Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[NCaS] Campagna: Allen, John, Thomas
Mauro:
Inizio col mandare la bozza della mappa su cui sto lavorando al momento: http://www.eldalie.it/mrn_mappa.jpg.
Al momento l'ipotesi è che chi insegue Jeannette sia uno della Ditta, mentre l'altro andrebbe da Jake, ma idealmente vorrei lasciarli uniti. Anche perché per qualche motivo l'idea della Ditta che si serve dei Cani da Punta (che stavo pensando di mettere dietro a Jeannette) non mi convince piú di tanto.
Sto pensando al legame Allen-Thomas, quello attuale tramite Jeanette-Jake, da vedere se di parentela o sentimentale (che metterebbe altro stress addosso ad Allen), non mi convince piú di tanto. Il motivo per cui cercano di catturare Jeannette (che di per sé non è una Risvegliata) è per avere un'arma contro Jake. Il perché cercano di catturare o uccidere Jake è in fase di decisione :P Stavo pensandolo come Risvegliato (cosa che di per sé potrebbe motivare la caccia, se non mi venisse in mente nulla che mi ispiri), anche per giustificare il fatto che Thomas l'ha visto morto; nel caso, da gestire in modo da non togliere la scena ai Protagonisti.
Scene iniziali:
Allen: la finestra è aperta, la moglia in strada, inseguita da Cani da Punta.
John Doe (partendo dal presupposto che il giocatore accetti la modifica al "Cosa ti è appena successo?"): semplicemente gli chiederanno di pagare il dovuto, tutti concordi sul fatto che la giocata sia regolamentare.
Thomas: Jake entra in casa, e quasi fuori di sé dice frasi sconnesse sul fatto che è inseguito, e che ha bisogno di aiuto. Lui non lo sa, ma a breve arriverà la Ditta (o uno dei suoi membri).
PNG a ora esistenti e note: Allen ha i genitori (Hanna e Frank) e un collaboratore (James); inoltre, per lui sarebbe traumatico se la moglie lo tradisse: non perché la ami, ma per questioni d'immagine e di come vede sé stesso.
John Doe ha una moglie (Kathrine) e due figli (Marie e Albert).
Stavo pensando se far arrivare, nella scena iniziale, la moglie, come ulteriore elemento di stress; ma, soprattutto, mi piaceva l'idea che Torelli gli avesse prestato ancora soldi, nonostante il grosso debito già esistente, perché voleva che andasse ancora piú in crisi; ma non trovo una ragione per una simile cosa.
Thomas ha i genitori (Theodor e Mildred).
Nel mentre, mi stavo chiedendo: cosa ne pensate del "Qual è la tua strada?" di Thomas ("Laurearmi bene, avere tanti amici, un lavoro ben pagato e non oneroso")?
Inoltre, domanda sulle regole: se un PNG aiuta un PG, secondo voi ha senso gestire la cosa con una diminuzione del Dolore? O, almeno nel caso di PNG Risvegliati, pensate sia meglio dargli una Disciplina?
E questo Sabato si gioca :D
Niccolò:
--- Citazione ---Inoltre, domanda sulle regole: se un PNG aiuta un PG, secondo voi ha senso gestire la cosa con una diminuzione del Dolore? O, almeno nel caso di PNG Risvegliati, pensate sia meglio dargli una Disciplina?
--- Termina citazione ---
no, un alleato dei pg non ha alcun potere in gioco, finchè non diventa per qualche motivo fonte di Dolore.
il motivo nello specifico è che i dadi si tirano in un conflitto tra un giocatore e il master. il master ha libera scelta di quanti dadi dolore usare, e non deve mettere un ammontare "realistico", ma solo un ammontare "drammaticamente appropriato" (a suscitare dilemmi nel giocatore, si spera, o a movimentare la situazione o simili)
quindi la presenza di un alleato non dovrebbe essere influente. anzi, alza il dolore e mettilo in pericolo. e vediamo quanto si impegnano per salvarlo. vediamo di che pasta son fatti.
Mauro:
Mappa attuale (e probabilmente quella con cui inizierò la campagna): http://www.eldalie.it/mrn_mappa_1.jpg.
In breve: Jeannette è ancora inseguita, ma non è segnato sulla mappa perché non è qualcuno legato ai PG; è la sorella di Jake, e non l'amante, per il semplice motivo che mi piaceva di piú come idea, nell'altra possibilità c'è qualcosa che non mi convince. Quello che devo decidere è se sia inseguita per legami con Jake, oppure se semplicemente sia stata rapita (del resto, il marito è ricco), caso in cui non penso sarà legata all'altro PNG, ma che inserirebbe un interesse per Allen nella Città Dormiente; il che può essere interessante.
Perché Jake è inseguito, devo ancora deciderlo; ma intanto avrà combinato qualche casino con gli Incubi - non che ci voglia molto, viste le leggi del Venticinquesimo Distretto - e qualcosa verrà in gioco.
Per il resto, la mappa è un po' lineare, ma direi che va bene: le situazioni iniziali ci sono e sono incasinate; le cose si complicheranno in gioco; inutile rompersi la testa per cercare milioni di cose già accadute, no? Lasciamo che accadano giocando :D
Mauro:
Prima sessione andata; ho improvvisato degli Incubi, li riporterò prossimamente, una volta ben definiti, magari in discussione apposita :D
Allen: Inizia a mettere a posto la camera, sente dei cani abbaiare, e quindi si affaccia alla finestra; vede la moglie che fugge, in lontananza, inseguita da quattro Cani da Punta. Esce dalla finestra (dal pianterreno) sia per velocità, sia per assicurarsi di essere sveglio; poi sale in macchina, e cerca di frapporsi tra la moglie e i Cani (Conflitto). Ci riesce, ma perdendo di vista la moglie decide... di far passare avanti i Cani per inseguirli, pensando che la avrebbero trovata :lol:
L'idea potrebbe essere buona, ma due Cani continuano l'inseguimento, due invece si lanciano su di lui; Conflitto vinto da Allen, riesce a uccidere i due Cani infilzandoli l'uno con l'altro, e resta poi a guardarli liquefarsi, toccando il punto in cui sono scomparsi, perplesso.
Nel mentre inizia a notare cose sempre piú strane, e decide quindi di andare da un suo conoscente per sapere se va tutto bene. Capito, davanti a un amico molto perplesso, che solo lui vede quelle cose, va al posto di lavoro (non ricordo perché :? ), dove vede entrare e uscire Uomini Grigi, e riesce a scappare (Conflitto) da un Capo Ufficio che voleva obbligarlo a rimanere a lavorare. Uscito, è in piena Mad City.
Inizia a pensare di farsi visitare, e, poco dopo, nonostante non ci sia campo riceve un SMS in cui un certo Dottor Strizzacervelli (o Brainwasher, come è stato rinominato) gli conferma l'appuntamento da lí a mezz'ora; lui risponde, il messaggio parte nonostante non ci sia campo, e si dirige lí.
Arrivato all'Ospedale parla con una Segretaria, e ottenuta l'indicazione di andare al piano "Tra il secondo e il quarto", che non è il terzo, sale e inizia la visita, da cui tramite Conflitto riesce a fuggire piú o meno indenne (rimando alla futura descrizione del Dottore per maggiori informazioni).
John Doe: Battuto da un full d'assi con assi contro un normalissimo poker d'assi, e messo alle strette dall'intera sala che, sostenendo la legittimità della giocata, gli intimava di pagare, il nostro riesce a fuggire, ma uscendo dall'edificio si trova a Mad City; inseguito, si dirige verso un poliziotto - cercando di non fare caso alla chiave a otto - per cercare salvezza; vedendo che anche il poliziotto trova normale la giocata, sebbene abbia da ridire sulla legalità della sala da gioco, e che quindi vorrebbe portarlo in caserma per accertamenti, fugge: riesce a seminare gli inseguitori, ma - Dolore Domina - sbatte contro un Perfetto Gentiluomo, che impassibile lo sfida - alle tredici (si è scelto di usare la Tredicesima Ora, per averne due ogni ventiquattro ore) dietro il collegio di Madre Quando -, e nello scontro perde i soldi, di cui riesce a recuperare solo una minima parte.
Non sapendo dov'è né cosa fare, cerca di capire come tornare a casa; viene indirizzato dal Tenente Tock, e una volta nel Tredicesimo Distretto incontra un Cavaliere Cieco, che gli dà le informazioni per trovare il Tenente, ma lo invita, casomai gli servisse qualcosa, a presentarsi nel Regno di Cera.
Abbastanza spaesato, si dirige verso l'ufficio di Tock, e dopo una mezz'ora di attesa viene fatto entrare; Tock si mostra subito entusiasta, sa chi è, sa cosa ha fatto, e si complimenta con lui: è bello vedere che c'è ancora chi rispetta la legge, e viene a costituirsi una volta capito di aver sbagliato (qui giocatori spaziavano dall'entusiasta allo spaesato per la piega presa dagli eventi), quindi se solo avesse voluto firmare per presa visione il mandato di cattura avrebbe ascoltato al piú presto la sua versione; non subito, perché aveva da fare con un Risvegliato che stava facendo casino (Jake), ma il giorno dopo sicuramente sarebbe stato libero per ascoltarlo. John firma (il mandato diceva quello che era successo, e che, pur con l'illegalità della sala, avendo accettato di giocare avrebbe dovuto pagare; il tutto con uno stile decisamente confuso e con rimandi a leggi del tipo "Legge 892 745 381 del 1936,37), poi mentre è accompagnato fuori da degli Agenti a Molla prova a scappare: ci riesce (con l'epica scena degli otto vasi di gerani che, grazie al suo Talendo di Follia, pigliano in testa gli otto Agenti), e con Follia che Domina fugge in non si sa quale direzione. Intanto, suonano le tredici.
Thomas: Non capendo nemmeno bene cosa capita, riesce a far uscire Jake dal retro prima che la Ditta gli sfondi la porta, e facendone apparire un'altra riesce a dargli del vantaggio. La Ditta insegue Jake in un vicolo che Thomas non ha mai visto, Thomas insegue loro; Mr. Frank resta indietro, per occuparsi del nostro, Mr. Bob continua l'inseguimento.
Riuscito a superare Mr. Frank, usando Talento di Follia e Talento di Sfinimento, ma venendo ferito, esce in Mad City, e, inseguito sempre dall'Incubo, si dirige verso un poliziotto, nella speranza che possa aiutarlo. Su richiesta dice di voler sporgere denuncia, e viene a sapere che la Ditta a volte lavora per l'Amministrazione, e alla richiesta di seguirlo al Tredicesimo Distretto per presentare la sua versione, unita al totale disinteresse del poliziotto per le armi di Mr. Frank (memorabile Thomas che dice che è illegale andare in giro con coltelli come quelli che ha Mr. Frank - mezzo metro di coltello -, e il poliziotto che risponde che sí, a volte Mr. Frank gira con quelli piccoli, ma non è il caso di divagare), decide di darsela a gambe, riuscendo a seminare i due.
Qui decide, visto il taglio alla gamba, di dirigersi a un pronto soccorso, arrivato dove vede Allen che esce di corsa, quasi sbattendogli contro, con un'espressione allucinata. Nella strada verso il pronto soccorso Thomas ha visto un aereo che sporgeva da un palazzo, e ha cercato di convincere l'hostess e i piloti che non stavano voltando, inutilmente (il giocatore sapeva che era colore, ma si è divertito a giocarsi la scena per un po' di tempo).
Il gioco è piaciuto, e molto; devono ancora entrare nell'ottica del sistema, ma hanno molto apprezzato l'ambientazione, e anche le meccaniche hanno raccolto pareri positivi.
Mauro:
--- Citazione ---[cite] Mauro:[/cite]rimando alla futura descrizione del Dottore per maggiori informazioni
--- Termina citazione ---
Qui.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa