Gente Che Gioca > Questo l'ho fatto io
Regolamento per land virtuale - Esercizio di design
Matteo Suppo:
Le capacità del server ci fregano poco, tanto è un esercizio di design.
Matteo Stendardi Turini:
Che gran casino.
Allora, riprendiamo qualche argomento...
Chat: Matteo, per quale motivo creare i luoghi sarebbe più indicato che avere luoghi fissi?
O, meglio: i luoghi creati sarebbero pubblici (nel senso che chiunque potrebbe entrare), oppure privati? Nel senso: io entro nel portale, e vedo:
- A, B e C stanno giocando in "Locanda del Teschio"
- F, K, Z e T stanno giocando in "Camera da letto di F, yay!"
e poi io posso unirmi all'orgia senza password o cose simili?
Oppure, l'alternativa è mettersi d'accordo per ogni giocata con qualcuno *prima* di entrare nella chat?
Nel secondo caso, a me l'idea non piace, perché a quel punto tanto vale giocare su Skype. Il vantaggio della chat pubblica consisterebbe proprio nel fatto di poter arrivare a metà di un discorso già inziato ed unirsi come se si passasse casualmente dal luogo.
Azioni: le azioni sono comode quando in chat ci sono più di due persone che partecipano alla stessa giocata. Nel tuo caso, infatti, ci sono giocatori A e B, ma pensa a questo caso, invece:
A: "Come mi hai chiamato?! Villano"
A: Sfodero la spada.
B: "Ehi, tu, lascia stare il mio amico!"
C: "Fatti sotto, se ne hai il coraggio!"
B: Sgancio l'ascia dalla cintura e tiro un colpo ad A.
D: "Ma che fate! Questa è una locanda!", mi metto a saltare da un tavolo all'altro.
A: "Qualcosa da ridire, imbecille?" - rivolta a C.
E: "Ehi stronzi, fuori dalla mia locanda" - tiro fuori lo schioppo e lo punto sul gruppo
C: Tiro un pugno ad A.
A: Schivo il colpo di B.
A: Tiro un colpo di spada a B.
E: Faccio fuoco sul gruppo.
B: Il colpo di A mi colpisce, ma io mi aggrappo al suo mantello per trascinarlo giù con me.
A: Schivo il colpo di C.
....
Insomma, un bel pastrocchio.
Lunghezza, stile, tempo: ovviamente, non sono regole (non ancora, almeno), ma intenti.
Io sono dell'idea che superando i 500 caratteri e i 4 minuti a risposta il gioco non sia più molto divertente, e parlo per esperienza personale.Implementare la cosa all'atto pratico è un altro discorso. Come Alex, credo che scrivere fra le regole qualcosa tipo: "Una buona azione è mediamente compresa fra i 200 e i 450 caratteri" e poi mettere un box con un contatore accanto al campo d'invio della chat, possa essere già utile per direzionare la maggioranza dell'utenza.
Penso anche che, dopo un po', chiunque si renda conto da solo che le azioni lunghe siano pallose da scrivere e da leggere, quindi penso che il problema sia secondario.
Per il tempo: ripeto, vieni sul sito se vuoi giocare. Se invece devi lavorare e passi solo per ammazzare il tempo, per favore, non venire. Se non puoi garantire impegno agli altri giocatori che devono chattare con te, evita di far perdere loro tempo e torna quando non sarai impegnato.
Si potrebbe proprio scrivere come prima regola del gioco: "Gioca solo quando vuoi giocare davvero."
Per lo stile: al solito, sono solo suggerimenti, questo davvero non si può imporre. Si può imporre da regolamento, però, di non scrivere i pensieri del proprio personaggio, tipo:
LadyRosa entra nella locanda e vede Fortebraccio. Cane viscido, come osi far vedere la tua faccia da queste parti?! Dovrei strapparti le budella con le mie nude mani e darle in pasto ai mastini del castello! E chi è quella sgualdrina che ti ride accanto? E' la tua nuova schiavetta?!, pensa mentre lo guarda.
E' un'azione inutile, caratteri sprecati. Se LadyRosa è incazzata, che tiri buori il falcetto e gli cavi le budella a Fortebraccio lì, sul posto, e poi sfiguri la sgualdrina. *Quello* è mostrare rabbia, non un pensiero - e il mostrare crea gioco (dubito che Fortebraccio stia lì a farsi strappare le budella), mentre il pensiero è starsela a menare da soli.
--
Torna? Chiariamo la cosa degli stream, magari, poi andiamo avanti.
Matteo Stendardi Turini:
{Scusatemi per la formattazione. Ho provato a sistemarla, ma fa ancora più casino.}
Zachiel:
--- Citazione da: Bramante - 2011-07-12 18:51:15 ---C'è proprio gente grafomane o che gode letteralmente nel leggersi o nel colpire l'altro per come scrive bene o per come sa descrivere e ciò fa a pugni con la scorrevolezza del gioco.
--- Termina citazione ---
E più ci penso meno mi piace anche l'idea opposta, però. Le microazioni di Triex non mi soddisfano in qualità di lettore. Vedendo quanto scrivo io prima di dovermi inventare qualcosa per arrivare ai 1000 caratteri che costituiscono il target per la mia attuale land sono attorno ai 600... direi che il target dei 500 o dei 400 è buono.
Se l'idea è di ottimizzare la scorrevolezza a scapito di tutto il resto, può anche essere elegante a livello di sistema di gioco ma non credo io ci giocherei mai, preferendo una land fatta male a livello di regolamento dove almeno mi godo un po' gli occhi a leggere piccoli stralci di libro.
Matteo Suppo:
Zachiel, se vuoi leggere un libro ti leggi un libro, se vuoi giocare giochi. sono due cose differenti e fortunatamente ben slegate.
matteo, sì, posso capire che sia un casino. bisognerebbe trovare un modo più semplice e chiaro. magari uscendo addirittura dal concetto di chat... Non so, ci penserò...
le chat con i luoghi non fissi sono ovviamente pubbliche, ma magari potrebbero esserci due modi per parteciparvi: da spettatore e da giocatore. e se entri in una chat come giocatore devi comunque rispettare la fiction: è la stanza di qualcuno, siine consapevole... e se due voglion solo scopare in privato c'è googleplus
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa