Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Come le sigarette (il marketing di Parpuzio)
adam:
Non è una novità che D&D4 abbia preso spunti dai NW :) intendo, finalmente hanno fatto un'edizione di D&D che quasi funziona, ci sarà un motivo...
Diciamo che un conto è la facilità, un conto è la semplicità. Molti NW hanno una complessità che varia a seconda del gioco, proprio perché ognuno differisce dall'altro immensamente (vedi la difficoltà di aips e quella di lmvcp, sono agli antipodi, sia per la maturità dei temi trattati che per le meccaniche), ma sono comunque accessibili, il manuale è completo e leggendolo un paio di volte, dopo la prima sessione sai come funziona e puoi dedicarti a divertirti. Ti dicono cosa devi fare, ti dicono quali sono le regole del gioco e tu le rispetti. Per i giochi tradizionali no, e devi inventarti te le regole se vuoi farli funzionare. Eh, c'è una differenza sostanziale, no? °L°
edit: burning wheel? Dai un'occhiata a the riddle of steel allora... ma a parità di pagine rimangono sempre più accessibili di D&D, per i motivi di cui sopra. O almeno suppongo. Dopo le prime 50 pagine di numeri mi sono sentito impanicato °L°
riedit: comunque mi sa che stiamo andando OT, e in una delle solite discussioni nw vs. parpuzio, quindi qualsiasi sia la risposta passo parola e torno IT
io non ho mai dato molto credito a questo tipo di marketing, ma ad un altro; quello del collezionismo di vecchi giochi. Sono un giovanissimo e mi sono perso completamente l'età dell'oro; pensando di fare cosa buona e giusta mi sono procurato tutte le scatole di OD&D, le prime edizioni di runequest e wfrp, di vampiri, ecc. (ho tutti i giochi del duemila. TUTTI!) Ma in fondo la situazione è simile: manuali su manuali di giochi che non verranno mai giocati, o che se verranno giocati, con tonnellate di house rules.
Eishiro:
--- Citazione ---[cite]Autore: adam[/cite]intendo, finalmente hanno fatto un'edizione di D&D chequasifunziona, ci sarà un motivo...
--- Termina citazione ---
opinabile....conosco una marea di persone che lo detestano, quindi per loro non funziona, quindi opinabile....
--- Citazione ---[cite]Autore: adam[/cite]proprio perché ognuno differisce dall'altro immensamente (vedi la difficoltà di aips e quella di lmvcp, sono agli antipodi, sia per la maturità dei temi trattati che per le meccaniche)
--- Termina citazione ---
ma anche no....la tematica di MLWM è più "difficile" di quella di AIPS eppure io trovo più facile il regolamento di MLWM rispetto a quello di AIPS....opinione anche qui....
--- Citazione ---[cite]Autore: adam[/cite]il manuale è completo e leggendolo un paio di volte, dopo la prima sessione sai come funziona e puoi dedicarti a divertirti
--- Termina citazione ---
per chi? per uno che ha già giocato di ruolo, io nel mio piccolo ho visto il contrario per i "profani"
--- Citazione ---[cite]Autore: adam[/cite]Per i giochi tradizionali no, e devi inventarti te le regole se vuoi farli funzionare.
--- Termina citazione ---
non tutti dai....
--- Citazione ---[cite]Autore: adam[/cite]burning wheel? Dai un'occhiata a the riddle of steel allora... ma a parità di pagine rimangono sempre più accessibili di D&D, per i motivi di cui sopra. O almeno suppongo.
--- Termina citazione ---
oddio non so...dovrei dare in mano Burning ad un giocatore e ad un profano e vedere cosa ne pensa....
--- Citazione ---[cite]Autore: adam[/cite]riedit: comunque mi sa che stiamo andando OT, e in una delle solite discussioni nw vs. parpuzio, quindi qualsiasi sia la risposta passo parola e torno IT
--- Termina citazione ---
urka, da quel che avevo capito io era una critica a parpuzio il topic...se trovo cose che a mio parere non sono corrette in questa critica diventa OT? non credo
--- Citazione ---[cite]Autore: adam[/cite]Sono un giovanissimo e mi sono perso completamente l'età dell'oro; pensando di fare cosa buona e giusta mi sono procurato tutte le scatole di OD&D,
--- Termina citazione ---
hai fatto cosa buona e giusta IMHO
mi spiegate cosa c'è di sbagliato nel collezionare manuali?
P.S. : chiedo venia per il topic sandwich....non lo faccio più lo prometto....
adam:
beh, si, il topic è "contro parpuzio", ma non in scala in generale, quanto nello specifico per il marketing. Mettersi a parlare "parpuzio è incompleto, i NW no" non mi sembra adeguato. Comunque, la notte è lunga, io sono cocciuto, quindi ti rispondo lo stesso ;P
D&D quasi funziona per quel che si prefigge, cioè hack'n'slash nel dungeon. Se tu lo giochi per esplorare il faerun o per interpretare il dilemma dell'eroe, non funziona. Questi sono dati di fatto, l'ho provato per circa 3-4 sessioni e, per giocare a diablo, è quantomeno soddisfacente, un giocatore si è lamentato che fosse troppo videogioco e un altro che fosse troppo poco realistico, e ma va? Difatti probabilmente non giocheremo più a D&D e scinderò il gruppo per dargli una CA coerente giocando a giochi appropriati. Ma D&D anche nell'hack'n'slash ha le sue pecche, come difese e attacchi che calano di 4 tra il rango leggendario ed epico (sono informatissimo ;P ), che hanno cercato di raddrizzare coi talenti del manuale dei giocatore 2, o le famigerate skill challenges che hanno corretto nelle errata, per non parlare delle combo sgravate. Nano Battlerager, Tiefling Darklock, Elfo Dualranger, Eladrin Wandizard e Umano Taclord, e tutto il resto dei manuali può andarsi a catafottere perché tanto non serve :P a meno che tu dica "ma io voglio interpretare, non voglio per forza ottimizzare" e allora ti dico "leggi sopra, in questo stesso paragrafo".
Ti do ragione, tra NW è questione di opinioni riguardo alla complicatezza di uno rispetto ad un altro.
Ma ho avuto esperienza personale nel giocare con una ragazza che detestava senza alcun buon motivo i gdr considerandoli per sfigati e che ha definito aips come divertentissimo, giocando in un setting fantascientifico, senza che lei avesse mai visto un film di fantascienza (nemmeno star wars, giuro!). Appena si avrà tempo, ci giocherò con mia nonna (82 anni), mia zia (53 anni), mio cugino (20 anni) e mio fratello (13 anni), nessuno ovviamente giocatore, e so già che sarà un successo.
Per proseguire, assolutamente in tutti i giochi tradizionali che ho provato nella mia vita ho dovuto ignorare almeno un tiro di dado per non creare situazioni spiacevoli. Senza contare che ero un maestro illusionista... Mi vanto di non aver mai giocato a vampiri, schifandolo sin dalla prima volta che capii cosa fosse (edit: non per il design, ma proprio a livello di gusti, molto prima che entrassi in contatto coi nw, i primi temp che giocai), ma ho una profonda certezza che anche con quel gioco sarebbe accaduto.
Per quanto riguarda il collezionismo, devo trovare cosa ne diceva Freud al riguardo. E ti assicuro non ne diceva niente di buono, soprattutto riguardo alla sessualità del collezionista. Ma in ogni caso, questo non è nemmeno collezionismo. Ogni fumetto che colleziono (e non sono pochi né economici) l'ho letto e amato almeno due volte. La quasi totalità dei giochi tradizionali che ho comprato 1) non li ho letti integralmente 2) non li ho mai giocati. Eh.
edit: come diceva Moreno, adesso i giochi prima li provo, poi li compro per collezionarli. Ed è molto più soddisfacente.
Eishiro:
--- Citazione ---[cite]Autore: adam[/cite]Per quanto riguarda il collezionismo, devo trovare cosa ne diceva Freud al riguardo. E ti assicuro non ne diceva niente di buono, soprattutto riguardo alla sessualità del collezionista
--- Termina citazione ---
Freud riconduceva qualsiasi cosa al sesso, mi sa che il primo con GROSSI problemi di somatizzazione sessuale era lui (pardon ma lo detesto davvero)
--- Citazione ---[cite]Autore: adam[/cite]D&Dquasifunziona per quel che si prefigge, cioè hack'n'slash nel dungeon. Se tu lo giochi per esplorare il faerun
--- Termina citazione ---
beh Dio...io ci ho giocato benissimo per esplorare il faerun senza fare illusionismo o altro (ammetto era ibrido con sano H&S)
su AIPS purtroppo ho avuto esperienze MOLTO negative sia con giocatori che con non giocatori, quindi mi do il beneficio del dubbio, anche se ho letto che coi non giocatori spesso ha molto successo (sarò uno sfigato io)
sul collezionismo:
ho letto ogni gioco che possiedo e amato il 90%, però non li ho giocati...essendo cose comprate per essere giocate, in teoria, è disfunzionale, ma io li compro anche per leggerli e basta, vuoi mettere la soddisfazione di leggere una porcheria come ERA? è più divertente di qualsiasi comico/demenziale :D
adam:
Esplorare il faerun? E dimmi, che classa, razza e livello sarebbero Elminster o Drizz't, e con quali talenti e equipaggiamento? :P e quante discussioni senza risposta ci saranno a questa domanda su milioni di forum di appassionati? No, non credo che riuscirei davvero a riprodurre un racconto di forgotten realms con qualsivoglia edizione di D&D.
Per ERA, beh, qui perché abbiamo un senso dell'orrido a livelli stratosferici :D tra le mie chicche orride conto ad esempio Gatecrasher, la prima edizione non-fudge. Brr.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa