Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Sandbox (e pure D&D)

<< < (4/15) > >>

Moreno Roncucci:

--- Citazione da: Dairon - 2011-11-21 08:56:31 ---
--- Citazione da: Moreno Roncucci - 2011-11-19 07:40:35 --- (perchè se è sandbox, non puoi bilanciare i mostri. Il mondo deve essere indipendente dal livello dei PG)

--- Termina citazione ---

Uhm, perché mai?  ???

--- Termina citazione ---

Perchè lo dico io! 

Cosa non era chiaro di "ciascuno con Sandbox intende sempre quello che gli pare?"  8)

Io dico che se "billanci" i mostri, (e quindi LI DEVI CAMBIARE MAN MANO CHE I PG PASSANO DI LIVELLO), non si può parlare di Sandbox.

Perchè se adatti il mondo man mano al livello dei PG, che razza di "sandbox" è?

Ma scrivo troppo. Ben cinque righe. Poi nessuno si ricorda mai la riga più importante: ciascuno con Sandbox intende sempre quello che gli pare


--- Citazione ---Ho sempre letto del metodo sandbox come "preparare degli elementi interagibili del mondo di gioco";
--- Termina citazione ---

Secondo questa definizione, Sandbox = gioco di ruolo.

Trovami una maniera di giocare che non presenti elementi con cui interagire che non dipendano dalla totale improvvisazione del momento.


--- Citazione ---Comunque non mi sembra un gran problema il fatto che il termine "sandbox" era mal definito.

--- Termina citazione ---

No? Si vede che sei abituato alle discussioni tipiche dei gdr. Dove il non capirsi e l'equivocare è da sempre visto come cosa buona, giusta e positiva perchè consente di "rimanere tutti amici", tutti convinti di essere completamente d'accordo, a giocare lo stesso gioco.

"giochiamo tutti Sandbox", è il grido che risuona come una bandiera. Tutti nei forum sono contentissimi e si fregiano di questo vanto. Non ne trovi uno che non dica di giocare Sandbox. Anche il peggiore dei railroader troverà la maniera di definire Sandbox in maniera da potersene vantare.

L'utilità è pari al dire che si gioca Pippero. "Io gioco Pippero, e tu?", "ovvio, tutti i gm più bravi giocano pippero!" "Come compatisco quei GM che non sono capaci di giocare Pippero". E avanti così.  Le discussioni sui gdr che vanno per la maggiore arrivano a livelli di vero delrio.


--- Citazione --- Tutti i termini di teoria sono nati da discussioni volanti sui fora, con definizioni concorrenti. Non che questo neghi la necessità di elementi concreti, per carità!

--- Termina citazione ---

TUTTI?

Mi sa che non hai ben capito la differenza di questo forum...   8)

Moreno Roncucci:

--- Citazione da: ivan - 2011-11-21 12:36:31 ---Moreno, tu hai trovato qualche definizione utilizzabile e sensata di Sandbox o bocci l'esistenza stessa del termine perche' lo ritieni sinonimo di Setting?

--- Termina citazione ---

Non è nemmeno sinonimo di setting. 

Non credo sia recuperabile come parole, e non ne vedo alcuna utilità.  Se servisse a definire una maniera particolare di giocare si potrebbe recuperare, darne una definizione valida qui e usare quella. Ma questa maniera di fare dà sempre un sacco di problemi (gli unici termini forgiti che non li provocano sono quelli inventati ex novo), sarebbe meglio usare una parola completamente diversa. Ma in questo caso non c'è nemmeno un tipo di gioco particolare da indicare, è davvero una parola inutile.

Deriva solo, come tante altre parole che si usano nei forum di gdr, dalla sconfinata invidia verso i videogiochi, tanto da voler fingere di giocare come in un ambiente virtuale di un videogame, uguale uguale, nascondendo sotto il tappeto la maniera pratica in cui invece giochi.

Salkaner il Nero:

--- Citazione da: Mattia Bulgarelli - 2011-11-19 21:53:02 ---
--- Citazione ---Applicare questo concetto ai gdr, che NON sono un "ambiente virtuale" ricreato pixel per pixel, diventa problematico senza aggiungere altre specifiche. [...]

--- Termina citazione ---

Ecco, l'idea che si possa fare "sandbox" in questo modo qui anche nei GdR è semplicemente demenziale, col senno di poi. Eppure esisteva (e forse esiste tuttora).

Perché una console/un computer che carica in pochi secondi le tonnellate (metaforiche) di informazioni sul luogo X, informazioni calibrate col bilancino con mesi/uomo di lavoro dietro, è un conto.



--- Termina citazione ---

 
 
Anni fa sostenevo l'esatto opposto.
Un PC non ha un briciolo dell'ampiezza di un cervello umano.
CHiaro che per me, sandbox, vuol direi improvvisare una bella fetta di cose...
CMQ vorrà semplicemente dire che ho sbagliato per l'ennesima volta a usare u n termine di the forge :-D

ivan:
Moreno, ho visto che hai scritto nel thread su Setting and Emergent Stories.  Il pezzo di Ron e' rilevante per questa discussione? Mi sembra un po ostico, ma se mi dici che e' rilevante me lo leggo nei prossimi giorni.

Non chiamiamolo sandbox, ma sento che ci sono dei punti in comune di un certo stile gioco che vale la pena esplorare, estrarre e sgrezzare. Poi magari me la sto raccontando. Vediamo cosa ne esce.

Forse avete anche visto questo post sulle West Marches. Che nome dareste a questo stile basato sull'esplorazione? (in breve: i PC esplorano un territorio selvaggio che il GM ha pre-popolato con una serie di sfide. I PC determinano le proprie mete ed e' loro responsabilita' schivare le sfide fuori dalla loro portata)

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione da: Dairon - 2011-11-21 10:26:28 ---
--- Citazione ---Molto meglio procedere con esempi concreti e con definizioni inventate. Che so, lo "stile K", il "metodo Giovannona", il "sistema dell'albero doppio" o altre cose che non siano già cariche di 22.389 definizioni precedenti. >_<

--- Termina citazione ---

Uhm, ma allora qui non si usa il termine "system" in accezione forgita?

--- Termina citazione ---

Uh... ecco... Non ho capito. ?_?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa