Autore Topic: Guerre geografiche qui  (Letto 16311 volte)

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Guerre geografiche qui
« Risposta #45 il: 2010-11-22 13:04:01 »
Citazione
[cite]Autore: Mr. Mario[/cite]In effetti, male ne incolse a Federico II l'avventurarsi nelle nostre contrade... :D


Sicuro di non confonderti con un Enrico qualunque?

Comunque io sono superiore. Non sono i ciccioli a dominarmi, sono io a dominare i ciccioli.
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Guerre geografiche qui
« Risposta #46 il: 2010-11-22 13:16:44 »
Fanmail a Klaus per l'iniziativa, si sentiva la mancanza di un bel topic geografico flame-oriented ;D

Citazione
[cite]Autore: Matteo Turini[/cite][p]Voi parlate tutti il toscano.
The End.[/p]

No grazie. Qui a Reggio ci teniamo alle nostre consonanti.
Rinominato "Ermenegildo" vox populi, in seguito al censimento dei Paoli.

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Guerre geografiche qui
« Risposta #47 il: 2010-11-22 13:36:04 »
Soprattutto alla esse!
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Kagura

  • Membro
  • Daniele Melis
    • Mostra profilo
Guerre geografiche qui
« Risposta #48 il: 2010-11-22 13:43:16 »
Citazione
[cite]Autore: Klaus[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Matteo Turini[/cite][p]Voi parlate tutti il toscano.
The End.[/p]
[p]No: parliamo una lingua artificiale inventata nella seconda metà dell'Ottocento e veicolata da un Harmony coi bravi e gli spagnoli. GG.[/p]


Fanmail d'obbligo! Specie per l'Harmony.

Guerre geografiche qui
« Risposta #49 il: 2010-11-22 13:43:41 »
In Toscana abbiamo delle S meravigliose (e i biscottini).
Passa oltre la linea gotica anche tu!

Guerre geografiche qui
« Risposta #50 il: 2010-11-22 14:59:11 »
Citazione
[cite]Autore: Matteo Turini[/cite][p]In Toscana abbiamo delle S meravigliose (e i biscottini).
[/p]


No, avete i bisHottini (che non sono miniporzioni di superalcolici accoppiate).

Citazione
Fanmail


Sapevo che questo thread sarebbe servito a qualcosa.
Anche io ho un blog

Guerre geografiche qui
« Risposta #51 il: 2010-11-22 15:27:59 »
Citazione
[cite]Autore: Klaus[/cite]No, avete i bisHottini (che non sono miniporzioni di superalcolici accoppiate).

Nu, abbiamo i "bisCotti"... La C è dura perché si trova dopo una sibilante (affinché ci sia la gorgia è necessario che la C si trovi in posizione intervocalica).
Non tutte le C sono aspirate, in Toscana... Ad esempio, in "a casa" la C è dura ( /a'kkaza/ ) perché l'espressione deriva dal latino AD CASA(M), in cui la caduta della D ha portato ad un raddoppiamento fono-sintattico della C.

Mr. Mario

  • Archivista
  • Membro
  • *
  • Mario Bolzoni
    • Mostra profilo
Guerre geografiche qui
« Risposta #52 il: 2010-11-22 15:59:45 »
Citazione
[cite]Autore: Ashrat[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Mr. Mario[/cite][p]In effetti, male ne incolse a Federico II l'avventurarsi nelle nostre contrade... :D[/p]
[p]Bravi, vantatevi di esservi schierati col papa che istituzionalizzò le torture dell'Inquisizione piuttosto che con l'imperatore che vinse una crociata senza che ci fosse neanche una vittima XD[/p]


Il Papa faceva i suoi interessi e non ci ha messo un uomo, Parma combatteva per conservare la sua sovranità e non essere assoggettata all'Impero, come aveva già fatto contro suo nonno.

Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite][p]Sicuro di non confonderti con un Enrico qualunque?[/p]


Molto sicuro. Federico II, disfatta di Vittoria, 1248.
« Ultima modifica: 2010-11-22 16:00:05 da Mr. Mario »
Sognatore incorreggibile. Segretario dell'Agenzia degli Incantesimi. Seguace di Taku. L'uomo che sussurrava ai mirtilli.

Luca Veluttini

  • Archivista
  • Membro
  • *
    • Mostra profilo
Guerre geografiche qui
« Risposta #53 il: 2010-11-22 16:00:54 »
Citazione
[cite]Autore: Mr. Mario[/cite]disfatta di Vittoria


Che bell'ossimoro...

Mr. Mario

  • Archivista
  • Membro
  • *
  • Mario Bolzoni
    • Mostra profilo
Guerre geografiche qui
« Risposta #54 il: 2010-11-22 16:11:30 »
Citazione
[cite]Autore: Luca Veluttini[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Mr. Mario[/cite][p]disfatta di Vittoria[/p]
[p]Che bell'ossimoro...[/p]


Quando uno fonda una città e la chiama così, se la tira un po' addosso. :)
Sognatore incorreggibile. Segretario dell'Agenzia degli Incantesimi. Seguace di Taku. L'uomo che sussurrava ai mirtilli.

Guerre geografiche qui
« Risposta #55 il: 2010-11-22 16:12:03 »
Storia Mediovale sta vincendo su Linguistica mi sembra 2 a 1

Guerre geografiche qui
« Risposta #56 il: 2010-11-22 16:32:44 »
Dannazione... Su Iacopo, spara una castroneria linguistica, che recuperiamo.

Ashrat

  • Membro
  • Domenico Marino
    • Mostra profilo
Guerre geografiche qui
« Risposta #57 il: 2010-11-22 17:53:08 »
Citazione
[cite]Autore: Mr. Mario[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Ashrat[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Mr. Mario[/cite][p]In effetti, male ne incolse a Federico II l'avventurarsi nelle nostre contrade... :D[/p]
[p]Bravi, vantatevi di esservi schierati col papa che istituzionalizzò le torture dell'Inquisizione piuttosto che con l'imperatore che vinse una crociata senza che ci fosse neanche una vittima XD[/p]
[p]Il Papa faceva i suoi interessi e non ci ha messo un uomo, Parma combatteva per conservare la sua sovranità e non essere assoggettata all'Impero, come aveva già fatto contro suo nonno.[/p]


Parma combatteva perché era stata vittima di un colpo di Stato guelfo ordito dal Papa e portato a termine dai suoi parenti, avendo come generale un vescovo laziale legato pontificio in Lombardia. Non proprio il trionfo dell'autonomia e della libertà XD
Terrone che Gioca

Lavinia

  • Visitatore
Guerre geografiche qui
« Risposta #58 il: 2010-11-22 18:25:48 »
Citazione
[cite]Autore: patmax17[/cite][p]sicuramente una volta fatta la terapia o sei diventato invincibile o sei morto, quindi i malanni non sono sicuramente più un problema XD[/p]

Nel reggiano il detto popolare "Quel che non uccide fortifica" viene sempre declinato nella versione "Quel che non ammazza ingrassa", ad evidenziare come grasso e simili non possano uccidere un reggiano. In realtà per noi è il contrario, se non ingeriamo una dose minima di stutto annua inizia un lento ma inesorabile decadimento.

Francesco Berni

  • Membro
  • ma chiamatemi Fra
    • Mostra profilo
Guerre geografiche qui
« Risposta #59 il: 2010-11-22 18:57:39 »
Citazione
[cite]Autore: IacopoBenigni[/cite][p]Storia Mediovale sta vincendo su Linguistica mi sembra 2 a 1[/p]
linguistica perde sempre



Citazione
[cite]Autore: Lavinia[/cite]Nel reggiano il detto popolare "Quel che non uccide fortifica" viene sempre declinato nella versione "Quel che non ammazza ingrassa", ad evidenziare come grasso e simili non possano uccidere un reggiano. In realtà per noi è il contrario, se non ingeriamo una dose minima di stutto annua inizia un lento ma inesorabile decadimento.
confermo, però per me è a dose settimanale :P
Nearby Gamersfan mail 34

Tags: