[cite]Autore: Klaus[/cite]No, avete i bisHottini (che non sono miniporzioni di superalcolici accoppiate).
Nu, abbiamo i "bisCotti"... La C è dura perché si trova dopo una sibilante (affinché ci sia la gorgia è necessario che la C si trovi in posizione intervocalica).
Non tutte le C sono aspirate, in Toscana... Ad esempio, in "a casa" la C è dura ( /a'kkaza/ ) perché l'espressione deriva dal latino AD CASA(M), in cui la caduta della D ha portato ad un raddoppiamento fono-sintattico della C.