Gente Che Gioca > Questo l'ho fatto io

Regolamento per land virtuale - Esercizio di design

<< < (3/10) > >>

il mietitore:
Io in verità credo che seguirò questa discussione, intervenendo di tanto in tanto per dire la mia su qualcosa che non va come secondo me dovrebbe andare.


Ad ogni modo, le cose che più mi premono: chat con password via, non ne voglio neanche sentire parlare. Se non si vuole giocare in pubblico, lo si faccia su msn.


D'accordo sul fatto di associare le chat ai luoghi, ma, per l'impossibilità pratica di farlo per OGNI luogo, i tag devono esserci, per meglio specificare dove si sta giocando, o eventuali condizioni che chi passa per la chat DEVE poter vedere.


Riguardo alle descrizioni: inserire un effettivo numero massimo sarebbe scomodo. Come dice Zachiel, la volta che ti ritrovi ad eccedere comincia ad essere un casino: per farci stare tutto cominci a fare come con gli sms, leggi e rileggi avanti e indietro cercando cose da tagliare e da scrivere diversamente per farcele stare, e alla fine passano 20 minuti che non hai ancora trovato una soluzione. Per cui, mi limiterei a dire che "si deve stare massimo attorno ai 500 caratteri, nei limiti della decenza. Se questa decenza viene oltrepassata, spetta ai giocatori rendersene conto e trovare un modo per ritornarci". Sa di convenzione, ma non lo è. È un po' tipo la regola della fanmail, o del gettone di ...In Spaace!. Non c'è una regola precisa e oggettiva per assegnarli, ma semplicemente tu come giocatore devi sapere ciò che è giusto. Se qualcuno si impunta dicendo che 500 caratteri sono troppo pochi, e che lui deve essere libero di scrivere ciò che vuole perchè è un gioco di ruolo e deve fare emergere il suo personaggio, spetta allo staff di facilitatori chiarire che no, ha cagato fuori, e che deve giocare come chiunque altro. È il concetto del framing aggressivo, mi pare: vai dritto al punto, senza scrivere 12 righe su cacchiate che tanto, essendo voli pindarici del tuo personaggio, nemmeno entreranno mai in gioco.


Dato che l'ho nominato ora e in passato, credo dovremmo stabilire quale sia la posizione del membro dello staff. Io dico che devono essere solo facilitatori, come dicevo, vale a dire controllare che le regole del gioco vengano rispettate. Niente quest o altro: i giocatori devono avere (e per dio, avranno) la possibilità di fare tutto per conto loro, cosicchè vengano definitivamente risolti i problemi legati alle quest (parpuzio, favoreggiamento, necessita del DM....)


EDIT:


Ah, altra priorità di fondo del sistema: deve essere costruito in modo tale da funzionare sia su land frequentate da 4 gatti, che su land con 600 giocatori online contemporaneamente.

Matteo Suppo:
Idea assolutamente non vincolante da tenere presente e valutare in seguito:


* La land è composta da vari stream. Uno stream è semplicemente un insieme di botta e risposta tra i giocatori. I giocatori possono creare nuovi stream. Nella dashboard del sito sono visibili gli stream attivi in una sezione e gli stream conclusi in un'altra. I giocatori possono assegnare delle tag agli stream e in particolare assegnarli a una o più storyline.


E' possibile andarsi a rileggere una storyline, per esempio.

Zachiel:
Ok col rimuovere le quest. I Master (ma a questo punto non chiamiamoli neppure master, che fa una brutta impressione) controllano che la gente non vada fuori dalle regole, che non "caghi fuori dal vaso" come ha detto Alex.

Ok per loggare le chat ed aggiungo un bel regolamento con linee e veli e con le solite regolette "niente offese, insulti, flame e per favore se vi odiate tra giocatori lasciatelo fuori di qui".
Già solo questo creerà temo agli ex Master un sacco di lavoro.


Le azioni lunghe credo siano dovute al fatto che le azioni garantivano esperienza, quindi scrivere mezza riga per avere esperienza sembrava sbagliato. Non abbiamo l'esperienza, non obblighiamo azioni lunghe.
Le azioni a turno nascono dalla problematica del "non ho considerato l'azione che hai inviato mezzo secondo prima di me nella mia azione"

es. fatto coi piedi:
11.21.12 - Marco - Al suo interessarsi a me lo guardo negli occhi, i miei iniettati di sangue, stringendo la mano sul pomolo del bastone da passeggio
11.22.04 - Marco - Il bastone cozza contro il pavimento di marmo, i miei occhi si placano "no, non ne vale la pena, di portarti rancore" dico iniziando a ridere, voltando il capo appena all'indietro
11.22.05 - Giovanni - "che hai da guardarmi a quel modo, tu?" tuono con voce possente, girandomi per andarmene e, la mano sull'elsa, batto pesantemente i tacchi sul pavimento della sala.



Bella l'idea degli stream di triex, specie se nei tag vengono inclusi i nomi dei giocatori in automatico. Consente a chi vuole di leggersi una giocata propria in ordine ed altre se gli piacciono.
Io la metterei.
Tanto, non ci sono cose tipo "sto complottando contro Tizio e lui non deve saperlo, quindi chiamo qualcuno per far cancellare il contenuto della chat".

Le chat scorrono temporalmente dal basso all'alto o dall'alto al basso? Credo vantaggi e svantaggi siano nei refresh che ti riportano ad inizio pagina e nella facilità di lettura.

il mietitore:

--- Citazione da: triex - 2011-07-12 18:33:24 ---Idea assolutamente non vincolante da tenere presente e valutare in seguito:


* La land è composta da vari stream. Uno stream è semplicemente un insieme di botta e risposta tra i giocatori. I giocatori possono creare nuovi stream. Nella dashboard del sito sono visibili gli stream attivi in una sezione e gli stream conclusi in un'altra. I giocatori possono assegnare delle tag agli stream e in particolare assegnarli a una o più storyline.


E' possibile andarsi a rileggere una storyline, per esempio.

--- Termina citazione ---


Quello che tu suggerisci, in breve, è di tenere uno storico delle giocate, visibile a tutti, indicizzato dai giocatori (a mò di wiki) in maniera tale da potere essere riletto senza problemi se uno dovesse cercare qualcosa in particolare.


L'idea di per sè è buona, ma sono dell'idea che ci sia il rischio concreto che ciò si scontri con problemi piuttosto "terreni", vale a dire le capacità del server. È il motivo per cui vengono organizzati ripulisti periodici del database. Altrimenti il server detona.

Bramante:

--- Citazione ---Le azioni lunghe credo siano dovute al fatto che le azioni garantivano esperienza, quindi scrivere mezza riga per avere esperienza sembrava sbagliato. Non abbiamo l'esperienza, non obblighiamo azioni lunghe.
Le azioni a turno nascono dalla problematica del "non ho considerato l'azione che hai inviato mezzo secondo prima di me nella mia azione"
--- Termina citazione ---

Guarda ho conosciuto più di una persona che scriveva dei veri wall of text e non c'era nessuna esperienza bonus per le righe che scrivevi. C'è proprio gente grafomane o che gode letteralmente nel leggersi o nel colpire l'altro per come scrive bene o per come sa descrivere e ciò fa a pugni con la scorrevolezza del gioco. Se si vuole ottenere dei risultati bisogna adattarsi.
Buona idea quella del facilitatore, mi piace.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa