Archivio > General
Giochi superiori?
Riccardo Coletta:
--- Citazione ---
In realtà ci possono essere anche altri criteri di merito. Qualcuno potrebbe dirti, è più facile cambiare sistemi a Vampiri che ambientazione a CNV. Quindi è più facile rendere ottimo Vampiri che CNV. Quindi Vampiri è più vicino all'ottimo di CNV. Quindi Vampiri è Migliore.
--- Termina citazione ---
Fortunatamente esistono anche verita oggettive e questa non lo è
E' MOLTO ma MOLTO ma MOLTO più facile creare "Jedi nella repubblica" o "Dragons in the dungeon" (due hack che ESISTONO) per CnV che far funzionare Vampiri, per il semplice fatto che Vampiri NON ESISTE
Il gioco Vampire: The Masquerade non esiste, poichè non può essere giocato, non funziona. Quello che esiste è un insieme di racconti intimisti/horror, totalmetne slegati da un regolamento pulp/action. Se giochi uno, non giochi l'altro
Il relativismo a tutti i costi, per giustificare l'ingiustificabile, non serve a niente
Bisogna avere il coraggio di dire che Vampire: The Masquerade è una cagata storica e nessuno al mondo gioca quel gioco perchè non funziona, se si vuole parlare di design
Matteo Suppo:
--- Citazione ---In realtà ci possono essere anche altri criteri di merito. Qualcuno potrebbe dirti, è più facile cambiare sistemi a Vampiri che ambientazione a CNV. Quindi è più facile rendere ottimo Vampiri che CNV. Quindi Vampiri è più vicino all'ottimo di CNV. Quindi Vampiri è Migliore.
--- Termina citazione ---
Falla di ragionamento: perché cambiare sistema a vampiri o ambientazione a cani nella vigna lo renderebbe migliore?
Questo relativismo assoluto mi fa ridere. E' come dire che le innovazioni tecnologiche non sono altro che una moda. Bronzo? Fa fashion, quindi tutti a fare spade di bronzo, finché non arrivano quelli con le spade di ferro. Wooooow, che fighe. Il popolo decide per le spade di ferro. Ergo il ferro è superiore.
Mio contributo al thread:
Non utilizzo il termine Superiore, di solito. Non mi garba granché. Utilizzo magari il termine Evoluto. Vampiri è un gioco di più di 15 anni fa. E' stato fatto nella preistoria, praticamente. Poi le cose son cambiate, le filosofie sono mutate, il playtest è aumentato, e sono nati giochi che funzionano meglio. Più coerenti, più chiari, più semplici, più immediati. Più evoluti. Superiori, se vogliamo.
E' una questione di tecnologia, appunto. Se vampiri non fosse nato nella preistoria ma adesso, su the forge, sarebbe incredibilmente diverso.
Niccolò:
--- Citazione ---[cite]Autore: vonpaulus[/cite]Ma esistono altri modelli
--- Termina citazione ---
"potenzialmente". hai dimenticato un "potenzialmente" :D
--- Citazione ---[cite]Autore: leilond[/cite]Bisogna avere il coraggio di dire che Vampire: The Masquerade è una cagata storica e nessuno al mondo gioca quel gioco perchè non funziona, se si vuole parlare di design
--- Termina citazione ---
ma che nessuno al mondo ci giochi è un'altra cagata storica!
vonpaulus:
--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: vonpaulus[/cite][p]Ma esistono altri modelli[/p]
--- Termina citazione ---
[p]"potenzialmente". hai dimenticato un "potenzialmente" :D[/p]
--- Citazione ---[cite]Autore: leilond[/cite][p]Bisogna avere il coraggio di dire che Vampire: The Masquerade è una cagata storica e nessuno al mondo gioca quel gioco perchè non funziona, se si vuole parlare di design[/p]
--- Termina citazione ---
[p]ma che nessuno al mondo ci giochi è un'altra cagata storica![/p]
--- Termina citazione ---
Ola, otenzialmente nel campo dei modelli sociologici ed interpretativi (e quindi io apprezzo il big model), ma esistono anche modelli di marketing, di penetrazione di mercato etc. Il mondo è assai complesso e situazioni come l'appartenenza ad una comunity enorme e strutturata sono assai suadenti.
Dopo di che rifuggerò il fatto di fare altri esempi o di commentare quelli fatti in quanto la particolarità dell'oggetto impedisce un ragionamento ampio.
--- Citazione ---[cite]Autore: triex[/cite]
--- Citazione ---[p]In realtà ci possono essere anche altri criteri di merito. Qualcuno potrebbe dirti, è più facile cambiare sistemi a Vampiri che ambientazione a CNV. Quindi è più facile rendere ottimo Vampiri che CNV. Quindi Vampiri è più vicino all'ottimo di CNV. Quindi Vampiri è Migliore.[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Falla di ragionamento: perché cambiare sistema a vampiri o ambientazione a cani nella vigna lo renderebbe migliore?[/p][p]Questo relativismo assoluto mi fa ridere. E' come dire che le innovazioni tecnologiche non sono altro che una moda. Bronzo? Fa fashion, quindi tutti a fare spade di bronzo, finché non arrivano quelli con le spade di ferro. Wooooow, che fighe. Il popolo decide per le spade di ferro. Ergo il ferro è superiore.[/p][p]Mio contributo al thread:[/p][p]Non utilizzo il termine Superiore, di solito. Non mi garba granché. Utilizzo magari il termine Evoluto. Vampiri è un gioco di più di 15 anni fa. E' stato fatto nella preistoria, praticamente. Poi le cose son cambiate, le filosofie sono mutate, il playtest è aumentato, e sono nati giochi che funzionano meglio. Più coerenti, più chiari, più semplici, più immediati. Più evoluti. Superiori, se vogliamo.[/p][p]E' una questione di tecnologia, appunto. Se vampiri non fosse nato nella preistoria ma adesso, su the forge, sarebbe incredibilmente diverso.[/p]
--- Termina citazione ---
Nell'ordine:
1) non commento il confronto CNV/VAMPIRI che era ovviamente solo un esempio di altro punto di vista.
2) il gioco è un prodotto culturale e non tecnologico. Benché alcune correnti di pensiero, come i bioconservatori, siano perplesse su alcune evoluzioni tecnologiche sono concorde con te che il progresso tecnologico segua un andamento monotono.
Ma questo non si applica ai prodotti culturali, Joe Pomodoro non è più bravo di Fidia pèrché è vissuto 2400 anni dopo. Wicca non è un modello religioso migliore dell'Ebraismo perché elaborato 3500 anni dopo. Ma magari vanno più di moda. Piacciono a più gente. Si identificano nel sentimento estetico, religioso etc. di più persone.
3) Forse ho un problema di linguaggio ma io quando intendo gioco intendo il pacchetto completo. Forse altri intendono gioco nel senso di "sistema di gioco".
Nel mio modo di vedere le cose WOD aveva giochi bellissimi e lo dimostra il fatto che siamo tutti qui a cercare il modo di poterli ancora usare. Solar System non è un bel gioco. E' "forse" un bel regolamento" ma lascia la responsabilità del bel gioco ai giocatori e quindi non assolve alla funzione di completezza.
Matteo Suppo:
Se un gioco sia un prodotto culturale o meno credo sia argomento per un altro thread.
Mi fa solo ridere che sia il Solar System a lasciare la responsabilità del bel gioco ai giocatori e NON i giochi della white wolf, che fanno di questa massima la loro REGOLA D'ORO.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa