Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Vampiri (era "Mortalità dei personaggi")

<< < (10/13) > >>

Davide Losito - ( Khana ):
Infatti Vampiri era un esempio.
Si è partiti da una richiesta di Hasimir e alcuni commenti su cosa lui gradiva o meno del regolamento originale e da quei commenti io ho estrapolato una cosa che secondo me è stata interpretata male.

Da cui tutto il discutere e la generazione del Thread "mortalità" che è degenerato a sua volta.

Concordo con Renato che la cosa migliore è separare "Vampiri" da qualsiasi altro discorso perché a mio avviso poi immancabilmente si degenera.

Potremmo fare lo stesso esempio con Chtuluh/Stormbringer/Cyberpunk e chiederci cosa si può fare di meglio con la Sanità/-quello che è-/Umanità (ancora ^^). Qui è già più facile, il sistema più o meno funziona. Anche in questo caso però, per bassi livelli della caratteristica di cui sopra, il PG diventa PNG. Pone fine all'Exploration? Secondo me no, ma probabilmente io parto dal concetto che un Personaggio non sia necessariamente una "proprietà". Non a caso si parla di Advocacy e io posso fare Advocacy per qualsiasi personaggio mi venga messo davanti, anche quello generato da un altro.
Quello che conta è che un solo giocatore faccia da advocacy ad un solo personaggio in un dato framing. Se poi al framing successivo ci si scambia le schede, la cosa è cmq lecita, integra e funzionale, quando il personaggio ha uno scopo pubblico e definito (utilizzo la parola "scopo" e non "agenda" per ovvi motivi di linguaggio tecnico e non generare inutili flame sulle CA).

Davide Losito - ( Khana ):

--- Citazione ---[cite] Raikoh:[/cite]
Ah già...quelle trasposizioni che  gran parte dei sedicenti giocatori del "vero vampiri" considerano delle nefandezze assolute?

--- Termina citazione ---


scusa, ma questa frase cosa vorrebbe dimostrare?

Gabriele Pellegrini:
Scusate ma in alcuni punti sono d'accordo con khana.
Ora la discussione si è fatta complessa e articolata, quindi a rischio di contraddirmi dico che:

Data una premise (che poi non sia quella ufficiale di Vampiri si può discutere ma non è il focus della questione) esiste un'esplorazione.
Se la premise è che l'intimo orrore sia quello di dover resistere ad una forza malvagia che ti vuole trasformare in un mostro perverso, allora l'esplorazione è canalizzata verso una precisa direzione.

Personalmente non credo che exploration significhi avere carta bianca.
Io credo che l'exploration sia vincolata alla premise e non debba essere per forza bidirezionale.

Esplorare la dicotomia uomo/bestia è una cosa che personalmente mi piacerebbe molto, ma è una premise diversa da quella posta dal manuale (o dal manuale by khana).

[edit]
Scusate l'aggiunta:

Concludo dicendo che -mi sembra importante per il mio discorso- il fatto che ci sia un'esplorazione non implica che ci sia una dicotomia.
E qui credo di essere d'accordo con khana.

Davide Losito - ( Khana ):

--- Citazione ---[cite] Gabriele Pellegrini:[/cite]
Concludo dicendo che -mi sembra importante per il mio discorso- il fatto che ci sia un'esplorazione non implica che ci sia una dicotomia

--- Termina citazione ---


Esatto!
Un GdR simulazionista di Star Trek Classics avrebbe come Premise "là dove nessuno è mai giunto prima" e non ci sarebbe quindi nessuna dicotomia. Se non vuoi andare ai confini del cosmo, non sei a bordo dell'Enterprise e quindi non stai giocando a Star Trek Classics.

Ora... in un gioco come questo, l'exploration deve necessariamente essere "lineare"? Per meglio dire, il fatto di giocare oggi la data astrale 1.98.76543, -compromette- l'esplorazione di settimana prossima, in data astrale 1.23.00001?
Se sì, perchè? (se no com'è, oppure va beh, eh?! Enchantrix!)

Mauro:
Ma sul fatto che venendo meno la dicotomia Uomo/Bestia non venga necessariamente meno l'esplorazione concordo anche io, il punto è che fin dall'inizio ho posto come premessa al mio discorso che in Vampiri fosse da esplorare la dicotomia Uomo/Bestia, cosa che per un certo periodo non mi pare sia stata contestata; ovvio che cambiando oggetto dell'esplorazione il discorso perda di significato.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa