Archivio > General
Ennesima lunga discussione su giochi "NW". Utile o no?
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Fanmail. Non avevo notato subito questo pezzo sennò lo citavo nel post precedente.
--- Termina citazione ---
E pensare a tutte le smerdate che mi sono preso io in tre anni, perché sostenevo questo :D
Va beh... dai... acqua passata.
Il discorso sull'uso di "NW" rimane dipendente dal contesto. Se il contesto è corretto, si usa. Se il contesto non è corretto, non si usa.
Mirko Pellicioni:
come ho notato sulla tana non mi dispiace la definizione: tradizionale e non tradizionale.
mi sembrano definizioni neutre e pertinenti che rispettano le idee di ogni interlocutore, non si può negare che i giochi precedenti a The Forge e seguiti si possano definire tradizionali ovvero che si rifanno a una certa tradizione di fare design, mentre quelli sucessivi a The Forge tengono conto di questo spartiacque (sia che ne rispettino i canoni sia che vi si oppongano).
Possiamo quindi avere anche oggi giochi tradizionalisti e sono identificabili proprio per quello.
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]E pensare a tutte le smerdate che mi sono preso io in tre anni, perché sostenevo questo :D
Va beh... dai... acqua passata.
--- Termina citazione ---
[vocina interiore] "Moreno, lascia stare, sii superiore, l'importante è capirsi adesso, non fare sempre il puntiglioso su quello che davvero è successo e sulle memorie selettive... [/vocina interiore]
[la telecamera inquadra un enorme martello che ha appena spiaccicato la vocina interiore]
Non so cosa dicessi tu, ma ecco quello che dicevo IO in questo forum, appena nato, 2 anni e 5 mesi fa (e anche prima, ma ovviamente altrove):
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Un altra cosa, come consiglio in generale: se non avete di fronte persone che si divertono già da prima a parlare e discutere di teorie dei gdr, non parlatene.[/p][p]Voglio dire... voi consigliereste ad un vostro amico un film con discorsi tipo "appartiene alla corrente artistica dell'esistenzialismo, ma con un certo impressionismo tedesco, senza dimenticare l'influsso di Godard e Rivette che si nota facilmente pensando alle similitudini con certa novelle vague"?[/p][p]O gli dite "vallo a vedere, è veramente molto bello!" o qualcosa di altrettanto diretto e personale?[/p][p]Un conto è discutere di teoria in un forum con altre persone interessate, un conto è proporre un gioco. Descrivete i pregi del gioco, e come si gioca (quel gioco specifico, non "tutti i gdr con quella agenda creativa" o cose simili - cosa comunque sbagliata perchè all'interno della stessa CA ci sono giochi diversissimi), senza farlo sembrare un esame di filosofia all'università.[/p]
--- Termina citazione ---
Sono passati quasi tre anni. Quelli che fanno così, come da varie testimonianze, se la cavano benissimo. E' un sistema che funziona.
Chi invece presenta il concetto dei "giochi new wave" poi nei forum si va a lamentare del fatto che ha difficoltà a convincere la gente a giocare (e suggerisce di usare tutti quanti New Wave per risolvere il problema, ovviamente).
Ci sarà una correlazione? Chissà!
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: mirkolino[/cite]non mi dispiace la definizione: tradizionale e non tradizionale
--- Termina citazione ---
Il problema è che non tutti i giochi pre-Forgia hanno la Regola Zero (vedi per esempio quello di James Bond), quindi dividere in tradizionali e non tradizionali non riesce comunque a distinguere. Giochi come Pendragon e HârnMaster mi pare siano - qui chiedo conferma a Moreno - coerentemente simulazionisti o quasi, eppure risalgono a prima della Forgia.
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Il problema è che non tutti i giochi pre-Forgia hanno la Regola Zero (vedi per esempio quello di James Bond), quindi dividere in tradizionali e non tradizionali non riesce comunque a distinguere. Giochi comePendragoneHârnMastermi pare siano - qui chiedo conferma a Moreno - coerentemente simulazionisti o quasi, eppure risalgono a prima della Forgia.
--- Termina citazione ---
Ma la differenza "tradizionale" / "non tradizionale" non è basata sulla data di inizio delle discussioni forgite.
Pendragon era "non tradizionale" anche 20 anni fa.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa