Archivio > General
Giochi superiori?
Riccardo Coletta:
--- Citazione ---
Ho usato volutamente il termine mi piacciono e non sono superiori preferisco non applicare un termine oggettivo ad una valutazione soggettiva.
--- Termina citazione ---
Intendi dire che non si può fornire una valutazine oggettiva di un regolamento
Non si può dire che Vampire: The Masquerade è un gioco di ruolo fatto col sedere e che per farlo funionare devi stravolgerlo?
Esistono anche valutazioni oggettive. Cani nella vigna non mi piace (soggettivo) ma è indubiamente un gioco di ruolo dal design impeccabile e che può non piacere solo per una questione di stile e colore
Cani nella vigna (che non mi piace) è un gioco di ruolo oggettivamente superiore a Vampire: The Masquerade, per quanto io preferisca hackare vampire che giocare a CnV
Mirko Pellicioni:
Se i giochi sono una questione di gusti perchè nessuno da centinaia di anni gioca a palla con una palla cubica?
Tanto è importante come la si calcia e con che scarpa no?
:)
Niccolò:
Mirko... ma che cacchio parli a fare? non ti rendi conto che sei un ingenuo che si è fatto fare il lavaggio del cervello da me?
vonpaulus:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: vonpaulus[/cite][p]Ho usato volutamente il termine mi piacciono e non sono superiori preferisco non applicare un termine oggettivo ad una valutazione soggettiva[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Ma il tema della discussione è proprio «cosa intendete quando dite "superiori"?»...[/p]
--- Termina citazione ---
Vero. E quindi integro. Sulla base dei principi della democrazia e della volontà popolare e rifuggendo ogni pretesa di elite culturale ( :-) ), nonché sulla base del valore intrinseco dell'incidenza statistica come criterio di merito si può affermare che: sono superiori i giochi ed in generale le espressioni culturali che ricevono il maggior consenso, fermo restando il diritto individuale di appassionarsi a filoni minoritari della cultura.
Comunque al di la de problemi linguistici etc. si può affermare che considero superiori i giochi che mi piacciono di più.
Saluti
vonpaulus:
--- Citazione ---[cite]Autore: mirkolino[/cite][p]Se i giochi sono una questione di gusti perchè nessuno da centinaia di anni gioca a palla con una palla cubica?[/p][p]Tanto è importante come la si calcia e con che scarpa no?[/p][p]:)[/p]
--- Termina citazione ---
Perché è stato difficile trovare una vescica di maiale cubica da riempire. POi sai l'abitudine e la tradizione hanno fatto il resto. Però comunque alla fine è sempre il consenso popolare che determina la univocamente il successo di un gioco.
--- Citazione ---[cite]Autore: leilond[/cite]
--- Citazione ---[p]Ho usato volutamente il termine mi piacciono e non sono superiori preferisco non applicare un termine oggettivo ad una valutazione soggettiva.[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Intendi dire che non si può fornire una valutazine oggettiva di un regolamento
Non si può dire che Vampire: The Masquerade è un gioco di ruolo fatto col sedere e che per farlo funionare devi stravolgerlo?[/p][p]Esistono anche valutazioni oggettive. Cani nella vigna non mi piace (soggettivo) ma è indubiamente un gioco di ruolo dal design impeccabile e che può non piacere solo per una questione di stile e colore
Cani nella vigna (che non mi piace) è un gioco di ruolo oggettivamente superiore a Vampire: The Masquerade, per quanto io preferisca hackare vampire che giocare a CnV[/p]
--- Termina citazione ---
Quello che dici non ha un valore assoluto ma nell'ambito di un criterio di merito, che potrei semplicisticamente definire "la qualità/coerenza del sistema di gioco", che tu adotti e generalizzi.
In realtà ci possono essere anche altri criteri di merito. Qualcuno potrebbe dirti, è più facile cambiare sistemi a Vampiri che ambientazione a CNV. Quindi è più facile rendere ottimo Vampiri che CNV. Quindi Vampiri è più vicino all'ottimo di CNV. Quindi Vampiri è Migliore.
Io sono assolutamente d'accordo nell'adottare e condividere, all'interno di una comunità dei criteri di merito, ma non concordo con la generalizzazione. Assomiglia alla vanità intellettuale dei crociati.
Dopodiché sia chiaro che da quando l'ho conosciuto ho apprezzato moltissimo il Big Model e nell'ambito di quel modello mi dichiaro assolutamente d'accordo con le considerazioni fatte.
Ma esistono altri modelli, e come ho gia spiegato si tratta ancora di un modello e non della Legge di Edwards, la qual cosa fa una grande differenza.
Saluti
PAOLO
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa