Chiacchieriamo > Generale
Sull'obbligo degli AP [iniziata su: "Il futuro di GenteCheGioca"]
Gabriele Pellegrini:
Che poi il problema non è neanche se volgiamo l'obbligo o meno di proporre un AP, perché:
- si dovrebbe poi valutare quanto è buon l'AP
- si può benissimo mandare a vacche il thread inventandosi AP di sana pianta o riadattandoli alla bisogna
Matteo Suppo:
Ragazzi, ma cosa pensate che sia un AP? Guardate che si tratta semplicemente di dire "In quell'occasione a noi è successo così"
Perché bisogna valutare la "bontà" di un AP? Non può essere più o meno buono, è un FATTO. Può essere espresso in maniera più o meno chiara, ma questo è vero anche per le discussioni sul sesso degli angeli.
Poi non saprei quanto un AP inventato riesca a mandare in vacca un thread. Dovrei vederlo. Hai un esempio?
P:
Chiedo scusa per il mini-OT (d'altra parte siamo in chiacchiera, e c'e' un po' piu' di tolleranza, no?) ma il nerd che e' in me proprio non resiste: la riduzione all'assurdo e' un tipo di argomentazione logica perfettamente accettata. (almeno, nella logica comune)
In questo thread (e solo qui) si sta utilizzando "e' una riduzione all'assurdo" per criticare dei ragionamenti il cui vizio non e' essere delle riduzioni all'assurdo, ma contenere dei salti logici ingiustificati. Dall'esempio di triex:
--- Citazione ---[cite]Autore: triex[/cite][p]Come dire:[/p][p]"Servono leggi per regolamentare la velocità"
"Eh, ma così quando superi il limite ti sparano"[/p]
--- Termina citazione ---
L'errore del ragionamento sta nel fatto che la conseguenza (in questo caso indesiderabile, non assurda) che dovrebbe discendere dalla premessa che si vuole rifiutare in realta' non ne discende (nelle leggi italiane, ad esempio, come sappiamo ti danno una multa e/o ti ritirano la patente, ma non ti sparano mica). E' quello l'errore, non il procedimento in se'. Non vorrei che l'altrettanto erronea implicazione "reductio ad absurdum => ragionamento sbagliato" ingranasse, dato che e' gia' stata ripresa da tre persone diverse all'interno del thread.
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: -Spiegel-[/cite][p]invece mi obbliga qualcuno. Me stesso. Perché persone che non conoscono il gioco in questione potrebbero averne un'immagine distorta[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Ma è una tuascelta: lecita, rispettabile, ma comunque una scelta. Potresti benissimo dire che in assenza di AP non rispondi.[/p]
--- Termina citazione ---
...lasciando così rispondere SOLO quelli che non conoscono il gioco, ti danno risposte sbagliate, o usano il thread per darsi arie da "bravi master" senza dire un tubo di concreto...
Questo thread soffre di 2 cose soprattutto:
1) in troppi si fanno dei viaggi mentali pzzeschi sugli actual play, terrorizzati dall'idea di dover scrivere delle cronache di intere serate di gioco.
Visto che è stato spiegato tante volte che non è così, lo spiegarlo di nuovo in regolamenti, sticky, o altro non servirebbe: non sarebbero letti, esattamente come ora. Quindi, l'unica maniera per fugare queste assurde paure è appunto imporre l'uso di actual play in ogni singolo thread: in quella maniera, tutti alla fine lo capiranno cos'è davvero un actual play, no?
2) Manca di "Actual Forum"
Cos'è un actual play?
Ecco un esempio di una discussione senza actual play:
"io quando faccio il GM supercazzulo, perchè la sbrinda con scappellamento a destra consente di avere il massimo dell'immedesimazione in una chiara luce psichedelica dell'ambiente di pippero"
"dici? No, per me bisogna a tutti i costi arrivare al punto di suddivisione del brodo. Via macchinari psicofisici"
"tutto questo non può avvenire senza un ermeneutica di riferimento Kantiana. Ma anche Ginkiana"
"Che bello essere tutti d'accordo. Che peccato che là fuori non sono tutti dei bravi GM come noi".
E' una forma di "supercazzula" nata nell'ambiente dei gdr per poter sostenere l'illusione di essere tutti dei "bravi GM, non come quelli là fuori", ma senza mai dire nulla di concreto. In maniera da non dover mai dire cosa fai, CONCRETAMENTE, per essere un bravo GM. Perchè, sai, se lo dici, magari qualcuno potrebbe fare obiezioni o potrebbe capire che non sei un bravo GM...
Immaginatevi una discussione sugli scacchi fatta in quella maniera...
"Ho fatto un apertura snella"
"Eh? Che vuol dire? Che apertura hai usano, CONCRETAMENTE?"
"te l'ho detto. Snella. Profumata. Che caratterizza il mo impegno pedagogico-linguistico, nell'ambito di una dialettica democratica e partecipativa"
"voglio sapere CHE MOSSA HAI FATTO, PORCO GIUDA!"
"si vede che tu non sarai mai un Bravo Giocatore, con questa sterile fissazione su dettagli inutili..."
Non si tratta di avere discussioni "migliori". No, è proprio la differenza fra farsi pugnette telematiche che servono solo ad accarezzarzi l'ego a due mani, e il comunicare.
Ma visto che la cosa pare provocare strani corti circuiti mentali, voglio fare un esempio. Anzi, tre.
Vorrei tre persone che mi fanno un esempio di una discussione (ciascuno) che non si può fare con esempi di actual play o che non viene migliorata da esempi di actual play.
E sì, è un esempio di "Actual forum" cose concrete, esempi concreti, non discorsi altisonanti sui massimi sistemi...
P.S.: oltretutto, se non si valuta l'actual play come indispensabile, che ci si fa qui? Potremmo chiudere baracca e burattini e tornare a giocare a Vampire. Tutta la rivoluzione forgita, tutta la teoria, è basata al 100% sull'osservazione dell'actual play, in aperta polemica con le teorie che n fanno a meno. Se si può parlare di gdr senza actual play, tutta la teoria forgita non ha più validità di una teoria qualunque di quelle che uno si inventa un mercoledì qualunque. Su the forge, un thread senza actual play viene CHIUSO. Punto.
Moreno Roncucci:
Dimenticavo:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Ripeto quanto detto in apertura: al momento non portare AP non è una violazione ("In questa visione sono sempre graditi ed incoraggiati gli Actual Play"), nemmeno se qualcuno ne chiede esplicitamente uno («Se avete iniziato una discussione di teoria senza un esempio pratico ed un vostro interlocutore ve ne chiedesse esplicitamente uno, siete fortemente incoraggiati a fornirglielo. In mancanza di tale esempio, il thread potrebbe essere soggetto a “sink” o chiuso, a scelta dei Moderatori»; e quel "potrebbe essere soggetto" mi perplime un po').
Se non portare AP significa un'infrazione del regolamento, allora modificate il regolamento in modo che corrisponda a questa visione.
--- Termina citazione ---
In cosa "se non posti actual play do poche ti viene richiesto, il thread può essere chiuso o sinkato" sarebbe ambiguo o non chiaro?
Quello che è "gradito e incoraggiato" è che lo posti DA SOLO, SENZA BISOGNO che qualcuno ti debba ricordare, per l'ennesima volta, "dai, ma quando lo posti un actual play? Non si capisce niente di quello che dici!". Ma dopo che qualcuno te l'ha chiesto, la musica cambia.
Quel "potrebbe" vale come tutti gli altri "può" messi nel regolamento, e come il fatto che il "potere del thread opener" passa anche dal moderatore: il senso è l'avere un regolamento "intelligente": cioè, con la mente di qualcuno collegata fra la segnalazione di una violazione e la sanzione. Per evitare che anche il regolamento venga abusato dai troll.
Un regolamento "senza intelligenza", ottusamente meccanico, sarebbe facilissimo da abusare: ti chiedo un actual play ogni singolo post, anche dopo che li hai già dati, finchè ti rompi le scatole e abbandoni il thread. Dopo che hai postato un lunghissimo post pieno di esempi ti rispondo con "posta un actual plsy" e basta. E poi ancora, e ancora. Solo quella riga: "posta un actual play". E nessun altra risposta.
Io preferisco i regolamenti intelligenti. Per quelli ottusi, non c'è bisogno di un moderatore, basta una macchinetta.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa