1, 3, 4, 5 possono essere PARTI di storie puramente avventurose (o comiche, o tragiche, non è possibile stabilirlo dal testo: non è una storia, è una situazione di un personaggio), o possono essere parte di storie che parlano della realtà attuale tramite metafore o altre tecniche letterarie.
La 2 non ha bisogno di metafore, e non può non parlare della realtà attuale, anche indipendentemente dalla volontà dell'autore. Non solo c'è un passaggio interpretativo in meno, ma non può essere puramente escapista nemmeno volendolo.
Questo non implica che la 2 abbia la minima qualità letteraria o morale. D'altronde, questa garanzia non c'è nemmeno con 1, 3, 4, 5, che non prendono così direttamente il toro per le corna...