Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Design a innesti: innovare, ma poco, per favore.
Kagura:
Forse alcuni aspetti del gioco vecchio piacciono e non li si vuole abbandonare.
Mi spiego: di recente sto cercando di dare forma a un regolamento per un'ambientazione che mi tormenta circa da otto anni e, nonostante non ami i listoni della spesa come "valore assoluto/cosa irrinunciabile in un gioco" mi sono reso conto che il grosso dello spazio occupato dalle regole sarà puro crunch :P Ammetto che la mia esperienza con i "bomboloni" è molto limitata, ma ho notato una forte tendenza a limitare le liste della spesa e le regole troppo arzigogolate.
Credo che per capire cosa porti a innestare regole di altri giochi, magari senza nemmeno sprecarsi a capire il senso della regola per adattarla in modo decente, l'unica soluzione sia chiedere ai diretti interessati e sperare in almeno dieci secondi di riflessione + una risposta sincera e chiara.
Zachiel:
Sulle liste della spesa di Kagura, io quando sono passato a D&D quarta edizione dopo due ore avevo pronto il personaggio (per una volta che non ero master) ed ho passato il resto della settimana a chiedermi che cavolo farmene del mio tempo libero dato che, giocando solo di manuali core, non avevo i listoni della spesa enormi da valutare, combinare, bilanciare etc.
Ad un mio amico i listoni piacciono tanto che sostiene che creare il personaggio è il grosso del divertimento di D&D 3.x... ed in effetti sai personaggi progettati e mai giocati? (Per poi scoprire che erano build che facevano schifo rispetto a quelle che ci sono lì fuori... cioé gente che senza sfruttare bug da combo infinite a livello 10 fa 300 danni con una carica...)
Come nota a margine io sono all'estremo opposto. Non ho voglia di mettermi a combinare pezzi di build per creare il personaggio ottimale quindi lo lascio fare a chi se ne intende ed o mi gioco i PG già fatti o consulto le liste di "questo è figo, questo non serve" dai forum, piantandoci sopra la mia personalità.
Comunque ci sono cose di parpuzio (D&D 3.x come giocato dal mio gruppo) che terrei: la struttura non episodica, le campagne lunghe (mi piacciono le storie che avanzano pian piano e l'aspettativa di vedere come prosegue il telefilm la settimana dopo), le ambientazioni fantasy high magic ed i personaggi potenti.
Ma non terrei lo sbilanciamento tra classi, la regola zero, la gestione di certe prove di abilità (convincere un drago ostile che hai ragione ha la stessa difficoltà di convincere un popolano ostile - e poi ci lamentiamo che serve usare la regola zero come tappabuchi per non mandare all'aria la missione. A quest'ora ogni re che offriva ricompense sarebbe stato convinto a sganciare i soldi senza fare la missione...) e tante altre cose.
Aggiungere cose a D&D 3.x? Direi l'obbligatorietà di un background e di caratterizzare il personaggio e magari una meccanica per incentivare il gioco descrittivo. Ma qui vuol già dire inserire nuove leve in un equilibrio già precario...
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione da: Zachiel - 2011-08-25 22:38:56 ---Ad un mio amico i listoni piacciono tanto che sostiene che creare il personaggio è il grosso del divertimento di D&D 3.x... ed in effetti sai personaggi progettati e mai giocati?
--- Termina citazione ---
Beh, la questione "mi diverto di più a fare personaggi che a giocare" (e sua sorella "Mi diverto di più a fare design che a giocare") non mi sono proprio nuove... Chissà perché... -_-;
--- Citazione ---(convincere un drago ostile che hai ragione ha la stessa difficoltà di convincere un popolano ostile - e poi ci lamentiamo che serve usare la regola zero come tappabuchi per non mandare all'aria la missione. A quest'ora ogni re che offriva ricompense sarebbe stato convinto a sganciare i soldi senza fare la missione...)
--- Termina citazione ---
OT: http://tvtropes.org/pmwiki/pmwiki.php/Main/CutLexLuthorACheck XD
Fabrizio:
--- Citazione da: Zachiel - 2011-08-25 22:38:56 ---Aggiungere cose a D&D 3.x? Direi l'obbligatorietà di un background e di caratterizzare il personaggio
--- Termina citazione ---
Per quello secondo me basta "importare" da Anima Prime i capitoli Background and Links e Character Story Seed.
Il tutto nella speranza che il master non decida di ignorare completamente il tuo background :o
Mirko Pellicioni:
Come esperienza personale passare ai giochi nuovi ha significato perdere i giocatori vecchi. A parte alcuni che mi hanno seguito nel giocare la 4a (per molti miei amici l'anatema del GDR) la maggior parte se non la tolalità delle mie conoscenze mi ha abbandonato.
Non c'è stato nulla da fare per loro il GDR e tradizionale con master parpuzio punto e basta!
Alla fine mi sono rifatto un gruppo e ora sono felice e contento!
Non solo ma vedendomi determinato per la mia strada qualcuno, timidamente si è rifatto vivo, prima in D&D ed ora anche nei giochi nuovi, ma parliamo di un 20%.
Questo a mio avviso è inevitabile e cercare di tenere il piede in due staffe è solo deleterio. Questo non vuol dire che se ti va non puoi giocare con i tuoi amici di vecchia data a 3.5 o altro, se riesci a sopportarlo ;D , ma che alla fine certi giochi e stili di gioco ti fanno capire senza ombra di dubbio ch e hai passato un "confine invisibile" da cui non si torna più indietro.
PS ovviamente è la mia esperienza!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa