inCONtriamoci > InterNosCon 2011: Bacchanalia

La INC vista con gli occhi di chi non c'era

<< < (6/9) > >>

Luca Veluttini:

--- Citazione ---Cioè, non sono sicurissimo si possano piantare tende nel parco della biasola, ma lo spirito è sostanzialmente quello.
--- Termina citazione ---

Assolutamente. Nessuno garantirà minimamente per la vostra incolumità/sicurezza/ecc. dopo mezzanotte (ora in cui il circolo chiude), ma i proprietari stessi hanno detto che non hanno nessun problema. Al massimo daremo conferma.

Niccolò:

--- Citazione ---Uhm, no, Nick. Generalmente, se fai un associazione senza scopo di lucro, i contributi (principalmente in tempo e lavoro) dei membri devono poi essere gratuite

--- Termina citazione ---

non è vero. gli stipendi non solo si possono pagare, ma in molti casi è necessario pagare i contributi anche a chi ha lavorato gratis, per la legge italiana


--- Citazione ---, altrimenti entri in un incubo fiscale

--- Termina citazione ---

e quelli saranno ben cacchi del commercialista, no?


--- Citazione --- Michele e Claudia lo possono anche pubblicare, ma no, non è legittimo e sacrosanto chiederlo, starebbero semplicemente facendo un favore.

--- Termina citazione ---

"chiedere è lecito, rispondere è cortesia". non è che siccome non sono obbligati a rispondere allora non è più legittimo chiederlo :D


Inoltre, io magari interpreto male, ma il senso del chiedere consigli non era tanto "guardiamo bene i conti così tutti dite la vostra su cosa tagliare" ma di più nella direzione "volete partecipare all'organizzazione con un vostro contributo? c'è posto!". Indipendentemente da quanto care siano le stanze a Bertinoro, sta venendo un po' a mancare l'aspetto "ti dico questa cosa, e vorrei contribuire così". "Trovate un altro posto perché questo è caro, non mi interessa dove o quanto vi dovete sbattere" è un consiglio legittimo ma poco costruttivo.


ovviamente, questa chiave di lettura del thread è la più corretta anche per me, e secondo me chi ha da lamentarsi di qualcosa dovrebbe aprire un thread apposta. lo farei pure io, ma siccome le mie lamentele si ridurrebbero sostanzialmente a "la mensa MAI più" non sento questo bisogno esagerato.

al massimo potrei offrirmi di partecipare alla produzione INTERNA di un buffet o una cena :)

Davide Losito - ( Khana ):

Sintetizzo, ma come sempre, la gente "interpreta" e poi si fa idee strane.
Questo è un intervento SLEGATO dai fatti della INC e serve solo a chiarire alcuni punti a livello giuridico/istituzionale.



--- Citazione da: Wikipedia ---Una organizzazione non a scopo di lucro (denominazione legale) è una organizzazione che, non avendo scopi di lucro, e non essendo destinata alla realizzazione di profitti, reinveste gli utili interamente per gli scopi organizzativi.
[/size]
--- Termina citazione ---


Si definiscono "senza scopo di lucro" le associazioni e le persone giuridiche il cui scopo non è l'accumulo di capitale.
Questa mancanza di accumulo di capitale deve essere riferito alla "persona giuridica" (l'associazione...) e non interviene sulle persone che ci lavorano e/o la gestiscono.
Il presidente dell'Unicef, che è una no-profit company (di tipo ONG = Organizzazione Non Governativa), prende MILIONI di euro di stipendio. Ma è il presidente dell'Unicef. Ha responsabilità che vanno al di là di qualsiasi immaginazione.
Non confondiamo gli obblighi fiscali di una realtà no-profit (non avere bilanci in positivo e non produrre plusvalenze) con la mania di certi italiani di usare questi obblighi come scuse per non pagare la mano d'opera... questo perché si tende sempre a identificare una associazione no-profit con le associazioni di volontariato, che sono UNO DEI POSSIBILI TIPI di associazione no-profit (un'altro tipo sono le Fondazioni Finanziarie e Bancarie... che muovono capitali talmente vasti che fanno girare la testa)
Le società no-profit non devono avere utili di bilancio. Fine.
Uno dei modi per non averli è pagare chi lavora per loro e pagare chi le rappresenta.
E io aggiungo: proprio perché la rappresentanza è probabilmente il lavoro più a rischio che si possa fare: se qualcosa va male, la "faccia" che si brucia è quella del rappresentante (anche le responsabilità oggettive...).
Ci sono comunque delle specifiche precise sulla quantità di denaro che può essere usata per pagare collaboratori e rappresentanti, ed è una percentuale relativa ai soldi spesi per l'obiettivo sociale, che è definito in statuto.


Altra cosa che sarebbe meglio sapere: qualsiasi società che abbia una partita IVA in Italia è OBBLIGATA PER LEGGE a pubblicare il bilancio, depositandolo alla Camera di Commercio.
In più, le associazioni, sono tenute a seguire altre leggi aggiuntive (che ora nello specifico non ricordo) ma che ad esempio, le obbliga a mandare una copia del bilancio a tutti gli associati.


Detto questo... io rimango dell'idea che la valutazione sul rapporto costo/beneficio rispetto alla INC sia di tipo strettamente personale. Se ritenete che la INC costi troppo per quello che vi dà... non andateci.
Se invece subite una sorta di peer-pressure che vi obbliga a ritenere la INC come imperdibile, da un lato facciamo i complimenti a Michele e Claudia che hanno costruito qualcosa che viene visto come imperdibile, dall'altro... beh, se la ritenete imperdibile, avete già scelto cosa fare. O no?
Io l'anno scorso non sono andato alla INC. Costava troppo. Ho deciso di andare con gli altri Coyoti alla NordOvestCon a Torino a trovare altri amici che non sarebbero mai venuti alla INC.
Quest'anno invece sono andato, perché discutendone anche con Rafu, sono giunto alla conclusione che alla INC ci sono cose che ci sono solo alla INC, principalmente gli ospiti stranieri.

vonpaulus:

--- Citazione da: Mr. Mario - 2011-05-09 22:00:55 ---


--- Citazione da: Paolo Castelli - 2011-05-09 21:36:03 ---EDIT: si potrebbe fare in tenda in un prato comunale; così è tutto gratis
--- Termina citazione ---


Si fa, infatti. Si chiama GnoccoCon.
(Cioè, non sono sicurissimo si possano piantare tende nel parco della biasola, ma lo spirito è sostanzialmente quello.)


--- Termina citazione ---


Fighissimo quindi se c'è una CON per ogni tasca non comprendo le ragioni ti tanto lamento.

Mauro:

--- Citazione da: Paolo Castelli - 2011-05-09 21:36:03 ---Trovo ingiustificata la pretesa di voler giocare gratis
--- Termina citazione ---
Nessuno ha chiesto una cosa simile, infatti.


--- Citazione da: Niccolò - 2011-05-09 21:40:06 ---una cosa è chiedere la trasparenza economica di un'associazione non a scopo di lucro. è un po da malfidati verso claudia e michele, ma legittimo e sacrosanto. una cosa è credere che le associazioni non a scopo di lucro lavorino in pareggio o in perdita
--- Termina citazione ---
Il senso del mio intervento era che il riferimento devono essere, per me, i costi vivi, non i costi commerciali che il materiale avrebbe se messo in vendita in un'iniziativa commerciale (altrimenti basterebbe dire che lo si sarebbe venduto a 200 €, e la INC avrebbe costo negativo). Sì, ho semplificato; visto che il mio scopo era solo spiegare perché l'approccio di Moreno per me non è corretto, entrare nel merito di ogni singolo aspetto mi pareva inutile.
Poi, lo sottolineo nuovamente, non stavo chiedendo prove, non stavo contestando i numeri reali, non stavo dicendo che qualcuno ci abbia guadagnato; semplicemente, visto che qualcuno ha portato dei conti sul discorso del costo, ho voluto spiegare perché quei conti non mi convincono (il che, lo sottolineo, non implica che la INC sia stata oggettivamente cara); e, quando quanto da me detto è stato dichiarato assurdo, ho voluto spiegare perché non lo è.

Poi, uscendo dall'aspetto oggettivo concordo con khana: "la valutazione sul rapporto costo/beneficio rispetto alla INC [è] di tipo strettamente personale".

Detto questo, personalmente non tornerò più sulla questione costi, salvo che ci siano novità rilevanti: ho abbondantemente spiegato sia cosa intendevo, sia perché ho scritto; ci sono anche altre cose da discutere (vedi le proposte di collaborazione uscite), preferirei che le discussioni non si fossilizzassero sull'aspetto economico.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa