Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Ancora parallelismi

<< < (6/18) > >>

rgrassi:
Io continuo a NON essere convinto che ciò che stai dicendo NON sia scomponibile in task (e sappiamo bene entrambi che è così). E so bene che la scena che proponi può essere risolta in mille modi diversi (ad esempio, anche in Levity la risolverei con UN solo tiro).
Inoltre, mi continui a fare un esempio al tavolo di "ciò che davvero interessa". NON E' quello di cui sto parlando. Sto facendo una domanda *teorica* avulsa da "ciò che interessa" o "ciò che serve".
L'esempio che porti può essere decomposto in un sacco di task con 100% di probabilità di riuscita (ed è questo il motivo per cui nessuno si oppone) sino ad identificare un "task speciale" che mette in relazione il mio personaggio con l'oggetto della interazione (e la controparte del conflitto).
Rob

rgrassi:
Ciao,


--- Citazione ---[cite]Postato da: khana[/cite][p]Te ne aggiungo un altro... con un'aggiunta di spiegazione che è tecnica, ma dal punto di vista della sceneggiatura e -non- di modelli di GdR.
--- Termina citazione ---


Khana, guarda che non devi insegnarmi queste cose, perchè ne uso a piene mani quando gioco... :D


--- Citazione ---
Il fatto che tu, Roberto Grassi, -IMMAGINI- che all'interno di queste 2 dichiarazioni avvengano degli eventi "task" granulari è una tua personale scelta, perché la sceneggiatura della storia -non li prevede-.
Un GdR non è una simulazione di "vita", ma una forma di letteratura interattiva non lineare che sfiora l'interpretazione e l'improvvisazione teatrale.
--- Termina citazione ---


Assolutamente, ma devi anche capire che NON TUTTI giocano allo stesso modo o 'immaginano' allo stesso modo o "pensano" allo stesso modo. Quello di cui tu mi parli sono tecniche di narrazione. Non c'entra NULLA con quello di cui sto parlando.


--- Citazione ---Nessuno si è mai chiesto "quali strane peripezie hanno fatto Luke, Lehila e Han Solo per uscire dalla discarica dei rifiutidopo che il meccanismo della pressa è stato bloccato?" perché questo "dopo" non interessa a nessuno.
--- Termina citazione ---


Ripeto... :)
NON E' questo quello di cui sto parlando.
Non di "ciò che rende bella una storia", "ciò che serve", "ciò che funziona."
Ho chiesto un esempio di conflict che NON si possa decomporre in task ma non ne ho visti, ancora. :D
Rob

Renato Ramonda:
@Rob: il ragionamento e' circolare. Si puo' o non si puo' scomporre? Che cambia? A che ti serve saperlo?

Facciamo cosi': si puo'. Quindi?
In ogni caso non potrai istituire una funzione bidirezionale dalla Classe CR alla Classe TR perche' le due classi non sono davvero in relazione: servono a fare cose diverse!

Mi pare ti stia infilando in uno dei soliti discorsi iperteorici che alla fine non hanno nessuna ricaduta, come quando (regolarmente, sui forum italici) si tira in ballo la semiotica, la filosofia e la filologia romanza. :)

Ok, e quindi?

Davide Losito - ( Khana ):

--- Citazione ---[cite]Postato da: rgrassi[/cite]L'esempio che porti può essere decomposto in un sacco di task con 100% di probabilità di riuscita (ed è questo il motivo per cui nessuno si oppone) sino ad identificare un "task speciale" che mette in relazione il mio personaggio con l'oggetto della interazione (e la controparte del conflitto).
--- Termina citazione ---


Ma su questo sono perfettamente d'accordo, solo che, ai fini pratici (e una teoria senza fini pratici è sofismo), quei "task" con riuscita 100% sono del tutto trascurabili e tautologici.
Oltretutto, il termine "Task Resolution" usato nel BM rappresenta una particolare tecnica di utilizzo del sistema che fa tirare dei dadi per confrontare una Caratteristica-indice-di-capacità contro una Difficoltà-indice-di-errore, fattuale e meccanico rispetto alla dichiarazione dell'intento.
La "granularità intrinseca" di una azione vista come catena di causa-effetto non ha nulla a che vedere con la scelta di fare un sistema Task o uno Conflict.
Il Conflict è un sistema basato su risoluzioni di conflitti di intenti (uso intenti e non interessi, perché in italiano il Conflitto di Interessi ha ormai un senso politico-giuridico definito), dove i GIOCATORI si confrontano su quelle che sono le risoluzioni degli scontri di intenti dei loro Personaggi.
Il Task è un sistema basato su risoluzioni di azioni meccaniche dovei i PERSONAGGI si confrontano con l'ambiente virtuale intorno a loro.

In entrambi i casi, sia CR che TR posso avere vari livelli di quella che tu chiami "granularità di task", ma questa "granularità di task" non ha nulla a che vedere con la TECNICA di risoluzioni di azioni per GdR definita Task Resolution.

G1. Muovo i miei contatti per scatenare l'olocausto nucleare.
MASTER. Tirami "conoscenze politiche" + "agganci cospirativi", -1 perché i fusi orari rallentano le tue comunicazioni, -1 perché il tuo sistema è sotto controllo, -1 perché è appena stato firmato il Nuovo Accordo di Ginevra che ha mosso l'opinione pubblica contro il Nucleare.
Task resolution, 1 tiro.

Davide Losito - ( Khana ):

--- Citazione ---[cite]Postato da: renatoram[/cite]Mi pare ti stia infilando in uno dei soliti discorsi iperteorici che alla fine non hanno nessuna ricaduta, come quando (regolarmente, sui forum italici) si tira in ballo la semiotica, la filosofia e la filologia romanza. :)
--- Termina citazione ---

Questo perché chi li tira in ballo non sa dove andare a parare :D:D
Oppure chi li legge non capisce dove si sta andando a parare :D
Chiederei gentilmente di evitare parallelismi Filosofie = Inutilità, altrimenti io parto con Matematiche = Nazifascismi ideologici :D
Il fatto che la stragrande maggioranza delle persone non sappia una cippa secca di Filosofia, non inficia il valore della Filosofia ;)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa