Autore Topic: [PbF] Cani nella Vigna 2.1 - HOPE!  (Letto 202884 volte)

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
[PbF] Cani nella Vigna 2.1 - HOPE!
« Risposta #210 il: 2009-02-02 18:12:59 »
Continuando il discorso iniziato prima, dopo una piccola pausa: Il Re della Vita non pretende che accettiamo passivamente le ingiustizie, e per questo le Scritture ci assicurano il Suo giudizio e i mezzi per conoscerlo. Ma la giustizia non deve diventare peccato, come quando hai torturato Tobias, perché peccando si crea solamente qualcun altro in cerca di giustizia, fino a che l'odio non entra irrimediabilmente nel nostro cuore.

Tirerei "So spiegare la Fede" (7) e "Il Re della Vita ha detto..." (1 4).

Lo scopo è fargli ammettere che la tortura è stata un peccato; che, pur con tutte le ragioni che potrebbe aver avuto nel cercare giustizia, la tortura è stata una colpa.

Ora, se vi va bene vista anche la novità dell'aiuto proporrei di fare cosí: se a lapo piace l'intenzione e gli viene in mente un modo che gli piace per aiutarmi, prendo l'otto e Rilancio con 6 7 8. Altrimenti Rilancio con 5 6.

Nei due casi, dadi rimanenti (6 7 8 ): 1 1 1 1 2 2 3 4 5 6 7.
Dadi rimanenti (5 6): 1 1 1 1 2 2 3 4 6 7 7.
Fallout: 4d6.

Piccola parentesi sul sistema: invece che cercare Tratti da tirare e costruire su di essi il Rilancio, sto provando a scrivere il Rilancio e poi vedere che Tratti mi permette di tirare. Ovviamente, conoscendo il personaggio il Rilancio viene comunque indirizzato, ma sto notando che mi viene molto facile scrivere il Rilancio incorporando i Tratti anche senza aver deciso a priori quali tirare :D

Nome
Fratello Gabriel Garvey

Caratteristiche
Acutezza: 4 (x)
Corpo: 3
Cuore: 4 (x)
Volontà: 2

Tratti
Il Re della Vita mi ha scelto, mio malgrado 2d10 (x)
"Il Re della Vita ha detto..." 2d8 (x)
La povertà è una piaga 1d6
Sono vergine 1d6
La famiglia è importante 3d8 (x)
Ben educato 1d6
So spiegare la Fede 1d10 (x)
La risposta è nella Fede 1d6

Relazioni
Sangue 1d6 (x)
La famiglia 2d6
Il Sovrintendente di White Blow 1d8
Avarizia 1d8
John Garvey 1d4
Dadi disponibili: 1d4 1d6

Proprietà
Pistola 1d6 + 1d4
Libro della Vita di famiglia 1d6
Simbolo usurato del Re della Vita, che la famiglia aveva nel venire all'Ovest 1d4
Terra consacrata 1d6
Faith, cavallo grigio regalatogli dai cittadini di White Blow al momento della partenza 2d6
Cappotto colorato ma semplice, con il simbolo del Re della Vita cucito all'altezza del petto con tessuto preso dall'abito della madre 1d6

Aggiunta:
Citazione
[cite] lapo:[/cite]vai anche subito, che nel diman non v'è certezza

Aspetto di vedere come aiuti, allora ;)


Citazione
certo, poi dovrò imparare urgentemente a inventarmi i dati come Domon mi prometteva 2 anni fa quando mi ha presentato Dogs, ma è un altro discorso

Usi fantasiosi dei Tratti, oggetti improvvisati, e non dimenticare che in qualsiasi momento puoi aggiungerti una Relazione e tirarne i dadi ;)

Nota: il Rilancio era "Il Re della Vita non pretende che accettiamo passivamente le ingiustizie, e per questo le Scritture ci assicurano il Suo giudizio e i mezzi per conoscerlo. Ma la giustizia non deve diventare peccato, perché peccando si crea solamente qualcun altro in cerca di giustizia, fino a che l'odio non entra irrimediabilmente nel nostro cuore", è stata aggiunta la parte "come quando hai torturato Tobias" per le considerazioni in questo messaggio e nei due seguenti.
« Ultima modifica: 2009-02-04 15:30:56 da Mauro »

lapo

  • Membro
  • Lapo Luchini
    • Mostra profilo
    • lapo
[PbF] Cani nella Vigna 2.1 - HOPE!
« Risposta #211 il: 2009-02-02 18:33:27 »
Comunque non sono sicurissimo di come debba essere un "aiuto" verbale, quindi ci provo a sentimento, tanto se poi non va bene me lo dite, eh!

Riprendendosi dal suo momento interiore, Saul alza gli occhi su Eleazar con convinzione e dice:
“Anche perché il Signore non ci porrebbe mai in situazioni dove l'unica via di uscita sia abbandonarsi al peccato; dobbiamo avere Fede nella sua bontà.”

PS: non basterebbe postare solo le righe "con (x)"? Mettere ogni volta tutta la scheda mi pare un po' ridondante =)
« Ultima modifica: 1970-01-01 01:00:00 da lapo »

Moreno Roncucci

  • Facilitatore
  • Membro
  • *
    • Mostra profilo
[PbF] Cani nella Vigna 2.1 - HOPE!
« Risposta #212 il: 2009-02-02 18:52:05 »
Citazione
[cite] lapo:[/cite]
PS: non basterebbe postare solo le righe "con (x)"? Mettere ogni volta tutta la scheda mi pare un po' ridondante =)


Ma è comodo per il povero GM, che così non deve continuamente andare avanti e indietro per leggersi le pagine, ed evita di fare errori (facilissimi, senza avere i dadi davanti) nel computo dei dadi usati o ancora disponibili...  8)
« Ultima modifica: 1970-01-01 01:00:00 da Moreno Roncucci »
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

lapo

  • Membro
  • Lapo Luchini
    • Mostra profilo
    • lapo
[PbF] Cani nella Vigna 2.1 - HOPE!
« Risposta #213 il: 2009-02-02 18:54:44 »
Boh ok, basta ricordarsi qual'è l'ultima versione, io un paio di volte ho fatto riferimento a schede pre-iniziazione (ops, va beh… niente di grave: un tratto in meno).
« Ultima modifica: 1970-01-01 01:00:00 da lapo »

Moreno Roncucci

  • Facilitatore
  • Membro
  • *
    • Mostra profilo
[PbF] Cani nella Vigna 2.1 - HOPE!
« Risposta #214 il: 2009-02-02 18:55:55 »
Riguardo all'aiuto: dovrebbe essere un qualcosa che aiuta il rilancio dell'altro, non un nuovo rilancio, ma vista la vastità di quello che si può considerare "aiuto", non è il caso di essere troppo fiscali. Se ho chiesto in cosa consisteva è per avere sempre e costantemente attiva la corrispondenza fra dadi e dichiarazioni (nessun dado senza dichiarazione, ogni dado puntato deve corrispondere a qualcosa, un rilancio, un aiuto, una parata, eyc.), non per verificare se andava bene...   8)
« Ultima modifica: 1970-01-01 01:00:00 da Moreno Roncucci »
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

lapo

  • Membro
  • Lapo Luchini
    • Mostra profilo
    • lapo
[PbF] Cani nella Vigna 2.1 - HOPE!
« Risposta #215 il: 2009-02-02 18:58:18 »
Citazione
[cite] Moreno Roncucci:[/cite]qualcosa che aiuta il rilancio dell'altro, non un nuovo rilancio

Eh lo so, ci pensavo anche io… ma come "aiuti" una frase, se non con un'altra frase?
In realtà avevo pensato anche un'aiuto tipo battere il pugno destro sul palmo sinistro e dire “Esattamente!”, però mi pareva un po' tristino come aiuto… =)
« Ultima modifica: 1970-01-01 01:00:00 da lapo »

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
[PbF] Cani nella Vigna 2.1 - HOPE!
« Risposta #216 il: 2009-02-02 19:32:26 »
A me come aiuto è piaciuto, e ha anche prevenuto eventuali domande "E se peccare fosse l'unica via?" :D
« Ultima modifica: 1970-01-01 01:00:00 da Mauro »

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
[PbF] Cani nella Vigna 2.1 - HOPE!
« Risposta #217 il: 2009-02-04 01:45:57 »
Mentre ci sono riporto per memoria futura la situazione aggiornata, senza la doppia versione dello scorso messaggio:

Rilancio: 6 7 8.
Rimangono: 1 1 1 1 2 2 3 4 5 6 7.
Fallout: 4d6.
« Ultima modifica: 1970-01-01 01:00:00 da Mauro »

Moreno Roncucci

  • Facilitatore
  • Membro
  • *
    • Mostra profilo
[PbF] Cani nella Vigna 2.1 - HOPE!
« Risposta #218 il: 2009-02-04 03:30:48 »
Eleazar sembra quasi soffrire fisicamente quando gli dici che quello che ha fatto è un Peccato. Chiude gli occhi e si tocca la fronte con le dita. Il fatto che due cani l'abbiano unanimemente definito peccatore lo colpisce nel profondo dell'animo e pare incrinsre la sua sicurezza. Sussurra, ma comunque a voce abbastanza alta che possiate sentirlo, "la mia è giustizia, non vendetta!"

Tratto: "la mia è giustizia, non vendetta" 2d10 = 2 9

Subisce il colpo: 1 1 1 1 1 2 2 2 2 2 2 5 5 8 8 9 9 10 --> 1 2 4 4 5 5 [6d4 di fallout]

Mauro, contesto un po' la tua descrizione del tuo rilancio. In che maniera quella frase dovrebbe imporgli di ammettere specificatamente che la tortura era sbagliata? Non parli mai di tortura, dici solo che ha commesso un peccato (in generale, senza specificare parti) e non giustizia. Interpreto il subire il colpo come il suo non potere negare che ha commesso, per la dottrina, un peccato, e l'impatto emotivo che gli porta l'essere messo di fronte a questo fatto da due cani in autorità.

[in un primo tempo avevo proseguito rilanciando, ed è rimasta traccia di un tiro nel dice roller, ma poi mi è venuto in mente che ora tocca a Lapo]

Ricapitolo cosa sapete finora di Eleazar:
Acutezza + cuore = 8d6

Tratti:
"la mia è giustizia, non vendetta" 2d10

Relazioni:
Demoni 4d10
La sua fattoria: 4d6
I cani della vigna: 2d8
Gabriel (come parente) 1d6

Influenza demoniaca: 5d10

Fallout Accumulato: 6d4
« Ultima modifica: 1970-01-01 01:00:00 da Moreno Roncucci »
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
[PbF] Cani nella Vigna 2.1 - HOPE!
« Risposta #219 il: 2009-02-04 11:53:40 »
Citazione
[cite] Moreno Roncucci:[/cite]Mauro, contesto un po' la tua descrizione del tuo rilancio. In che maniera quella frase dovrebbe imporgli di ammettere specificatamente che la tortura era sbagliata?

L'idea era questa: gli abbiamo sempre detto che l'uccisione magari ci stava, anche se non stava a lui giudicare, ma che la tortura era eccessiva e peccaminosa; la parte finale del mio Accusare ("per quanto tu abbia agito per difendere la tua famiglia non posso non considerare eccessivo quello che hai fatto") si ricollega al Rilancio, quindi pensavo fosse chiaro che la giustizia che è diventata peccato si riferisce alla tortura. Se preferisci posso modificare il rilancio, basta aggiungere "come quando hai torturato Tobias" dopo di "Ma la giustizia non deve diventare peccato" (ottenendo quindi "Ma la giustizia non deve diventare peccato, come quando hai torturato Tobias, perché peccando si crea solamente qualcun altro in cerca di giustizia"), in modo che appaia la tortura, da riconoscere come sbagliata.
« Ultima modifica: 1970-01-01 01:00:00 da Mauro »

Moreno Roncucci

  • Facilitatore
  • Membro
  • *
    • Mostra profilo
[PbF] Cani nella Vigna 2.1 - HOPE!
« Risposta #220 il: 2009-02-04 15:20:50 »
Come preferisci, se dici che cambi il rilancio (al tavolo questo chiarimento sarebbe avvenuto prima della mia risposta, qui scontiamo la comunicazione asincrona da forum) lui dice le stesse identiche cose, solo che è chiaro che parlate della tortura. Vuoi cambiare?
« Ultima modifica: 1970-01-01 01:00:00 da Moreno Roncucci »
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
[PbF] Cani nella Vigna 2.1 - HOPE!
« Risposta #221 il: 2009-02-04 15:28:15 »
Sí, grazie: quello che interessa a Gabriel (e a me) non è un generico "Secondo la Dottrina hai peccato", ma lo specifico "Quello è sicuramente stato peccato", farglielo ammettere, anche perché Eleazar ha detto che una settimana è stata anche troppo poco; provvedo a modificare il messaggio (mantenendo anche la vecchia versione per questioni didattiche e storiche) :D
« Ultima modifica: 1970-01-01 01:00:00 da Mauro »

lapo

  • Membro
  • Lapo Luchini
    • Mostra profilo
    • lapo
[PbF] Cani nella Vigna 2.1 - HOPE!
« Risposta #222 il: 2009-02-05 16:57:01 »
Citazione
[cite] Moreno Roncucci:[/cite]Eleazar sembra quasi soffrire fisicamente quando gli dici che quello che ha fatto è un Peccato. […] Sussurra, ma comunque a voce abbastanza alta che possiate sentirlo, "la mia è giustizia, non vendetta!"

Il Peccato non ha giustificazioni!
Chi è stato a convincerti che si possa commettere Peccato nel nome della giustizia?
Non bisogna fidarsi di queste parole!
Io forse esagero a fidarmi solo di me stesso, ma parole come queste possono portare sulla via della perdizione e non vanno ascoltate!”


mi fido solo di me stesso (2d6): 1 2
Accuso: 2 5 6 ⇒ 1
Fallout: 6d6

Lo so, è una risposta che convince poco anche me, ma con un dado solo non sono riuscito a pensare di meglio… so che lui potrà fregarsene tranquillamente, ma volevo portare l'attenzione verso il concetto di Falsa Dottrina…

Riassunto:
[size=9]Nome:
Fratello Saul
Caratteristiche:
5d6 acutezza
3d5 corpo
3d6 cuore
4d6 volontà
Tratti:
so sparare con la mano sinistra 1d8
ho cacciato con l'arco fin da piccolo 2d6
so muovermi nella foresta in autunno senza far frusciare il sottobosco 1d6
capisco il comportamento degli animali 1d6
mi fido solo di me stesso 2d6
sono un Cane 1d8
nessuno merita abbastanza fiducia da affidargli la vita 1d6[/size]
« Ultima modifica: 1970-01-01 01:00:00 da lapo »

lapo

  • Membro
  • Lapo Luchini
    • Mostra profilo
    • lapo
[PbF] Cani nella Vigna 2.1 - HOPE!
« Risposta #223 il: 2009-02-06 12:49:45 »
PS: questo uso del tratto non mi convince molto, quindi se qualcuno di voi due “alza il sopracciglio” consideratelo nullo e gioco la stessa frase (senza l'ultima parte, e senza prendere nessun nuovo dado) col dado 5.
Da oggi pomeriggio a domenica sarò in Belgio… forse riuscirò a collegarmi, ma non è detto!

PPS: lo so che questa Falsa Dottrina sarà venuta in mente a lui, e lo pensa anche Saul, ma ha chiesto "chi te l'ha detto?" per spiegare quanto sia grave senza essere un attacco troppo diretto.
« Ultima modifica: 1970-01-01 01:00:00 da lapo »

Moreno Roncucci

  • Facilitatore
  • Membro
  • *
    • Mostra profilo
[PbF] Cani nella Vigna 2.1 - HOPE!
« Risposta #224 il: 2009-02-06 18:57:22 »
Io la considero una cosa "debole", visto appunto che non c'entra niente con il discorso. Ma mi sta bene che Saul l'abbia detta, che gli sia sfuggita, perché consentendomi di ritorcere il colpo la debolezza dell'argomentazione "entra" a far parte della storia.

Questo è un buon esempio di come l'accettabilità o meno di un tratto, essendo data da criteri ESTETICI, e non da paletti fissi e immutabili, dipende anche da come entra, con che dado e in che situazione... Qui abbiamo Saul con pochi dadi (quindi, nettamente in difficoltà su una discussione teologica) che cerca qualcosa da dire, dice una cosa che c'entra poco o nulla, ma mette avanti un dado molto basso... lo immagino come un passo falso nel discorso, e quindi il fatto che non c'entri nulla CI STA BENISSIMO!

Viceversa, se avesse spinto avanti due dadi "forti", avrei chiesto comunque un argomentazione "forte" o avrei alzato il sopracciglio...

Questa relazione fra dado e narrazione è una della cose che adoro in sto' gioco...   8)
« Ultima modifica: 1970-01-01 01:00:00 da Moreno Roncucci »
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Tags: