Autore Topic: Guerre geografiche qui  (Letto 16278 volte)

Luca Veluttini

  • Archivista
  • Membro
  • *
    • Mostra profilo
Guerre geografiche qui
« Risposta #15 il: 2010-11-19 17:43:48 »
Citazione
[cite]Autore: Mr. Mario[/cite][p]Io non dissimulo un bel niente. La torta fritta (a Parma si chiama così) si frigge rigorosamente nello strutto. Vuoi che invochi a testimoni i napoletani e i marchigiani di questo forum ospiti da noi? :)[/p]


Lo avete pagati con evve e puzza sotto al naso, tipici prodotti Bagoloni. ^^

Mr. Mario

  • Archivista
  • Membro
  • *
  • Mario Bolzoni
    • Mostra profilo
Guerre geografiche qui
« Risposta #16 il: 2010-11-19 17:51:30 »
Citazione
[cite]Autore: Luca Veluttini[/cite][p]Lo avete pagati con evve e puzza sotto al naso, tipici prodotti Bagoloni. ^^[/p]


Astuto. Un uomo di paglia. Te la prendi con le caratteristiche tipiche dei parmigiani (=gli abitanti di Parma città) costringendomi o a difendere loro (notoriamente indifendibili) o a lasciar passare il tuo crasso tentativo di discriminazione ai danni di me parmense (=abitante della provincia di Parma. Credetemi, se hanno due nomi diversi c'è un motivo).

Ma io non cedo a questo tranello, e rilancio con una sfida diretta. Gnocco fritto contro torta fritta, pranzo contro cena, in una qualunque data garbi a chi voglia partecipare a dirimere la questione. :)
Sognatore incorreggibile. Segretario dell'Agenzia degli Incantesimi. Seguace di Taku. L'uomo che sussurrava ai mirtilli.

Luca Veluttini

  • Archivista
  • Membro
  • *
    • Mostra profilo
Guerre geografiche qui
« Risposta #17 il: 2010-11-19 18:07:14 »
... evil laugh...

il mietitore

  • Membro
  • Alex I.
    • Mostra profilo
Guerre geografiche qui
« Risposta #18 il: 2010-11-19 18:10:51 »
le isole non esistono, sono un'invenzione dei cospiratori del Ghana.

io nel mio "modello di geografia esemplificativa personale" (di cui se volete vi dò una spolverata) considero parte dell'italia anche le ultimi pendici al nord, mentre l'africa per quel che mi riguarda parte dalla linea "firenze-pisa-san marino".
"E non guardare troppo a lungo dentro alla lavatrice, o anche la lavatrice guarderà dentro di te"
Revan Adler, Match d'Improvvisazione Teatrale, Giugno 2009
Trash Meets Steel
RPGshark

Rafu

  • Membro
  • Raffaele Manzo - clicca le icone per e-mail o blog
    • Mostra profilo
    • Orgasmo Cerebrale
Guerre geografiche qui
« Risposta #19 il: 2010-11-19 18:27:51 »
Citazione
[cite]Autore: Mr. Mario[/cite]Gnocco fritto contro torta fritta, pranzo contro cena, in una qualunque data garbi a chi voglia partecipare a dirimere la questione. :)

Uhm... Io partecipo volentieri. Offri tu?  ^__^

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Guerre geografiche qui
« Risposta #20 il: 2010-11-19 18:35:33 »
Vincerò io con l'origine del po
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Ashrat

  • Membro
  • Domenico Marino
    • Mostra profilo
Guerre geografiche qui
« Risposta #21 il: 2010-11-19 20:36:55 »
Allora, è tutto molto semplice: c'è la Magna Grecia, ovvero un faro di civiltà, clima sensato e buona cucina che dalle coste di Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia ma soprattutto PUGLIA estende la sua benefica influenza sulle popolazioni semi-civilizzate dell'interno (ma non sul Salento, che come tutti sanno è provincia di Tirana). Fino a Roma si stendono terre di pecorari che ci hanno imitato abbastanza bene da poter essere introdotti nel consesso civile, per quanto in chiara posizione di inferiorità. Al di sopra di Roma c'è solo Austrungheria, un confuso accrocchio di popoli barbari che mentre noi costruivamo templi di marmo stava ancora cercando di capire come scendere dall'albero (o come uscire da sottoterra, nel caso dell'Etruria), e che a tutt'oggi, se non sono impiegati in qualche colonia balneare per crucchi, continuano  inspiegabilmente a pensare che vivere tra nebbia, neve e freddo sia una buona idea.
Terrone che Gioca

Guerre geografiche qui
« Risposta #22 il: 2010-11-20 03:12:41 »
Voi parlate tutti il toscano.
The End.

Rafu

  • Membro
  • Raffaele Manzo - clicca le icone per e-mail o blog
    • Mostra profilo
    • Orgasmo Cerebrale
Guerre geografiche qui
« Risposta #23 il: 2010-11-20 03:26:20 »
Citazione
[cite]Autore: Matteo Turini[/cite][p]Voi parlate tutti il toscano.
The End.[/p]

Critical-hit fanmail.

Patrick

  • Membro
  • a.k.a. patmax17
    • Mostra profilo
    • Mio DeviantArt
Guerre geografiche qui
« Risposta #24 il: 2010-11-20 10:28:24 »
Citazione
[cite]Autore: Ashrat[/cite][p] Al di sopra di Roma c'è solo Austrungheria, un confuso accrocchio di popoli barbari che mentre noi costruivamo templi di marmo stava ancora cercando di capire come scendere dall'albero (o come uscire da sottoterra, nel caso dell'Etruria)[/p]
ti piace La Mummia? :D

Ma se
Citazione
[cite]Autore: Klaus[/cite]Da Trento in su non è Italia, ma Austria o Terronia Ti Teteschia.
Da sotto Trento a[del]Parma[/del]Reggio Emilia circa è Italia.

Trento stessa cos'è? Un buco nero? Il limbo?


(cacchio, ho scoperto che posso selezionare del testo e premere "cita", che mi mette il quote di quel testo nella risposta rapida  *__*)
Patrick Marchiodi, il Valoroso ~ Bravo Organizzatore di CONTM ~ Prima gioca, poi parla. ~ "La cosa più bella di INC11 è stata giocare con persone conosciute da due ore e avere l'impressione di giocare con amici di una vita" - Dario Delfino

Fabrizio

  • Membro
    • Mostra profilo
Guerre geografiche qui
« Risposta #25 il: 2010-11-20 10:30:06 »
Citazione
[cite]Autore: Matteo Turini[/cite][p]Voi parlate tutti il toscano.[/p]

L'avranno inventato, ma i toscani non riescono a parlarlo.

Guerre geografiche qui
« Risposta #26 il: 2010-11-20 16:35:01 »
Citazione
[cite]Autore: Matteo Turini[/cite][p]Voi parlate tutti il toscano.
The End.[/p]


No: parliamo una lingua artificiale inventata nella seconda metà dell'Ottocento e veicolata da un Harmony coi bravi e gli spagnoli. GG.
Anche io ho un blog

Suna

  • Visitatore
Guerre geografiche qui
« Risposta #27 il: 2010-11-20 18:33:24 »
Citazione
[cite]Autore: Ashrat[/cite][p]Allora, è tutto molto semplice: c'è la Magna Grecia, ovvero un faro di civiltà, clima sensato e buona cucina che dalle coste di Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia ma soprattutto PUGLIA[/p]


Sulla Puglia niente da dire, bel posto bella gente. Idem per la Sicilia. Cucina fantastica, gente meravigliosa. Ma ti prego... le altre stendiamo un velo pietoso. Di immondizia. :P

Comunque più sento emiliani e romagnoli parlare di cucina, e più mi convinco che la loro terra dovrebbe essere rinominata in frittolandia.
« Ultima modifica: 2010-11-20 18:34:37 da Suna »

Francesco Berni

  • Membro
  • ma chiamatemi Fra
    • Mostra profilo
Guerre geografiche qui
« Risposta #28 il: 2010-11-20 18:54:26 »
Citazione
[cite]Autore: Suna[/cite]Comunque più sento emiliani e romagnoli parlare di cucina, e più mi convinco che la loro terra dovrebbe essere rinominata in frittolandia.
preferisco struttolandia U_U
Nearby Gamersfan mail 34

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Guerre geografiche qui
« Risposta #29 il: 2010-11-20 18:59:22 »
Citazione
[cite]Autore: Klaus[/cite]parliamo una lingua artificiale inventata nella seconda metà dell'Ottocento

La prima testimonianza d'Italiano volgare scritto risale al 960 (e non è in Toscana); Dante è del XIV secolo; la lingua risale a ben prima dell'Ottocento.

Ora tornate pure a scornarvi sulla geografia. Argomento su cui si dice, dalle mie parti, che tutto ciò che sta sotto Bombonina Soprana è Terronia; ma altri dicono che il limite è Argentera (piú si va su, piú il limite tende ad alzarsi).

Tags: