Chiacchieriamo > Generale

RPG facts

<< < (8/18) > >>

Ernesto Pavan:
Fanmail ad Arioch. Proseguiamo:

Warhammer Fantasy Roleplay

In questo gioco un essere umano robusto (Forza iniziale 40) può arrivare, dopo una manciata di carriere, ad avere la stessa Forza di un drago (70).

Manfredi Arca:
Mi pare che nella 3.5 ci fosse il bug sull'incalzare.

In pratica ipotizzando una fila indiana di coboldi intorno all'equatore, un guerriero in grado di uccidere al 100% un coboldo con un attacco, grazie al 1 passo e mezzo + attacco parziale in più dell'incalzare, poteva fare il giro del mondo in un round uccidendo circa 26.716.666,66 orchetti.

edit: nella 3.0!

Zachiel:
Il guerriero di manfredi prima o poi tirerà un uno sul dado. Serve la combo del d2 crusader per evitarlo. Prendi un chierico che è meglio. (Un chierico è sempre meglio*)

Sempre su D&D

D&D 3.0: la sacca dei ratti.
Un guerriero capita a portata del cattivone. Lascia cadere una sacca piena di ratti, che si porta dietro apposta (azione gratuita). Usa attacco turbinante, per effettuare un singolo attacco contro ogni creatura entro portata (azione di round completo).
Grazie ad incalzare migliorato, ogni volta che ammazza una creatura può sferrare un colpo ad un'altra creatura a sua scelta. Il cattivone.
Il cattivone si prende un numero di attacchi pari ad X+1, dove X è il numero di ratti colpiti dal guerriero.
In 3.5? Lo sciame di ratti è un'unica creatura che, per precauzione, non può essere danneggiata dalle armi fisiche.

La commoner railgun.
Una fila di mille contadini si dispone perpendicolare al muro di un castello. I contadini scelgono di ritardare la loro azione fino a che non abbia già agito il contadino che, rispetto a loro, è più lontano dal castello.
Il contadino più distante passa il sasso a quello che ha a fianco e così via in sequenza fino all'ultimo contadino. Dato che il round dura in tutto sei secondi, il sasso ha percorso una distanza considerevole in sei secondi (circa 1500 metri), acquisendo una accelerazione incredibile. L'ultimo contadino lascia cadere il sasso, che continua la sua corsa verso il muro, perforandolo.

Patrick:

--- Citazione da: Zachiel - 2011-09-27 13:32:51 ---La commoner railgun.
Una fila di mille contadini si dispone perpendicolare al muro di un castello. I contadini scelgono di ritardare la loro azione fino a che non abbia già agito il contadino che, rispetto a loro, è più lontano dal castello.
Il contadino più distante passa il sasso a quello che ha a fianco e così via in sequenza fino all'ultimo contadino. Dato che il round dura in tutto sei secondi, il sasso ha percorso una distanza considerevole in sei secondi (circa 1500 metri), acquisendo una accelerazione incredibile. L'ultimo contadino lascia cadere il sasso, che continua la sua corsa verso il muro, perforandolo.

--- Termina citazione ---
no, beh, questa è da oscar! XD

Ernesto Pavan:
Eh vabbeh, qui si scopiazza dal thread su Rpg.net però.  >:(

Burning Wheel (per questa chiedo conferma, visto che conosco poco il sistema)

Una Superficial Wound aumenta di 1 l'Ob (la "difficoltà") delle azioni del personaggio, mentre una Light Wound (teoricamente più grave) penalizza i suoi tiri di 1 dado. Siccome per ottenere un sucesso un personaggio normale necessità di 4+ su un d6 e il numero di successi deve uguagliare l'Ob perché il tiro riescao, le Superficial Wound sono effettivamente due volte più penalizzanti rispetto a quelle Light.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa