conflict, esso è sempre decomponibile in tasks
--- Termina citazione ---

Il punto è che se concordiamo su questo perché non si riescono a immagine Conflitti non scomponibili in azioni, non capisco perché non riuscire a immaginare azioni non scomponibili in Conflitti non faccia concordare sul fatto che un'azione è sempre scomponibile in Conflitti; certo, si può assumere l'azione come unità piú piccola immaginabile, però finché non si trova un'azione non scomponibile in Conflitti è un'assunzione non piú valida del contrario. Altrimenti basterebbe dire "NON ho in mente Conflitti che non siano decomponibili perché il Conflitto è l'unità di azione più piccola che posso immaginare" per rendere il Conflitto non scomponibile: se è solo questione di definizione si può dire di tutto, ma all'atto pratico il "la considero tale" dovrebbe essere accompagnata dalla dimostrazione che è tale.
Tu giustamente dici "Ho chiesto un esempio di conflict che NON si possa decomporre in task ma non ne ho visti, ancora", ma parimenti io replico "Ho chiesto un esempio di un'azione che NON si possa decomporre in Conflitti ma non ne ho visti, ancora"; se l'assenza di risposte nel tuo caso supporta la scomponibilità di Conflitti in azioni, l'assenza di risposte nel mio supporta la scomponibilità di azioni in Conflitti.
Se poi è cosí semplicemente perché lo si pone come vero salvo falsificazione ovviamente non c'è molto da discutere, ma personalmente non vedo motivi per cui debba essere tale.

Aggiunta: salvo che tu nella tua teoria non assuma come definizione che "azione" è minore di "conflitto", mettendo un paletto "prima è azione dopo è conflitto" (anche solo negando che l'azione piú piccola possibile possa essere trattata come conflitto); in tal caso è ovvio che sia cosí, basta definire le due cose in modo che sia vero, ma allora mi sfugge il senso della discussione.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa