Chiacchieriamo > Generale
Sull'obbligo degli AP [iniziata su: "Il futuro di GenteCheGioca"]
Mauro:
Riprendo da qui.
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]In giro ci sono tanti, TROPPI thread in cui si parla di giochi senza AP, o, peggio, senza che questi siano stati provati a sufficienza [...]. Perché questi thread esistono? Perché chi reitera questo comportamento non viene sanzionato come chiunque altro abbia violato il regolamento?
--- Termina citazione ---
Perché al momento non portare AP non è una violazione ("In questa visione sono sempre graditi ed incoraggiati gli Actual Play"), nemmeno se qualcuno ne chieda esplicitamente uno («Se avete iniziato una discussione di teoria senza un esempio pratico ed un vostro interlocutore ve ne chiedesse esplicitamente uno, siete fortemente incoraggiati a fornirglielo. In mancanza di tale esempio, il thread potrebbe essere soggetto a “sink” o chiuso, a scelta dei Moderatori»; e quel "potrebbe essere soggetto" mi perplime un po'); e non so quanto convenga renderlo un obbligo (già mi sto interrogando sull'obbligo su richiesta): non ti piace la discussione senza AP? Non rispondere, nessuno ti obbliga.
Se so che tu rispondi solo a fronte di AP e voglio la tua risposta, scriverò un AP; ma sarà una mia scelta, non un'imposizione "O AP o non hai diritto alla discussione" (perché chiuderla in assenza dell'esempio di fatto significa quello). Da cui, mi sto chiedendo: la strada giusta è obbligare l'AP, obbligarlo su richiesta, o lasciare ai singoli la decisione se partecipare o no a una discussione che non ne porti?
Antonio Caciolli:
sono d'accordo con Mauro. Sono convinto che gli AP siano utilissimi, ma non voglio che si rischi di emarginare gente perché non giocando non riesce a proporre AP decenti.
Credo che ad un certo punto della discussione gli AP siano doverosi e utili ma bisogna distinguere caso per caso. L'importante è non scrivere quando si ritiene che ci siano errori nelle domanda dell'interlocutore, cioé se io penso che tu non metta AP e che quindi la discussione vada verso il sesso degli angeli me lo dici e poi però non mi rispondi neanche alla domanda.
invece mi pare che si formi nelle persone (anche in me) la sensazione che tanto qualcosa la ottengo sempre anche se non posto AP perché anche chi mi dice di postarli alla fine una cosa me la dice
inoltre ci sono thread al limite (vedi il mio su kagematsu) dove non postando AP ma solo domande dopo una letta del manuale si chiariscono molti dubbi cosa per me buona e giusta
io consiglio di esaminare sempre caso per caso perché a sparare nel mucchio si rischia sempre :P ... ovviamente imho (che dvo dire la mia sempre e cmq)
Niccolò:
--- Citazione ---[cite]Autore: Antonio[/cite]sono d'accordo con Mauro. Sono convinto che gli AP siano utilissimi, ma non voglio che si rischi di emarginare gente perché non giocando non riesce a proporre AP decenti.
--- Termina citazione ---
non è mai successo, non succederebbe mai. al limite li stai salvando dall'incazzarsi a causa di incomprensioni.
Lavinia:
Sono fortemente favorevole all'obbligo su rischiesta. Se l'interlocutore fa rischiesta di AP, vuol dire che non sta riuscendo a capire al 100% quello che l'altro sta dicendo, oppure ha dei dubbi fugabili solo vedendo l'AP dell'altro (o analoghe situazioni). Non fornirlo vuol dire mettere l'altro in posizione di difficolta` nel comprendere cosa si vuole dire, rischiando anche che di conseuenza dia risposte sbagliate. Mi sembra una cosa molto poco educata.
Simone Micucci:
Io quando ne ho parlato ho specificato anche i Dubbi.
È legittimo non avere mai giocato e avere delle domande. Ci mancherebbe.
Non è legittimo non avere mai giocato, non avere casistica e andare a dare delle risposte. Si rischia solo di fare confusione. Vuol dire che non devi postare? Quello potrebbe essere un buon inizio, ma specificare magari che non ci hai mai giocato aiuterebbe il tuo interlocutore a capire QUANTO puoi essergli utile.
--- Citazione --- non ti piace la discussione senza AP? Non rispondere, nessuno ti obbliga.
--- Termina citazione ---
invece mi obbliga qualcuno. Me stesso. Perché persone che non conoscono il gioco in questione potrebbero averne un'immagine distorta.
Distorta dall'eventuale cianciarone di turno (non sto facendo riferimento a nessuno) che dice corbellerie senza offendere nessuno (e quindi, per qualche strano giro logico, è autorizzato a dirle...), che da un sacco di risposte senza avere uno straccio di casistica. Che avanza teorie, soluzioni, problematiche senza fare un solo minimo esempio concreto.
E questo può danneggiare il gioco.
E io, appassionato del gioco, sento il preciso dovere di impedirlo. Quantomeno per i giochi che conosco.
Santodio, prima di scrivere un thread di consigli su NCaS ho raccolto esperienze per due anni! E ancora non sono sicuro della loro totale validità.
L'Actual Play è uno strumento indispensabile per parlare concretamente dell'hobby. Per parlarne in modo costruttivo. Per risolvere problemi.
Per chiarire dubbi.
Se qualcuno non gioca e non ha actual play può continuare a postare, nessuno glielo vieta, ma non si aspetti di competere nella discussione con chi ha magari anni di esperienza nel gioco.
Non ne ha il diritto.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa