Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Vampiri (era "Mortalità dei personaggi")

<< < (9/13) > >>

Davide Losito - ( Khana ):
A me sta bene, ma mi interessava anche sviscerare gli atri 2 punti, se possibile...

Davide Losito - ( Khana ):
Renato, già che ci sei, aprine anche uno con "scrivi qui con quali altri regolamenti giocheresti Vampiri" :D

Renato Ramonda:
Sinceramente non ho capito quali sono gli altri due punti (mi sono perso). Sospetto che dipendano dalla risposta alla prima domanda, pero' :)

Davide Losito - ( Khana ):
"mortalità come blocco dell'exploration" e di "linearità consecutiva dell'exploration" che ne è derivato

Bruno Capriati:

--- Citazione ---[cite] khana:[/cite]La cosa che mi fa più ridere è che se poi vai a giocare le trasposizione ufficiali per PC, Redemption e Bloodlines, l'unica cosa che conta è la Masquerade.
--- Termina citazione ---


Ah già...quelle trasposizioni che  gran parte dei sedicenti giocatori del "vero vampiri" considerano delle nefandezze assolute?


--- Citazione ---[cite] khana:[/cite]Non ho mai detto che le meccaniche di Vampiri funzionino o che siano valide. Ho detto che dentro al marasma si possono salvare alcune cose.
--- Termina citazione ---


Va beh, su questo discorso posso anche essere d'accordo.
Ma non riguarda Vampiri, in realtà.
Uno dei problemi più grossi di Vampiri (comune ad ogni gioco tradizionale da me conosciuto) è che ti sbatte in faccia una serie di meccaniche calate nel vuoto.
Ma non fornisce alcuna procedura di gioco utile per applicarle.
O meglio, te ne fornisce una sola: decide il GM.
Decide lui quando e se usare una regola (e grazie ai tiri nascosti decide anche se rispettare il risultato dato dall'applicazione di una regola o meno...che si tira a fare in questo caso non lo so...).

Appurato che questa procedura è limitante si parte con la volontà di driftare il gioco...si prende una meccanica e vi si costruisce attorno una procedura nuova. Fattibile? Ovvio che  si. Io stesso tempo fa ero partito con l'intento di driftare il regolamento del WoD (progetto ora in sospeso per mancanza di tempo).

Ma questo procedimento lo puoi fare con tutto, anche partendo dalle meccaniche della tombola.
Le prendi e ci costruisci intorno delle procedure per applicarle in una partita di gdr.
A quel punto inizi il playtest e ti rendi conto se hai avuto qualche idea su cui valga la pena insistere o se hai messso in piedi un gioco da buttare.

Quindi è ovvio che leggendo le meccaniche di un qualunque gioco di ruolo si possano trovare delle idee da sfruttare (il fatto che quelle regole siano presentate già con un flavour ruolistico aiuta molto a trovare l'ispirazione, ovviamente), ma non è un caratteristica di Vampiri.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa