Chiacchieriamo > Generale

C'è Fantasy e Fantasy...

<< < (4/8) > >>

Simone Micucci:
il colore

Moreno Roncucci:
1, 3, 4, 5 possono essere PARTI di storie puramente avventurose (o comiche, o tragiche, non è possibile stabilirlo dal testo: non è una storia, è una situazione di un personaggio), o possono essere parte di storie che parlano della realtà attuale tramite metafore o altre tecniche letterarie.

La 2 non ha bisogno di metafore, e non può non parlare della realtà attuale, anche indipendentemente dalla volontà dell'autore.  Non solo c'è un passaggio interpretativo in meno, ma non può essere puramente escapista nemmeno volendolo.

Questo non implica che la 2 abbia la minima qualità letteraria o morale. D'altronde, questa garanzia non c'è nemmeno con 1, 3, 4, 5, che non prendono così direttamente il toro per le corna...

Davide Losito - ( Khana ):
Perché la 1 no?
Lo schiavismo basato sulla deportazione dei neri se lo sono inventato gli arabi nel 1100. La situazione descritta in 1 è storica e reale quanto la 2.

EDIT: dichiaratamente ho scritto che si tratta di "scene" tratte da probabili opere o giochi che trattano il tema della schiavitù e dello schiavismo.
Non dovrebbero essere escapiste; parlano dei "problemi dell'uomo".

Carlo Antonioli:
La 2 sembra una satira e più che parlare dello schiavismo in generale, mi va a toccare un preciso tema di attualità.

Ernesto Pavan:

--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite][p]Perché la 1 no?
[/p]
--- Termina citazione ---


Perché, banalmente, di quanto è accaduto centinaia di anni fa non gliene frega niente a nessuno.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa