Gente Che Gioca > Sotto il cofano

[SLOW DOWN] de rerum scelta del gioco per niubbi

<< < (3/9) > >>

Ezio:
Un piccolo esempio concreto sull'inutilità di consigliare giochi partendo dalla CA.



Mettiamo che Nino Novello, che ha sentito parlare di questi Strani Giochi Gayz, venga sul forum e scriva:


"Aoh! Io voglio un gioco in cui si menino le mani! Con tante armi, tanti punti e coi mostri che saltano in aria! A mme me ppiace Dienddì, che è tattico forte"


Sulpicio Superficio ha una certa infarinatura di teoria. Ha letto tutti gli articoli, ha provato a giocare a Cani nella Vigna per capire cos'è il narrativismo, ma non gli è gustato tanto, perché tutti quei dadi si mettevano in mezzo alla narrazione, probabilmente Cani è un po' incorente verso il gamismo, e Agon che è gamista, ma ha capito che a lui il gamismo non piace perché vuole raccontare storie. Però a Sulpicio piace usare i termini della teoria. Non è cattivo né stupido, è che ha studiato tanto e ora è gasatissimo da queste nuove, fighissime, idee.
Sulpicio, in totale buona fede, risponde quindi a Nino:


"Ciao, Nino. Quello che cerchi è un gioco Gamista, o "Scendi in campo", potresti driftare D&D 4a edizione, o provare Agon".


Nino allora prova Agon e si diverte abbastanza. Ci sono i mostri.
Dato che Sulpicio gli ha detto che quello che cerca è un gioco gamista allora vuole provare un altro gioco di quel genere, fa una ricerca sul forum e trova un titolo che tutti dicono sia uno splendido esempio di gamismo: 1001 Notte.
Nino compra il manuale, lo legge... e si ritrova con un gioco in cui raccontare storie sorridendo ai propri avversari, con gentilezza e sportività, e in cui l'elenco delle armi è sostituito da... un ricettario.
Nino non è contento e inizia a pensare che queste nuove teorie siano un po' farlocche. È chiaro che Agon e 1001 Notte non hanno nulla in comune...


In un universo parallelo il primo a rispondere al thread di Nino non è stato il buon Sulpicio Simplicio, bensì Aurelio Giocatanto.
Aurelio conosce davvero la "teoria" e sa quello che fa, quindi ha risposto:


"Ciao Nino. Vuoi menare le mani e fare il fico? Ti do ben 3 titoli: 3:16, Il Mondo dell'Apocalisse e Contenders. Se vuoi, come bonus, ti do qualche consiglio su come far funzionare la 4a edizione di D&D davvero bene!"


Nino non ha idea di cosa sia il gamismo, non si è fatto (e non gli sono state trasmesse) idee sbagliate, quindi prova quei tre titoli e si diverte un sacco! Proprio quello cercava: sangue, violenza, eroismo e cattiveria! In più ci sono anche tante armi fighe!
Tutti e tre i titoli sono rigorosamente narrativisti, si noti bene. La descrizione di Nino che aveva fatto balenare nella mente di Sulpicio la parola "gamismo" si adatta alla perfezione a tre titoli narrativisti.

Nino torna sul forum e, ignorando qualunque termine di teoria, continua a cercare giochi in base a quello che mostrano (al "Colore", se vogliamo essere tecnici) o a quello che sono davvero. Ugo non ama il western, quindi lascia stare Cani nella Vigna, ma gli piace una cifra la fantascienza tipo Orwell e allora prova Gioventù Bruciata. Poi gli dicono che si può giocare senza master e allora prova Polaris (e gli piace un sacco perché può uccidere i demoni!), poi, per pura curiosità, fa pure una partita a On The Ecology of the Mud Dragon perché è dello stesso autore di Polaris e scopre che è divertente anche quando Cacchetta Caccola, il tuo drago, si traveste da attempata contessa per rubare le caramelle, ignorando la principessa nubile.


In quale dei due casi Nino Novello ha ricevuto un servizio migliore? Quale è stato più utile per lui? Aurelio o Sulpicio?


Ovviamente l'esempio è esagerato ed inventato... ma neanche tanto. Chiunque frequenti la scena indie da un po' avrà riconosciuto immediatamente la scena, saprà dare un nome e un cognome, probabilmente il proprio, a Nino Novello e, probabilmente, pure a Simplicio Superficio... sempre il proprio (io so di essere stato un grandissimo Simplicio, ai miei tempi. Il commento ai dadi di Cani è una mia citazione diretta ^^).


In definita la CA è uno strumento pessimo per scegliere il proprio gioco e cercare di usarla in quel modo fa solo danni ^^

Alessandro Piroddi (Hasimir):

[ EDIT: crosspost con Ezio >_< ]

il mio consiglio ai noob (ma in realtà anche agli esperti, anzi, soprattutto agli aspiranti designer!) che chiedono cose simili è univoco: lascia stare quelle robe brutte là, fai conto che non esistono, dimmi piuttosto cose vuoi avere dal gioco in termini di A, B, C.

Dove A, B, C sono cose solide e concrete e comprensibili come il "colore" (fantasy? horror moderno? epico-eroico? gritty?) oppure la "crunchosità" (ti gusta avere tanti numeri con cui avere a che fare, o pochi numeri, o tante regolette, o poche regolette?) oppure la presenza o meno di una figura riconducibile più o meno a quella di un GM, oppure il livello di autorità dei Giocatori sulla fiction (al di là del loro singolo PG), etc.

Posto, ovviamente, che passi chiaro il segnale: sti giochi usali come un boardgame, segui TUTTE le regole alla LETTERA ... vuoi provare qualcosa di nuovo, eccoti servito :P

Pippo_Jedi:
Devo dire che non mi ricordavo la miniguida di Janus, che effettivamente è strabella (anche se maschilista con quel "non hai le palle" che mi ha sicuramente strappato un sorriso, ma che poteva magari esser formulato in modo diverso).

Tranquillo Moreno, niente dogpiling: è che un po' avevo da fare, un po', scorrendo velocemente, ho visto che non c'erano "problemi nel thread" e che quindi potevo prendermi il tempo di leggere poi con calma le cose e rispondere (una specie di slow down autoimposto: tanto si sta parlando di cose che anche se non vengono "risolte" oggi ma domani, non casca il mondo).

Immaginavo che fossero portati argomenti simili e infatti mi paiono tutti molto ragionevoli nelle varie declinazioni tant'è vero che la mia non era una proposta in senso stretto ma chiedevo opinioni sulla cosa essendo molto dubbioso (infatti il mio post iniziale non trabocca dell'entusiasmo tipico di chi ha appena inventato l'acqua bagnata ;) ).
E' pur vero che un niubbo (nel senso che non ha fatto coming out con i giochini gay) magari il problema se lo pone. Potrebbe quindi esser utile nel senso di avere un forum accogliente mettere il link a questo thread come risposta alla FAQ
 "voglio una lista di giochi Nar/Sim/Gam, perchè non c'è?"
nel topic "Raccolta Thread di interesse per Sotto il Cofano" visto che in così pochi post vengono date risposte chiare e formulate in modo non dialetticamente aggressivo (anche perchè si "risponde a me" e quindi un terzo che legge al limite vede le critiche rivolte a me e non a lui/lei)...

potrebbe essere utile?

ringrazio ovviamente tutti/e per i contributi ed il tono costruttivo.

ciao
pippo

Moreno Roncucci:
Ci stavi già pensando, ma non trovo una domanda sintetica di cui possa essere la risposta e che sia davvero una FAQ...  suggerimenti?

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione da: Moreno Roncucci - 2012-02-08 14:31:37 ---Ci stavi già pensando, ma non trovo una domanda sintetica di cui possa essere la risposta e che sia davvero una FAQ...  suggerimenti?

--- Termina citazione ---

"Ho sentito parlare di una certa divisione tra giochi Gamisti, Simulazionisti e Narrativisti: perché non c'è un catalogo di giochi divisi in queste categorie?"

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa