Archivio > General
Come giudicare parpuzio?
Michele Gelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: il mietitore[/cite]Beh, frena. Come oggi c'è chi girerebbe ancora in 500 (a me piacerebbe un sacco, anche se il massimo dei miei sogni automobilistici rimani l'apecar), c'è anche chi gioca ancora a giochi usciti 10 anni fa, o con un design che andava bene 10 anni fa come oggi. Vedi tutti i gruppi attualmente esistenti di VtM. Quindi "l'età" di un gioco non costituisce di fatto, da sola, un motivo per snobbarlo.
--- Termina citazione ---
Scusa, ma io una 500 la ho avuta. E' una scatola di ferro che va solo a pedali (sse c'è vento a favore) priva del minimo confort. Una volta che sono rimasto fermo in autostrada per ore d'estate credevo di morire. Mettere una persona in una gabbia metallica sotto al sole penso sia una tortura nel senso letterale del termine.
Ora, nessuno vuole togliere alla 500 uno solo dei suoi meriti storici. Nessuno nega di essere uno di più begli oggetti di design mai prodotti. Nessuno nega che ha permesso a ben più di una generazione di Italiani di acquistare una automobile. Mi è anche dispiaciuto quando mio babbo la ha venduta, perché mi sarebbe piaciuto possederla.
Ma usarla? Usarla sul serio? Su un vero percorso, tipo casa-lavoro, non per fare i fighi davanti alla discoteca? Tutto un altro paio di maniche.
Voi andate in apecar, io ho la mia C5, con la radio, l'aria condizionata, San ABS e le sospensioni attive.
TartaRosso:
--- Citazione ---[cite]Autore: MicheleGelli[/cite][p]Ma usarla? Usarla sul serio? Su unveropercorso, tipo casa-lavoro, non per fare i fighi davanti alla discoteca? Tutto un altro paio di maniche.[/p][p]Voi andate in apecar, io ho la mia C5, con la radio, l'aria condizionata, San ABS e le sospensioni attive.[/p]
--- Termina citazione ---
Ma inquini di più ergo (continuando il paragone) i nuovi giochi inquinano e favoriscono il riscaldamento globale.
E sarà questo il vero motivo per cui dovremo smettere di giocarli. Ed è per questo che sono malvagi.
Per piacere non buttate questo OT in pattumiera. E' così ridicolmente privo di humor che vi dovrebbe fare tenerezza.
Rafu:
--- Citazione ---[cite]Autore: TartaRosso[/cite]Ma inquini di più
--- Termina citazione ---
??? °_°
giullina:
--- Citazione ---[cite]Autore: il mietitore[/cite][p]Il secondo caso invece è ben più vicino a noi: Lo Spirito del Secolo. Come disse Lord Zero poco dopo l'uscita del manuale, accompagnato da un coro di altre voci, il manuale spesso fà riferimento a "col permesso del master", "se il master decide che", e cose simili. Questo è un caso in cui direi che la regola zero è applicata in modo assolutamente non completo, ma parziale. Dal momento che lo stabilire se un'azione è meritevole o meno di un gettone (non ricordo il nome, devo ancora leggere, ehm, il manuale =D) è affidato al giudizio di una sola persona, il master, un po' di regola d'oro in giro ce la vedo.
--- Termina citazione ---
No.
Da [rant] la regola zero:
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]No, per "regola zero" si intende ben altro. Si intende il dare ad uno SPECIFICO GIOCATORE (il GM) il potere di poter cambiare, ignorare o aggiungere qualunque regola al volo senza dirlo a nessuno, anche in maniera diversa volta per volta in maniera totalmente arbitraria, e di poter fare lo stesso anche con i risultati del sistema di risoluzione (il classico "ignorare il risultato dei tiri dei dadi")
--- Termina citazione ---
Ti invito anche a rileggere il topic da cui hai estratto l'intervento di Renato, il quale dice anche:
--- Citazione ---[cite]Autore: renatoram[/cite]Regola Zero: se me la trovate in LSDS vi pago da bere (a INC! :-P ). Trovatemi dove e' scritto che si puo' modificare il regolamento on the fly. O che si puo' tirare nascosto, o modificare i tiri a muzzo.
--- Termina citazione ---
Rilancio l'invito di Renato: leggi il manuale e dimmi se trovi la Regola Zero.
Michele Pupo:
Provo a tornare un po' IT e dare il mio contributo. Secondo me se si deve dare un giudizio su internet su un prodotto quello che si deve valutare è se il gioco vale o no i soldi o l'impegno che richiede. Se poi sia al passo coi tempi o meno è secondario, altrimenti i voti andrebbero aggiornati ogni anno, altrimenti come fai a vorare per un gioco strepitoso all'uscito ma ormai superato?
Visto che la domanda è come giudicare parpuzio secondo me va giudicato in base a quanto ne vale la pena di giocarlo. Per me questo è 0 o poco via se permette ad uno dei giocatori di piegare le regole a suo piaciemnto.
PS: ma perchè ogni volta che fate un paragone dovete tirar fuori le automobili? Mi pare essere una delle cose più lontane dai giochi con cui far paragone...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa