[cite]Autore: JudeBass[/cite]Poi non ditemi che dire che un gioco è sim o nar è una forzatura, visto che è lo sport comune.
[cite]Autore: Mauro[/cite]Da sottolineare che "gioco narrativista" è una semplificazione per "gioco le cui regole, se seguite, spingono verso/incoraggiano/supportano l'ottenimento di una CA narrativista", CA che si può vedere solo in un ciclo completo
come dice mauro qui, si di per se è una forzatura dovuta alla pigrizia.
[cite]Autore: JudeBass[/cite]La domanda in questo caso è: che senso ha che due giochi uno nar e uno gam siano più simili tra loro di quanto non siano simili tra loro un gioco nar e un altro nar? Detta così, non è un po' poco fertile la teoria in ambito CA?
come già detto, no perchè la CA, anzi parliamo per bene, il CA node(essendo le CA illimitate e diverse per ogni istanza di gioco ed ogni gioco) sono solo una freccia che indica che via seguire al DESIGNER(non ai giocatori), poi un insieme di tecniche creano il resto del gioco, e sono quelle che indicano come giocare al giocatore non la CA e tantomeno il CA node.
Quindi non ti diciamo gioca per vedere la cosa davvero al lavoro. Hai letto cosa significano le tre categorie? in tal caso dovresti capire che sono macrocategorie, ma molto macro, e una tecnica può facilmente spingere da una parte o dall'altra messa insieme ad altre tecniche, non è ne così strano ne così difficile.
In programmazione posso dichiarare usare una lista e le funzioni a lei relative, in un programma verrà usata per una cosa in un altro per un altra, arrivando a due cose che non hanno niente in comune se non il fatto che usano una lista.
Ed esempi in altri ambiti in cui due tecniche portano a due cose completamente diverse, potrei parlare di cucina, videogiochi e chissa cos'altro.
Tutta la teoria, per te giocatore è inutile, eppure molti non designer come me, ezio, mauro, triex e soprattutto Moreno si ci sono interessati, come te per curiosità, io l'ho fatto dopo una sessione di AiPS quando ezio mi linkò l'Actual Play che posto qui.
Poi mi lessi un pò di teoria, tutto mi fu chiaro ed ovvio perchè avevo provato sulla mia stessa pelle cosa significava.
La Teoria, nasce come osservazione delle partite e del gioco, se lo togli dall'atto del gioco se non metti in pratica l'atto di giocare di ruolo, non puoi osservare consapevolmente quei compartamenti senza giocare o aver giocato a giochi nati con la consapevolezza dell'Intento Creativo, semplicemente perchè è un ipotesi alla base della teoria.(mi viene da dire per ipotesi induttiva, toglietemi CSC dalla testa per pietà)
[cite]Autore: JudeBass[/cite]Fermo restando che questo attaccamento alla pratica a volte è illegittimo.
invece è così legittimo che è nell'regolamento del forum fai te

[cite]Autore: JudeBass[/cite]i miei dubbi riguardano il perché la teoria è strutturata così e non cosà, piuttosto che la natura pratica della teoria che si può capire solo giocando.
ma tutta la teoria si può capire solo giocando e giocando e giocando.
Come già detto è strutturata così proprio per questo.
edit: è tanto che non mi mettevo a scrivere di teoria

sono pigro, ma alle volte lo faccio pure io U_U