Chiacchieriamo > Generale
RPG facts
Zachiel:
Giuro, Klaus, che le ho scritte perché le conoscevo già.
Mr. Mario:
--- Citazione da: Zachiel - 2011-09-27 13:32:51 ---La commoner railgun.
Una fila di mille contadini si dispone perpendicolare al muro di un castello. I contadini scelgono di ritardare la loro azione fino a che non abbia già agito il contadino che, rispetto a loro, è più lontano dal castello.
Il contadino più distante passa il sasso a quello che ha a fianco e così via in sequenza fino all'ultimo contadino. Dato che il round dura in tutto sei secondi, il sasso ha percorso una distanza considerevole in sei secondi (circa 1500 metri), acquisendo una accelerazione incredibile. L'ultimo contadino lascia cadere il sasso, che continua la sua corsa verso il muro, perforandolo.
--- Termina citazione ---
Perché dovrebbe accelerare anziché essere costante? 1500 m in sei secondi ammonterebbero a 250 m/s, meno di un comune proiettile, che pure ha una forma adatta per massimizzare la penetrazione. Quel muro sentirebbe il solletico.
Luca Veluttini:
La Regola 0 cambia anche le regole fisiche del mondo.
Seretur:
--- Citazione da: Klaus - 2011-09-27 14:16:16 ---Eh vabbeh, qui si scopiazza dal thread su Rpg.net però. >:(
Burning Wheel (per questa chiedo conferma, visto che conosco poco il sistema)
Una Superficial Wound aumenta di 1 l'Ob (la "difficoltà") delle azioni del personaggio, mentre una Light Wound (teoricamente più grave) penalizza i suoi tiri di 1 dado. Siccome per ottenere un sucesso un personaggio normale necessità di 4+ su un d6 e il numero di successi deve uguagliare l'Ob perché il tiro riescao, le Superficial Wound sono effettivamente due volte più penalizzanti rispetto a quelle Light.
--- Termina citazione ---
a me sembra meglio dover fare 1 successo in piu' (ogni dado ha il 50% di fare un successo) che avere un dado in meno (cioè in pratica avere uno dei tuoi dadi che fallisce in automatico)
Mr. Mario:
Senza sapere il numero dei dadi tirati, non posso confermare né negare.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa