Archivio > General

Ennesima lunga discussione su giochi "NW". Utile o no?

<< < (7/24) > >>

Iacopo Frigerio:

--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][span style=color: green;]QUALUNQUE DISCORSO CHE CONTENGA LA PAROLA NEW WAVE NON RAPPRESENTA NE' LA REALTA' DELLE NUOVE PRODUZIONI NE' LA TEORIA CHE NE STA ALLA BASE, ED E' INDICE DI UNA TOTALE INCOMPRENSIONE DELLA REALTA' DEL MERCATO ATTUALE E DELLA STORIA DEI GDR. SONO QUINDI TUTTI DISCORSI FUORVIANTI ED ERRATI, SENZA ECCEZIONE. I GIOCHI NEW WAVE NON ESISTONO COME CATEGORIA, ESSENDO "TUTTI I GIOCHI DI RUOLO IN CUI SI SEGUONO LE REGOLE", DA VAMPIRI A D&d A GURPS"[/span]
--- Termina citazione ---


Ok, accidenti... Questo significa che praticamente ogni mio post sarà tendenzialmente preso per una cavolata.
Ho già detto che lo trovo molto impreciso ma che, in mancanza di un vero termine capace di rendere comunicabile il fenomeno in maniera precisa, è il meglio che abbiamo, quindi se serve lo uso e spesso per essere sintetico ne faccio uso...
Scusate per la mia profonda incomprensione nei confronti del mercato e della storia dei gdr, cercherò di irritarvi sempre meno.
Sempre che questo avviso rimanga.

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: El Rethic[/cite]
Scusate per la mia profonda incomprensione nei confronti del mercato e della storia dei gdr, cercherò di irritarvi sempre meno.
--- Termina citazione ---

Niente "voi".

A parte ciò, il dibattito sul termine "NW" non s'è mai chiuso davvero.
Moreno coglie dei guai che sono nati dall'uso del termine.
Secondo altri il termine viene fuorviato perché gli interlocutori hanno questo livello di apertura mentale alle novità.

Io, francamente, non so più cosa pensare... Forse ha ragione Domon, che ripeteva spesso di abbandonare i giocatori "vecchi" (dentro) e portare gente nuova e simpatica nell'hobby.
E forse ha ragione nonricordochi che parlava di "Bomboloni alla Crema" in risposta a Moreno che diceva che "il termine GdR è [irrimediabilmente] sputtanato".

Mirko Pellicioni:
Scusate ma devo dissentire, non è possibile accetare la definzione di Moreno se non si accetta l'assunto teorico da cui scaturisce, ovvero dalle medesime riflessioni frutto delle discussioni di The Forge e a seguire. Queste, che siano frutto di pratica e esperienza diretta è irrilevante, ricategorizzano e rifondano i concetti di gioco a livello di game design arrivando a una iperbole come il concetto di parpuzio.
Di fatto tutti i giochi di ruolo prima di The Forge erano definiti per l'appunto giochi di ruolo e basta.
Con The FOrge e a seguire il movimento che ne è seguito, perchè si deve parare d movimento culturale in questo contesto, il semplice GDR è diventato altro è davinetato il GDR tribale ovvero il Parpuzio!
Da questo momento in poi ci sono quindi stati dei Designer che ne hanno tenuto più o meno conto in modo dichiarato o istintivo e hanno generato dei nuovi giochi di ruolo che da questi ragionamenti hanno preso il loro DNA costitutivo.
LE critiche del tipo, è un buon gioco si seguono le regole e basta, o altro non sono interessanti per una categorizzaizione coerente, anche un brutto e orrido GDR resta un GDR brutto e mal fatto fino a che si vuole.
È quindo ovvio che tutti i giochi che da questa corrente filosofica (perchè di questo si tratta) sono stati in parte toccati ricadano in una particolare categoria, poco importa anche se si tratta di giochi precedenti alla teoria, perchè la teoria stessa li definisce come tali con opera retroattiva.
Dire che ci sono solo tanti giochi diversi è dire una mezza verità perchè anche i vari parpuzioidi sono in sè di fatto diversi anche se alla luce dell'analisi forgita risultano "uguali".

Inoltre questi elementi di giusdizio esistono e si propagano all'interno del movimento stesso e sono per lo più alieni alla stragrande maggioranza dei giocatori.

Parlare di giocatori ignari, defraudati dalle grandi compagnie o vittime dell'effetto di parpuzio non ne riduce il numero o il peso che hanno su tutto il fenomeno GDR di oggi.

Personalemente non amo il termine in se ma di certo di un termine di paragone di definizioni c'è bisogno per fare una analisi, non sono tutti giochi e basta e di certo non sono tutti uguali o tutti diversi.

SI può parlare di Game design pre o post forgita, di giochi forgiti o qualunque altra distinzione si voglia, ma l'opera di The Forge il Big model e tutto quello che ne è seguito ha creato questa differenza, ha sviluppato questa consapevolezza nel design e in qualche modo la devi poter enunciare e sottolineare, altrimenti davvero non si capisce più di cosa si stia parlando.

Niccolò:

--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]Forse ha ragione Domon
--- Termina citazione ---


coff coff

Leonardo:

--- Citazione ---[cite]Autore: Matteo Turini[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Leonardo[/cite][p]Ma se volete spiegare ad un indio della foresta amazzonica che cosa è un veicolo a motore su ruote pensate davvero che il modo migliore per farlo sia quello di distinguere tra modelli di automobili quando quello al massimo ha avuto esperienza di canoe fluviali[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Ma no, qui si tratta di presentare all'ipotetico indio della foresta amazzonica qualsiasi mezzo di movimento che non sia una canoa, che vada delle auto ai palafreni agli shuttle all'amico messo carponi e cavalcato come un mulo.
E come li accomuni?[/p]
--- Termina citazione ---


Mi aspettavo questa obiezione, e la mia risposta è che a te, a me e a chiunque altro abbia già una certa conoscenza di questi nuovi giochi appare evidente che le differenze tra loro sono paragonabili a quelle che intercorrono tra qualsiasi mezzo di movimento che non sia una canoa, che vada delle auto ai palafreni agli shuttle all'amico messo carponi e cavalcato come un mulo. Ma sono convinto che, al livello di dimestichezza a cui di solito avvengono queste discussioni, per l'interlocutore le differenze che a noi appaiono così vaste sono in realtà molto meno importanti, al punto da apparire come le differenze tra modelli di autovetture per chi neppure sa cosa è una automobile. Questo perché la rottura del paradigma cui è abituato è molto più shockante e significativa. L'esempio che avevo fatto non era scelto a caso :)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa