Gente Che Gioca > Sotto il cofano
GdR e BG: il Confronto
Mauro:
Ho l'impressione che Salkaner con "infinito" intendesse "indeterminato"; ossia: non sai quante sono, non c'è una fine (un numero) predeterminato.
Aggiunta: Tolte le virgolette a "Salkaner", che non so perché avevo messo.
Moreno Roncucci:
--- Citazione da: Mauro - 2011-09-20 04:30:07 ---Ho l'impressione che "Salkaner" con "infinito" intendesse "indeterminato"; ossia: non sai quante sono, non c'è una fine (un numero) predeterminato.
--- Termina citazione ---
Il metafisico e il teologico lì non sono solo nel termine "infinto/indeterminato".
E il termine "mossa/azione/operazione/etc" dove lo metti?
"Prendi il gatto" è una mossa diversa da "prendi il felino che vive in casa tua"?
"Sparo" è una mossa diversa se la usi due volte a distanza di un ora su bersagli diversi usando armi diverse?
Quante "mosse" sono previste dal regolamento di The Pool?
Il termine stesso "mossa" non è applicabile ai giochi di ruolo. (anche se AW lo usa, ma specificando cosa intende. E in AW sono in numero limitato. Ma non sono le mosse di cui si parla qui)
Davide Losito - ( Khana ):
No beh... è applicabile nella misura in cui è definito in modo non fraintendibile.
Io lo intendo, in Flesh Gear, come "qualsiasi dichiarazione": fai fare qualcosa al tuo PG -> "mossa". Ma in questo senso è valido per "astrazione" (termine insiemistico).
Mauro:
--- Citazione da: Moreno Roncucci - 2011-09-20 05:11:22 ---Il metafisico e il teologico lì non sono solo nel termine "infinto/indeterminato"
--- Termina citazione ---
Né io ho mai detto che lo siano; visto che avevo trovato poco chiara la frase ho semplicemente portato una cosa che credo possa chiarire. Tutto il resto sono cose che non ho mai detto.
Rafu:
Il "problema" di questo intero discorso è che, come al solito, sono piuttosto mal-definiti i due "oggetti" che si mettono a confronto. E finché non saranno ridefiniti, scadere nel "discorso sul sesso degli angeli" rimarrà inevitabile.
Beh, a definire Descent (o qualunque altro boardgame, in effetti) come oggetto faccio abbastanza presto: Descent è il contenuto della scatola di Descent — dadi, miniature, regole…
"L'oggetto" D&D, invece, non esiste. Esiste l'oggetto "manuale di D&D", sì, un libro… ma sappiamo tutti che il manuale non è il gioco. Il punto è che non esiste una singola "cosa" che porta il nome di D&D — e no, non sto parlando della molteplicità delle edizioni: potrei fare la stessa affermazione anche per Cani nella Vigna.
UN GIOCO È UN ATTO.
Se assumiamo la mentalità per cui un gioco è un atto, e ogni istanza di gioco è un atto distinto — un gioco distinto — allora vediamo cadere come un castello di carte la premessa "teologica" di tutto il discorso: "D&D è".
A questo punto, prendendo come oggetto del discorso dei giochi — cioè delle singole istanze di gioco, delle partite — diventa finalmente possibile procedere a un confronto tra coppie di oggetti (appropriatamente definiti) come quello che ci si proponeva come oggetto del thread.
Potete cominciare…
; P
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa