inCONtriamoci > InterNosCon 2011: Bacchanalia
La INC vista con gli occhi di chi non c'era
Patrick:
No, ma sul serio stiamo facendo i conti su quanto *potrebbe* aver costato la camera per questa INC? O_o
Cioè, a che scopo? I costi erano alti, ok. Michele mi pare ne abbia preso atto e ha già detto che vuole rimediare (e anche che sa già dove vuole agire in questo senso). Ora, a cosa serve sapere se la camera costava 30€ o 40€? :/
Piuttosto si faccia o come dice Rafu facendosi dare i veri costi da Michele, oppure semplicemente proponete su come si potrebbero tagliare i costi (beati voi che lo sapete, io non ne avrei idea :s)
Mauro:
--- Citazione da: Patrick - 2011-05-09 20:57:10 ---sul serio stiamo facendo i conti su quanto *potrebbe* aver costato la camera per questa INC?
--- Termina citazione ---
Sottolineo che non era questa la mia intenzione: da parte mia volevo solo, visto che si è iniziato a fare conti simili, spiegare perché alcune delle considerazioni fatte per me non sono corrette.
vonpaulus:
ola.
mi dissocio apertamente e completamente da tutti coloro che vogliono fare i conti in tasca gli organizzatori. E mi dissocio in parte anche a chi da loro retta e seguendoli giustifica il loro atteggiamento.
Trovo ingiustificata la pretesa di voler giocare gratis. Quello lo si fa a casa propria.
Se il prezzo della CON stato troppo alto per qualcuno questo dipende esclusivamente dal fatto che quel qualcuno ha preferito spendere i propri soldi in altro modo.
Poi è sempre possibile, e qualcuno potrebbe anche farlo, organizzare una CON in un capannone diviso a metà da una riga gialla con i partecipanti che portano i sacchi a pelo, il cibo, il bere, ed i tavoli per giocare. E dividono il costo dell'affitto della struttura.
EDIT: si potrebbe fare in tenda in un prato comunale; così è tutto gratis
Niccolò:
--- Citazione ---La INC - e la IN - sono senza scopo di lucro
--- Termina citazione ---
...ma davvero? (controlla il sito) oh cavolo! bisognerebbe pubblicizzare di più la cosa!
--- Citazione ---perché è perfettamente sensato aspettarsi che una cosa senza scopo di lucro venga data a prezzo di costo.
--- Termina citazione ---
calma. una cosa è chiedere la trasparenza economica di un'associazione non a scopo di lucro. è un po da malfidati verso claudia e michele, ma legittimo e sacrosanto. una cosa è credere che le associazioni non a scopo di lucro lavorino in pareggio o in perdita: non solo è necessario guadagnare più soldi di quelli che si spendono per poterli reinvestire, avere un minimo di agio sulle spese future e fare marketing, ma è anche necessario pagare le ore di lavoro che sono state spese nell'organizzazione dell'evento da claudia e michele (e suppongo, anche qualcun'altro)
Mr. Mario:
--- Citazione da: Paolo Castelli - 2011-05-09 21:36:03 ---EDIT: si potrebbe fare in tenda in un prato comunale; così è tutto gratis
--- Termina citazione ---
Si fa, infatti. Si chiama GnoccoCon. :)
(Cioè, non sono sicurissimo si possano piantare tende nel parco della biasola, ma lo spirito è sostanzialmente quello.)
--- Citazione da: Niccolò - 2011-05-09 21:40:06 ---calma. una cosa è chiedere la trasparenza economica di un'associazione non a scopo di lucro. è un po da malfidati verso claudia e michele, ma legittimo e sacrosanto. una cosa è credere che le associazioni non a scopo di lucro lavorino in pareggio o in perdita: non solo è necessario guadagnare più soldi di quelli che si spendono per poterli reinvestire, avere un minimo di agio sulle spese future e fare marketing, ma è anche necessario pagare le ore di lavoro che sono state spese nell'organizzazione dell'evento da claudia e michele (e suppongo, anche qualcun'altro)
--- Termina citazione ---
Uhm, no, Nick. Generalmente, se fai un associazione senza scopo di lucro, i contributi (principalmente in tempo e lavoro) dei membri devono poi essere gratuite, altrimenti entri in un incubo fiscale. La trasparenza del bilancio di un'associazione poi è verso i membri e le autorità competenti, non verso chiunque passa di lì. Michele e Claudia lo possono anche pubblicare, ma no, non è legittimo e sacrosanto chiederlo, starebbero semplicemente facendo un favore.
Inoltre, io magari interpreto male, ma il senso del chiedere consigli non era tanto "guardiamo bene i conti così tutti dite la vostra su cosa tagliare" ma di più nella direzione "volete partecipare all'organizzazione con un vostro contributo? c'è posto!". Indipendentemente da quanto care siano le stanze a Bertinoro, sta venendo un po' a mancare l'aspetto "ti dico questa cosa, e vorrei contribuire così". "Trovate un altro posto perché questo è caro, non mi interessa dove o quanto vi dovete sbattere" è un consiglio legittimo ma poco costruttivo.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa