Chiacchieriamo > Generale

Modi di Parlare, Modi di Fare (Splittato da: Non conoscere il [..])

<< < (14/21) > >>

Mr. Mario:
Questo è il posto in cui Basta Chiedere, però entrare nel vivo delle cose può non essere semplice. Anche con gli sticky e la funzione cerca, posso capire che qualcuno si senta disorientato.

Proposta concreta:
Offriamo un pacchetto di benvenuto. Venga reso chiaro agli utenti che si iscrivono, magari come email al momento della registrazione, e un paragrafo nel regolamento, che hanno diritto a fare domande e 'gettoni' da spendere per aprire thread in cui riceverle, magari separati dagli altri thread di teoria che viaggiano ad una velocità diversa. Non mi dispiacerebbe se, al solo fatto di arrivare e presentarsi, il primo post di risposta non fosse solo il classico "metti il nome in firma", ma "metti il nome in firma, così ti invito alla INC/Gnoccocon/Arconate/ecc.", perché il nostro modo di presentarci sia prima di tutto il gioco.

Ezio:

--- Citazione ---[cite]Autore: Mr. Mario[/cite]Proposta concreta:
Offriamo un pacchetto di benvenuto. Venga reso chiaro agli utenti che si iscrivono, magari come email al momento della registrazione, e un paragrafo nel regolamento, che hanno diritto a fare domande e 'gettoni' da spendere per aprire thread in cui riceverle, magari separati dagli altri thread di teoria che viaggiano ad una velocità diversa. Non mi dispiacerebbe se, al solo fatto di arrivare e presentarsi, il primo post di risposta non fosse solo il classico "metti il nome in firma", ma "metti il nome in firma, così ti invito alla INC/Gnoccocon/Arconate/ecc."
--- Termina citazione ---


E andiamo anche con questo, ok, è una buona idea.
Rimane però il fatto che per parlare di teoria, anche base... bisogna studiarseli quei thread :-/

il mietitore:

--- Citazione ---[cite]Autore: 3evil[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: il mietitore[/cite][p]Qui no: l'80% circa delle discussioni viaggia su temi teorici di difficile comprensione per un niubbo[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Prendiamo le ultime discusioni di gente che gioca, attualmente alla prima pagina:
[CnV] The GM does not play the role of God in DiTV. He doesn't have enough dice ----> Divertente notizia sul mondo del gdr indie, super impegnativa.
[FIASCO] [VAMPIRE the MASQUERADE] - necessita PlayTest ----> Spiegel che chiede playtest del suo scenario di fiasco.
[Solar System] Werewolf: the campaign  ----> Organizzazione della campagna di SS.
[LARP] Discussioni di design ---> Ok, qui si parla effettivamente di design del LARP, ma io di LARP non ci capisco una mazzo e lascio stare.
Non conoscere il Big Model offende, non Parpuzio! ----> Ragionamenti sulla nostra community
[INC'10][Annalise][Actual Play] Veni, Vidi, Vici ----> Actual Play....
Commenti alle "storie dell'orrore". ----> Praticamente cazzeggio
Distinzione LRP e LARP --->Solito discorso.
ICONS (Wiki) ---> News
[system-zero] Link a storie dell'orrore --->  raccolta di link
[D&D4] AP, ParanoiaTM e "Giocatore Personaggio" ---> Richiesta di aiuto per Dnd4
[Vendo] GdR, fumetti, libri, DVD, e altro. ----> Qui la teoria si spreca
[.S/Lay w/Me] Actual Play e Recensione ---> Una recensione un AP, anche qui non vedo la difficoltà
[Montsegur 1244] Narrazione e scene ----> Qui, dubbi su Montsegur... Credo sia sacrosanto di ogni community di Gdr parlare dei propri dubbi con il gioco.[/p][p]Poi mi sono scassato di copiare la prima pagina, comunque dovrei aver dato l'idea.[/p]
--- Termina citazione ---


Gli Actual Play di una hack necessitano una conoscenza del regolamento del gioco di base per potere essere giocati. Inoltre bisognerà includere tutte quelle informazioni che potrebbero tornare utili a chi stà sviluppando la hack in questione. Un niubbo sà cosa vuole sentirsi dire un designer?

Inoltre tutti gli AP esulano dagli interessi di quelli che in campo videogiocoso vengono chiamati "Casual Gamers". Per estensione chiamerò Casual Gamers anche le loro controparti nel mondo dei GDR, ovvero chi gioca una volta ogni due-tre settimane/non è interessato a capire i meccanismi teorici alla base di un gioco/non è interessato a raccontare le sue esperienze e a leggere le esperienze di altri. Nel 50% dei casi un niubbo è un casual gamer (nel restante 50% è un nerd che deve ancora acculturarsi in questo campo: ci siamo passati tutti), il che fà si che al 50% dei niubbi che passano per il forum le discussioni sugli AP non interessino.

Le raccolte di link sono interessanti come sempre a chi si interessa di teoria. Leggere la risposta che viene data alle domande di qualcuno su CnV sul forum di The Forge non scalfisce nemmeno gli interessi di chi non ha voglia di teorizzarsi. Se uno vuole invece capirci qualcosa può andare sui link, che però spesso rimandano a discussioni in inglese che già prevedono un minimo di conoscenza dell'argomento. Per di più, in inglese, ma qui siamo favoriti perchè il 90% delle parole di teoria neanche è tradotto...

I ragionamenti sulla nostra community ultimamente sono parecchi, e per chi è qui da meno di un mese sono qualcosa di inutile e fuorviante (secondo me a leggere questa discussione un nuovo arrivato si spaventebbe non poco).

I dubbi sui giochi non sono quel gran problema, ovviamente, ma qui dipende anche dall'orbita su cui giriamo. Una domanda sul funzionamento dei conflitti di NCAS è un discorso, una domanda "il mio gruppo di D&D4E non funziona perchè vogliamo giocare coerentemente IG" comincia già ad essere qualcosa di un po' più complesso se uno ignora il design di base di D&D4E.

Le discussioni di cazzeggio ogni tanto, fortunatamente, ci sono.


--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Ma comunque tutto questo non significa che sia difficile entrare nella comunità
--- Termina citazione ---


Difficile no. Un minimo affaticante, però si. Non credo siano tante le persone che, approdate in una comunità, abbiano voglia di passare qualche settimana a chiedere ad ogni piè sospinto il significato di qualche termine strano. Fondamentalmente, uno deve chiedere, chiedere, e ancora chiedere. Se non chiede, le possibilità che riesca ad orientarsi da solo sono basse. Se uno deve chiedere per forza, vuol dire che entrare nella community non può essere considerato a tutti gli effetti "facile".


--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Non rido dello stile di gioco, che come detto può anche essere affascinante, ma di comenella singola e specifica istanzaquello stile si è sviluppato.[/p]
--- Termina citazione ---


Uhm, non sono sicuro di aver capito la risposta. Cioè, per me è comunque una cosa vincolata: ridendo degli sviluppi dello stile di gioco uno ride anche, indirettamente, dello stile di gioco. O almeno credo.


--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Però... io continuo a chiedermi, e lo faccio senza intento polemico, perché la sua scarsa se non nulla esperienza con i giochi non tradizionali sarebbe stata sufficiente a permettergli di definire dove e come il gioco tradizionale gli è superiore; mentre la conoscenze estremamente piú vasta sia nel tradizionale sia nel non tradizionale di altre persone non era sufficiente a spiegare perché invece non era tale (qui non mi riferisco nello specifico a Umile Sire, ma a tutti i commenti per cui "Sí ma voi siete di parte" "Sí ma è solo perché vi è andata male [a tutti quelli che rispondono, per un totale di non so quanti gruppi e master?").[/p]
--- Termina citazione ---


Questo è un altro discorso. Personalmente ti direi "ognuno si diverte con i giochi che preferisce", però so già come andrebbe a finire la discussione (o meglio, a non-finire), ed inoltre sarebbe OT.

Mr. Mario:

--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]Rimane però il fatto che per parlare di teoria, anche base... bisogna studiarseli quei thread :-/
--- Termina citazione ---


Hai ragione, ma non sono in ordine, sono spesso poco schematici, e non rispondono a tutti i dubbi. I thread 'gettone' serviverebbero appunto non per sostituirli per dare la possibilità di fare domande in posto più riparato dalla pressione osmotica del forum. L'ottimo lavoro che è stato fatto dagli autori del libro di INC però già aiuta molto.

Matteo Stendardi Turini:
Non entro nel resto del discorso perché, pur leggiucchiando per completezza, non me ne frega nulla dell'argomento di questo thread, ma...

--- Citazione ---[cite]Autore: il mietitore[/cite]Oppure le altre risate legate a quando il nostro Mattia imitava il povero Ruffo che con un gesto metteva a tacere il gruppo, per poi aggiungere un "Apprezzo il coraggio", riguardo al fatto che Mattia avesse tentato di fare qualcosa in gioco. Cose così, insomma...
--- Termina citazione ---

Credo che se queste così così le raccontassi a 100 persone che giocano a giochi tradizionali (a sistema0, classici, parpuzi... Che cosa bisogna dire, per farsi capire senza offendere?), 95 ci riderebbero (per scherno o perché ci si riconoscerebbero).
Cioè, se non fosse tuo amico questo ragazzo, a sentire storie del genere a te non verrebbe da ridere?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa