Autore Topic: [SLOW DOWN] Kazekami Kyoko e la definizione di GdR [Split da 3 Problems:...]  (Letto 17659 volte)

Dairon

  • Membro
  • Al secolo Luca Correnti
    • Mostra profilo
    • Ass. Cavalcalupi

Thread splittato da: http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,6489.0.html

Perché pensi non vi abbia giocato?  :o

Citazione
Ci sono cose che in un GdR sono necessarie e che in OUAT sono solo possibili.

Ecco, questa è una possibile spiegazione.
Rilancio: tu diresti che in Kazekami Kyoko prendi le parti di Kublay?
« Ultima modifica: 2012-02-18 03:23:34 da Mattia Bulgarelli »


Non conosco il gioco.
Ma non mi pare ci sia solo Kublay Khan come personaggio...


Ad ogni modo, scarico la versione italiana fatta da Mattia e Marco e leggo


Citazione
Kyoko è uno spirito del vento, un kazekami. Ed è anche una ninja.
Non è una principessa, come invece pensava Kublai Khan prima che Kyoko lo pugnalasse al ventre.


Lui stava cercando di entrare in intimità con la sua nuova concubina.
Lei stava cercando di impedire l'invasione del Giappone da parte dei Mongoli.


Mentre Kublai muore, la kazekami tormenta suo marito, ricapitolando come sia riuscita a sedurre molte delle sue preziose e stupende mogli.


Ci sono due giocatori. Un giocatore ha il ruolo di Kyoko. L'altro giocatore è Kublai.


Durante il gioco, i giocatori, a turno, fanno dichiarazioni o domande secondo una struttura predeterminata a seconda del loro personaggio. Queste si chiamano "contributi".




Direi che la mia definizione comprende in modo completo questo gioco, o no?
Ci sono uno o più personaggi.
Ci sono uno o più giocatori.
Ci sono eventi riconducibili all'esperienza di vita umana (amanti, omicidi, vendette, punizioni).
Questi eventi vengono rivissuti attraverso dei personaggi, con procedure operative tipiche di KKKK.


Questi elementi non sono solo "possibili", ma sono strettamente necessari e sono anche IL MOTIVO per cui giochi a KKKK, il motore degli eventi e la loro esplorazione, introduzione e conclusione.


Se vuoi vado avanti a leggerlo.

 
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Aggiungo:


Citazione

Per esempio, Kyoko potrebbe iniziare vantandosi:
"Trascorsi molte ore contorcendomi in estasi con la famosa concubina Rosa-dai-Petali-di-Giada, le cui labbra lasciarono un dolce profumo di legno di sandalo sulla mia pelle".


O Kublai potrebbe iniziare protestando:
"Certamente non sei riuscita ad entrare nella camera da letto di Rosa-dai-Petali-di-Giada, la più adorata delle mie mogli, che profuma di sandalo e ruscelli montani".
Poi, presumendo che questo particolare racconto inizi con Kyoko che si vanta (come descritto sopra), la narrazione potrebbe continuare come segue.


Cioè, come noti, si suppone che siano Kyoko e Kublai a "parlare". Giochi in quanto stai interpretando (roleplaying) uno dei due personaggi. Il linguaggio usato nei dialoghi, infatti, è diretto.
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Dairon

  • Membro
  • Al secolo Luca Correnti
    • Mostra profilo
    • Ass. Cavalcalupi
Citazione
Ma non mi pare ci sia solo Kublay Khan come personaggio...

Ok, ma se mi dici che è necessario prendere le parti deduco lo sia per ogni giocatore.
Il giocatore-Kyoko certamente prende le parti del suo personaggio: dimostra di aver fatto le sue sboronate.
Kublay.... non so, mi pare si possa anche giocarlo solo per il gusto di vedere come l'altro giocatore se la cava.

(secondo me val comunque la pena di leggerlo, nell'ottica "cosa è un gdr". Perlomeno, a me lascia dei dubbi che credo costruttivi.)

Citazione da: Darion
Kublay.... non so, mi pare si possa anche giocarlo solo per il gusto di vedere come l'altro giocatore se la cava.



Cioè in qualità di adversity (opposizione) diretta.
Altra cosa tipica del GdR.
Sulla validità del tuo dubbio, però, interverrà qualcuno che conosce il gioco meglio di me.
Personalmente troverei stupido intervenire "tanto per" e non lo farei.


Citazione da: Darion
Ok, ma se mi dici che è necessario prendere le parti deduco lo sia per ogni giocatore.
Mi pare sostanzialmente un non-problema e una deduzione del tutto tua personale.
Se serve al gioco, ognuno prenderà le parti del suo PG o PNG.
E comunque, essere "adversity" vuole dire prenderne le parti, di suddetta adversity.
Quindi mi sembra sempre di più un non-problema.
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Dairon

  • Membro
  • Al secolo Luca Correnti
    • Mostra profilo
    • Ass. Cavalcalupi
Siccome la tua definizione non distingue tra PG e PNG, e siccome si suppone anche il più becero dei fishmalk sia là per motivi sensati per lui, supponevo anche il PNG lo si giochi "prendendone le parti".

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Luca, Davide, secondo me siete OT.Apritevi un topic tutto vostro dove non vi disturberà nessuno, per tutto quello che non riguarda l'articolo segnalato.
Domani vi sposto l'OT da qualche parte.

Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Zachiel

  • Visitatore
...

Si ok ma non dice quello.
Che tu voglia giocare per 3 giorni o 3 anni non è in discussione. Anche D&D può essere giocato in maniera "soddisfacente" anche per solo una o due sessioni.
Quello di cui si parla è il fatto che per approcciarti al GDR è necessario che tu ci giochi per almeno 3/4/5 ore consecutive. Long session si riferisce a quello.
Ed è effettivamente un grosso problema.

Pardon, ho mischiato insieme due cose diverse senza accorgermene. E per non far fatica a quotare un pezzo, mi sono attaccato a quello che avevi citato tu, che mi era sembrato parlasse della stessa cosa (evidentemente no).
Io mi riferivo a questo punto:

Citazione
On 2012-02-12, Ben Lehman wrote:

Jay:

So, I'm not Vincent, but I've had a lot of conversations with him on this topic, so...

Oppressive Social Footprint is the demands a game makes on the time, space, and logistics of its players. Polaris is a game with a highly oppressive social footprint, for example, because it requires exactly four people, for 3-4 hours at a time, and the same group of four people every time you play. That's rough, in terms of adult lives and scheduling. Another example is a "campaign game" where we're expected to play 4-6 hours a week, every week, for 4-10 years. That's simply not reasonable to ask most people with lives, sleep schedules, and jobs, let alone children and spouses.

Enfasi mia.
Soprattutto quando le persone coinvolte passano dal mondo della scuola dell'obbligo (a quello dell'università) a quello del lavoro.
« Ultima modifica: 2012-02-13 07:11:05 da Zachiel »

Alessandro Piroddi (Hasimir)

  • Membro
  • Choosy Roleplayer
    • Mostra profilo
ecco... quando splittate dico pure la mia, perchè la mia definizione era tutt'altra XD
certo però boh, ariapriamo un ennesimo topik su "Cos'è un GdR?" XD
www.unPlayableGames.TK ...where game ideas come to die

Siccome la tua definizione non distingue tra PG e PNG, e siccome si suppone anche il più becero dei fishmalk sia là per motivi sensati per lui, supponevo anche il PNG lo si giochi "prendendone le parti".


E chi ha mai detto il contrario?


@Korin: vedi tu... per me puoi anche cestinare tutto. Come sempre, quando si parla con Dairon, lui discute da solo di quello che vuole, dando risposte che c'entrano sempre parzialmente con quanto scrive l'interlocutore.
Quindi ha obiettivamente poco senso qualsiasi intervento mirato a spiegargli qualcosa.
Il livello di aggiunte personali che fa ai post altrui è quasi doloso.
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Zachiel

  • Visitatore
Siccome la tua definizione non distingue tra PG e PNG, e siccome si suppone anche il più becero dei fishmalk sia là per motivi sensati per lui, supponevo anche il PNG lo si giochi "prendendone le parti".

Occhio che in base a questo, i PNG "guardati attraverso il mirino" di Apocalypse World ne fanno un "non GDR"... se lo prendiamo alla lettera.
In KKKKK il giocatore di Kubilai ne prende le parti. Nel senso che fa quello che è nell'interesse di Kubilai. Ormai morente, vuole almeno sapere come ha perso e consolarsi del fatto di non avere avuto alcuna speranza contro Kyoko.
Poi KKKKK mi piace poco come GDR perché è troppo fisso per i miei gusti, dalle frasi già quasi scritte alla struttura sempre uguale del racconto... però mi pare rientrare pienamente nella definizione.

(spero di non aver detto boiate, avendo solo letto il manuale e mai giocato KKKKK)

Dairon

  • Membro
  • Al secolo Luca Correnti
    • Mostra profilo
    • Ass. Cavalcalupi
Citazione
Il livello di aggiunte personali che fa ai post altrui è quasi doloso.

Uhm... non mi sembra di aver aggiunto proprio nulla a quanto ho letto, né in generale di farlo.

Citazione
E chi ha mai detto il contrario?

KKKKK, secondo me. Secondo Zachiel non è così, ma non mi pare che si prenda granché necessariamente le parti di Kublay.
Il che crea un problema a considerarlo GDR secondo la definizione.

Citazione
Occhio che in base a questo, i PNG "guardati attraverso il mirino" di Apocalypse World ne fanno un "non GDR"... se lo prendiamo alla lettera.

Beh, in caso è un problema della definizione; mica ho detto di esserne convinto.
Comunque non mi pare che c'azzecchi molto. L'alta mortalità "ricercata" di AW non vuol dire di non fare gli interessi dei PNG.

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Luca, ti ho già ripreso più volte per la tua abitudine di fare multi e micro-quoting.
Dato che l'avvertimento mi sembra più che dato ora ti chiedo di porti in time-out per questo thread.



7.2 Time-Out, Riposo e Ban
In questo forum la gente scrive le proprie idee, si confronta con gli altri, si spiega nel miglior modo possibile e si sforza di pensare che gli altri stiano scrivendo con le migliori intenzioni possibili.
Se all'interno di un thread viene osservato da un Facilitatore un modo sbagliato di comunicare da parte di un utente (utilizzo di tecniche ninja, violazioni del regolamento, violazioni dello Slow Down ecc ecc) e questo utente persevera nel suo atteggiamento deleterio il Facilitatore applica un Time Out, chiedendo all'utente di abbandonare la conversazione per 24 ore, in modo da permettere un corretto svolgimento della stessa.


Potrai quindi tornare a scrivere in questo thread a partire da Martedì 14 Febbraio.
Ulteriori usi di questa tecnica errata di discussioni verranno incontrati col Riposo di due giorni dall'intero forum.

In generale ho già fatto notare come sia opportuno quotare pezzi ampi del post che si cita, e farlo per introdurre o suddividere il proprio commento. È comunque sempre meglio fare post organici e discorsivi piuttosto che spezzettare il proprio discorso e quello del proprio interlocutore in un forzoso botta-e-risposta simile ad una chat.
Chiedo, inoltre, di usare il tasto "citazione" invece di inserire manualmente le tag. Usando il tasto viene creato immediatamente un link che porta al post citato e segna autore, data e orario dello stesso.
Usando il tag manuale come state facendo, invece, è difficile persino capire chi state citando.
L'effetto è moltiplicato molte volte dal multi-quoting.


Vi ringrazio per la collaborazione.
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Luca "Dairon" Correnti viene post in RIPOSO per aver violato il punto 4.7 del Regolamento di Gente che Gioca:


4.7 Contestazioni

Se ricevete indicazioni con la “Voce” o la “Voce del BMW”, siete tenuti a seguirle.
Se non le doveste condividere, in prima battuta segnalate il messaggio di moderazione usando il tasto “segnala al moderatore”. In questo modo tutti i moderatori (non solo chi ha effettuato il richiamo) potranno leggere le vostre ragioni. Se entro due giorni non ricevete risposta (pubblica o privata) e/o non vi ritenete soddisfatti dalla risposta ricevuta, allora e solo allora potere aprire un thread nella sezione “Comunicazioni di servizio e regolamento”. Non seguire questa procedura farà si che il vostro reclamo venga cestinato e non preso in considerazione.


In particolare per avermi inviato un messaggio privato per contestare l'intervento di moderazione qui sopra.
Luca è quindi sospeso dall'intero forum per due giorni. Potrà riprendere a postare Mercoledì 15 Febbraio.

Posto questo provvedimento in questo thread perché è da qui che si origina la problematica.

Non, e ripeto NON, contestate privatamente gli interventi di moderazione. C'è una regola apposta per questo, fatta per salvaguardavi e garantirvi il pluralismo di opinioni. Violarla va a indebolire la nostra posizione di Facilitatori, che ci troviamo a dover agire individualmente e non come "squadra" e la vostra di utenti, che rischiate di essere sottoposti a giudizi affrettati, non sottoposti al giudizio di altri Facilitatori.
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Zachiel

  • Visitatore
Citazione
Occhio che in base a questo, i PNG "guardati attraverso il mirino" di Apocalypse World ne fanno un "non GDR"... se lo prendiamo alla lettera.

Beh, in caso è un problema della definizione; mica ho detto di esserne convinto.
Comunque non mi pare che c'azzecchi molto. L'alta mortalità "ricercata" di AW non vuol dire di non fare gli interessi dei PNG.

Esattamente per quello dicevo di fare attenzione a prendere alla lettera le cose. E' la stessa problematica di significati non condivisi delle parole. Quando torni mi piacerebbe sapere cosa intendi tu con "fare gli interessi del PG". E mi piacerebbe anche avere una monoriga di cosa dice la BMW sull'argomento.

Tags: