Bene bene... doppio sei per entrambi, ma se guardiamo gli altri dadi, inizia a rispondere Gabriel, e poi Saul (la frase è stata rivolta ad entrambi)
Nel conflitto precedente a fini didattici avevo messo subito in campi i punteggi. Qui, sempre a fini didattici, faccio invece vedere come si svolge il conflitto nel gioco: i punteggi dei PC sono noti, mentre invece gli NPC si scoprono durante il conflitto (uso comunque uno dei Proto-NPC già postati, solo che adesso non dico quale)
L'ambito è "parlare", quindi tiro acutezza+cuore, e sono 8D6 In più uno degli avversari è un parente e c'è 1d6 per la relazione. Inoltre, Eleazar è uno stregone in termini di gioco (anche se lui non si considera ovviamente tale) e quindi aggiungo una relationship da 4d10 con i demoni, che verrà subito usata in conflitto grazie al potere "astuzia". E oltre a questo, ha immediatamente i dadi dell'influenza demoniaca (5d10), per un totale di 9d6+9d10
(se dovessimo decidere chi inizia per primo, aspetterei a tirare l'astuzia e l'influenza demoniaca, che viene considerata un tratto e quindi non va nel calcolo della coppia migliore iniziale. Ma in questo caso si sa già che inizia Eleazar, quindi tiro tutto insieme)
Risultati: 1 1 1 1 1 2 2 4 5 5 5 5 8 8 9 9 9 10
Dopo aver tirato, mi sono venute in mente altre relazioni che potrei aggiungere ad Aleazar (sono ancora in tempo, ancora il conflitto non è iniziato).Eleazar ha una relazione da 4d6 con la sua fattoria (e quindi finchè c'è dentro ha 4d6 in più), e una da 2d8 con i Cani (e quindi tira anche questi contro di voi che rappresentate l'istituzione), questi danno rispettivamente 1 2 2 2 e 2 4
Il suo rilancio è la frase già pronunciata, che ripeto:
Eleazar dice "Giusto? Certo che non lo considero giusto. Non considero giusto che un padre debba farsi giustizia da solo in questa maniera, perché la giustizia è assente, la giustizia non c'è, la giustizia ha altro da fare e non si è fatta vedere per tre anni, e quello che la sostituisce nel palazzo municipale è un panzone imbecille e inetto che pensa di punire la gente a matrimoni. Non è giusto, e non succederà più. Se la giustizia non viene da noi, ce la facciamo da soli! E non con vendette private, o con faide, ma con un tribunale composto dai capi delle principali famiglie, che sono stati disposti ad assumersi questa responsabilità. Anche per prevenire casi come questo! D'ora in poi interverremo prima per casi come quello della famiglia di Jonathan. Senza stare ad aspettare una giustizia da fuori che non arriva mai, e quando arriva, è sempre tardi!"
Lo scopo di questa filippica, oltre a sfogare il suo sdegno, è di colpirvi con le vostre (come corpo dei Cani) responsabilità per la vostra assenza. Farvi ammettere che la prima e basilare mancanza è stata la vostra, e lui ha agito in stato di necessità in vostra assenza. Mentre parla, vi pare che la stanza si scurisca (non in maniera evidentemente sovrannaturale, potrebbe essere semplicemente l'effetto dell'avvicinarsi del tramonto. O forse è l'influenza demoniaca che cala sulla scena), la sua voce si riempie di furia repressa (si sta facendo possedere dal demone della furia), e anche se è in fin dei conti un semplice contadino che non ha studiato, la sua lingua colpisce dove fa male, come se una voce interiore maligna suggerisse le parole (l'astuzia del demone). Grazie a queste due possessioni Eleazar può aggiungere ora altri 4d10 al conflitto verbale (sono già stati aggiunti nel tiro precedente) e le sue parole infliggono d6 di fallout, non d4.
Per adesso non aggiungo altri tratti. I dadi sono questi:
1 1 1 1 1 1 2 2 2 2 2 2 4 4 5 5 5 5 8 8 9 10 ---> 9 9
Ricapitolo cosa sapete finora di Eleazar:
Acutezza + cuore = 8d6
Relazioni:
Demoni 4d10
La sua fattoria: 4d6
I cani della vigna: 2d8
Gabriel (come parente) 1d6
Influenza demoniaca: 5d10