Chiacchieriamo > Generale
Modi di Parlare, Modi di Fare (Splittato da: Non conoscere il [..])
Marco Costantini:
Riguardo alle origini di GcG, giusto per evidenziare dove sia l'errore:
--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]la community di GcG si è creata in risposta alla decisione di GdRitalia di ghettizzare e successivamente escludere (con apposito regolamento restrittivo) qualsiasi discorso di teoria sul gioco di ruolo.
--- Termina citazione ---
Enfasi mia.
La community esisteva da eoni prima. Quello che non esisteva era la massimo la piattaforma.
Mi pare piuttosto cieco non vedere che non si è voluto modellare una comunità, ma si è voluto semplicemente adeguare uno strumento di comunicazione (il Narraforum) ad una comunità che già esisteva, cosa che si può leggere nel manifesto: "Poco dopo anche Janus ha sentito il bisogno di offrire uno spazio simile e abbiamo deciso di farlo insieme. Non ci saremmo mai immaginati che ne sarebbe nata una community di queste dimensioni, che avrebbe raccolto attorno a se tante persone tanto interessanti.
Ora, però, è innegabile che questa community ci sia, ed è un gruppo bello attivo e vivace!
In un certo senso, Janus e Narrattiva hanno sentito il bisogno di fare un passo indietro. Un passo indietro per dare più rilievo alla comunità e meno alle case editrici (che manterranno comunque i loro spazi dedicati)".
Quindi semplicemente leggendo: due case editrici creano un forum "aziendale", ma in breve si accorgono che quel forum diventa una comunità viva e e interessante a prescindere e al di là degli scopi aziendali di quel forum. Ergo decidono di fare un passo indietro come aziende e dare risalto a quella community che c'è già.
E vengo più precisamente IT.
La mia impressione è che si stia facendo "Troppo rumore per nulla". Vorrei invitare chi sostiene che la community non si fondi su argomenti positivi, ma solo di contrasto ad un certo modo di giocare ad usare la funzione Cerca e a notare il numero di Discussioni a riguardo. Credo che se potessimo farne un grafico la curva ora sarebbe vicina allo zero.
Quindi, di che stiamo parlando? Di un paio di Discussioni ogni tanti mesi? Discussioni in cui, tra l'altro, a parte la critica ad un certo modo di aver fatto design e al tipo di gioco che ha prodotto c'è ben poco di offensivo.
Si è citato l'esempio del povero Mietitore. A parte che, essendo vivo, spero voglia intervenire, così evitiamo le sedute spiritiche che dovrebbero evocarne la memoria :p
Ma in quelle due (mi pare) lunghissime discussioni il cui intento dichiarato era difendere...diciamo Parpuzio...(e lo trovo sacrosanto, tra l'altro), ne sono nati commenti argomentatissimi e puntuali. Dove sono le offese che allontanerebbero eventuali avventori?
Io vedo un sacco di Discussioni sui giochi, su eventi, su AP. E ne vedo pocherrime di "attacco" a questo fantomatico Parpuzio.
Quindi dov'è questa community che si fonda su contrasti e non su idee positive e propositive?
rgrassi:
E' stata una strategia d'urto che ha pagato.
Immagino che chi l'ha applicata abbia valutato pro e contro.
In generale, è molto difficile "cambiare l'abito" con cui uno si è presentato.
Oppure si adotta la tecnica del "good guy / bad guy".
Prima sono passati i ragazzacci a fare i primi proseliti.
Poi si da' spazio a quelli più abili in diplomazia.
Rob
Matteo Suppo:
E basta parlare di proseliti. Come setta abbiamo già le dimensioni giuste, no? Mi son rotto il cazzo di sentir parlare di espansione e di strategie. NON SIAMO UN FORUM COMMERCIALE. Non vendiamo niente. Se qualcuno ci vuole siamo qui.
Trevor Devalle:
Sono lieato di constatare che alla fine, almeno secondo la maggioranza della community, tutti questi problemi sono solo delle fisime.
Ezio:
Faccio mia questa frase di Marco.
--- Citazione ---[cite]Autore: Marco Costantini[/cite]La mia impressione è che si stia facendo "Troppo rumore per nulla". Vorrei invitare chi sostiene che la community non si fondi su argomenti positivi, ma solo di contrasto ad un certo modo di giocare ad usare la funzione Cerca e a notare il numero di Discussioni a riguardo. Credo che se potessimo farne un grafico la curva ora sarebbe vicina allo zero.
--- Termina citazione ---
Ragazzi, davvero... basta con le lamentele da lurker. "Io lurko e basta perché i contenuti sono ripetitivi", "Vorrei più AP in prima pagina", "Vorrei più spazio per il gioco X", "Vorrei più teoria approfondita e discussa"... basta coi vorrei!
Ragazzi, questo è un forum di discussione! Uno degli strumenti più potenti e versatili del Web 2.0! I contenuti che contiene non sono redazionali ma autoprodotti e autogestiti!
Volete che Gentechegioca parli di qualcosa che a voi interessa? PARLATENE VOI PER PRIMI! Rob lo sta facendo strenuamente con Levity e, a parte le frecciatine che gli tiro per essere un prezzemolino, fa bene! È così che si usa il web!
Non vi piace un termine usato dalla community? Non usatelo! Vi siete accorti da quanto io personalmente non uso il termine "New Wave"?
Volete la recensione di un gioco specifico (indie, grande distribuzione, da tavolo, di carte...)? FATELA!
Aprire thread su come questi argomenti dovrebbero essere trattati e discuterne cercando di convincere gli utenti non ha senso.
Inserite attivamente i vostri desideri e le vostre esigenze nel flusso della comunità, e la splendida democrazia del web farà il resto: come per magia sarete circondati da persone interessate (positivamente o negativamente) dal vostro discorso, se davvero il vostro discorso riveste interesse per la community o anche solo una minima parte di essa.
Benvenuti nel Web autoprodotto, signori.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa